Simbor ha scritto:Ok Barcaiolo...ma anche in quel frangente, la tua NON prendeva tutti i giri motore....
(o magari li superava perchè ventilava l'elica....)
Comunque aspettiamo cosa ci dice Riccardo

Simbor, chiamami pure francesco, se vuoi.
Certo che li prendeva tutti, intendo ovviamente tutti quelli che prende una barca in condizione di pre-planata ( 4500 giri circa) , poi dopo la planata come ovvio i giri aumentano e in condizioni di mare calmo a tutta manetta e barca non troppo carica arrivo anche ai 5200 che sono un attimino alti, . Se la barca è frenata da una carena e piede pieni di verdura oppure ha l'elica non efficente per i denti di cane, i giri li prende lo stesso ma in certi casi arrivi a non planare, oppure la velocità max si riduce in maniera inversamente proporzionale all'umento dei consumi. In pratica il motore tira a bestia ma se la barca è frenata... nisba.
Comunque sia a questo punto sono cusioso come te di sentire cosa ci dice Riccardo. Tra l'altro ho rivisto l'esploso del mio piede (bravo 3) e almeno nel mio caso, non ci sono santi che possono far girare l'elica ad un numero di giri inferiore rispetto a quelli trasmessi dall'albero motore. nel caso di Riccardo, o si è sbagliato e il motore non prende giri, oppure l'opera viva è una spece di paracadute. Se mi sbaglio hai vinto un prosecchino ghiacciato con anacardi, ok?
Ciao