pesca ai calamari o seppie

Rispondi
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da liuk86 »

Jzd69 ha scritto:Tataki vuol dire:
Ore 12.45 ,hai bisogno di calamari?(nel mio caso per usarli da esca)dieci minuti di Tataki = 4 calamari a bordo. :smt054
Oppure,ore 14.30 sono finiti i calamari per esca ,"si ma qualcuno per stasera lo voglio portare a casa",
quindici minuti di Tataki =9 calamari a bordo. :smt054 :smt054 :smt054
Cosa e' Tataki ? :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114

.............dimenticavo..............auanasgheps............................. :gy :gy :gy
Io penso che ci sia anche una bella dose di fattore C :lol: :lol: :lol: :smt044 :smt044 :smt044 .......
Avatar utente
Jzd69
Appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 29 mag 2010, 15:23
Imbarcazione posseduta: semicabinato
Dove Navighiamo: ionio
Località: taranto

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da Jzd69 »

Kraken ha scritto:
AndreaTS ha scritto:Ma il Tataki è semplicemente quello che già facciamo da anni, una sorta di bolentino a più braccia!
Però loro conoscono il Giapponese e noi no,noi lo chiamiamo bolentino a più ami o terminale a più ami e loro "Tataki" e non hanno letto quello di cui stavamo discutendo e descritto :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Buonasera Kraken,credo che se lo facessi da anni il tataki nn consiglieresti di affondare una lampada per la pesca ai calamari.
Neanch'io capisco il giapponese parlato ma non credo ci sia tanto da capire: con questa tecnica si possono catturare calamari di giono , interessa ?
:smt039
Ciao, Filippo.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da Kraken »

Jzd69 ha scritto:
Kraken ha scritto:
AndreaTS ha scritto:Ma il Tataki è semplicemente quello che già facciamo da anni, una sorta di bolentino a più braccia!
Però loro conoscono il Giapponese e noi no,noi lo chiamiamo bolentino a più ami o terminale a più ami e loro "Tataki" e non hanno letto quello di cui stavamo discutendo e descritto :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Buonasera Kraken,credo che se lo facessi da anni il tataki nn consiglieresti di affondare una lampada per la pesca ai calamari.
Neanch'io capisco il giapponese parlato ma non credo ci sia tanto da capire: con questa tecnica si possono catturare calamari di giono , interessa ?
:smt039
Ciao Filippo,pesco di notte calamari e totani e con la luce.Credo che tu sappia che la luce serve solo per mantenerli sotto la barca,quando ci sono,e non per abbagliarli e tramortirli.L'abilità sta nel prenderli poi, sinceramente non ci vedo niente di antisportivo.Di giorno ,quando posso :muro :muro :muro , mi dedico ad altri tipi di pesca,il sistema di pesca che ho avuto modo di vedere nei video(Tataki)lo utilizzo da tempo e non sono il solo, non solo per la pesca ai calamari non sapevo che si chiamasse Tataki ma in Giappone e scusa la mia somma ignoranza del Giapponese ma vedi che in effetti cambia solo il nome.Per la pesca notturna senza luce mi sto attivando a creare degli artificiali che me lo consentono,in barba ai Giapponesi che non hanno nulla da insegnarci forse da copiare . :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da liuk86 »

Buonasera Kraken,credo che se lo facessi da anni il tataki nn consiglieresti di affondare una lampada per la pesca ai calamari.
Neanch'io capisco il giapponese parlato ma non credo ci sia tanto da capire: con questa tecnica si possono catturare calamari di giono , interessa ?
:smt039[/quote]

A me interessa! Però io credo che molto dipenda dalla zona di pesca! Dalle nostre parti è raro sentire prendere molti calamari in pieno giorno!!
Avatar utente
Jzd69
Appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 29 mag 2010, 15:23
Imbarcazione posseduta: semicabinato
Dove Navighiamo: ionio
Località: taranto

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da Jzd69 »

liuk86 ha scritto:
Jzd69 ha scritto:Tataki vuol dire:
Ore 12.45 ,hai bisogno di calamari?(nel mio caso per usarli da esca)dieci minuti di Tataki = 4 calamari a bordo. :smt054
Oppure,ore 14.30 sono finiti i calamari per esca ,"si ma qualcuno per stasera lo voglio portare a casa",
quindici minuti di Tataki =9 calamari a bordo. :smt054 :smt054 :smt054
Cosa e' Tataki ? :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114

.............dimenticavo..............auanasgheps............................. :gy :gy :gy
Io penso che ci sia anche una bella dose di fattore C :lol: :lol: :lol: :smt044 :smt044 :smt044 .......

Era cio' che pensavo anch'io,non puoi immaginare mie imprecazioni quando vedevo filmati promozionali di questa tecnica.Le immagini ritraevano i protagonisti o all'alba o al tramonto ma continuavano a garantire catture in pieno giorno.
Mi sono attrezzato, timidamente ho provato, accettando l'ilarita' dei compagni di pesca (pero' erano miei ospiti in barca).
Prima uscita?
Profondita' di partenza 25 mt fino a quota 65.
Intorno avevo solo gente che si sbellicava dalle risate co@@@@@ndomi.
Torno a 25 mt sconfitto dentro ma senza farlo vedere;ricomincio a provare.......niente.
Quota 38 mt per non essere capoccione e cercando di incoraggiarmi, decido di desistere anche perche' fino a quel punto potevo battere ritirata dignitosa : "ho provato".
Tiro su il tutto (terminale con tre artificiali) e mentre mi accingo a sganciarli dal trave, quello centrale era macchiato d' inchiostro :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 .
Istintivamente ricordo di aver detto c@@@o mi e' scappata una seppia e simultaneamente ho ricalato.
Appena arrivo sul fondo solite frustate e tendo : pesa :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118
38 mt senza respiro fino a scorgere una meravigliosa tripletta.
Ho goduto goduto goduto ,guardare quelle facce......................altro che pescheria di Kraken :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Solo con affetto per Kraken :smt008 .
Ultima modifica di Jzd69 il 12 ott 2010, 23:11, modificato 1 volta in totale.
Ciao, Filippo.
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da oldjhon »

Ma per la pesca dilettantistica non sono vietate le fonti luminose per richiamare il pesce? :smt017
Gianni
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da Kraken »

liuk86 ha scritto:Buonasera Kraken,credo che se lo facessi da anni il tataki nn consiglieresti di affondare una lampada per la pesca ai calamari.
Neanch'io capisco il giapponese parlato ma non credo ci sia tanto da capire: con questa tecnica si possono catturare calamari di giono , interessa ?
:smt039
A me interessa! Però io credo che molto dipenda dalla zona di pesca! Dalle nostre parti è raro sentire prendere molti calamari in pieno giorno!![/quote]
Se vuoi prenderli di giorno devi andare sulla 101,spostarti verso Sorrento di 1 miglio circa e pescare sui 400/450mt di profondità,non è molto lontano da noi ma cambia tutta l'attrezzatura da pesca :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da Kraken »

oldjhon ha scritto:Ma per la pesca dilettantistica non sono vietate le fonti luminose per richiamare il pesce? :smt017
Affermativo :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da liuk86 »

Kraken ha scritto:
liuk86 ha scritto:Buonasera Kraken,credo che se lo facessi da anni il tataki nn consiglieresti di affondare una lampada per la pesca ai calamari.
Neanch'io capisco il giapponese parlato ma non credo ci sia tanto da capire: con questa tecnica si possono catturare calamari di giono , interessa ?
:smt039
A me interessa! Però io credo che molto dipenda dalla zona di pesca! Dalle nostre parti è raro sentire prendere molti calamari in pieno giorno!!
Se vuoi prenderli di giorno devi andare sulla 101,spostarti verso Sorrento di 1 miglio circa e pescare sui 400/450mt di profondità,non è molto lontano da noi ma cambia tutta l'attrezzatura da pesca :smt039 :smt039 :smt039[/quote]

Si augù però non penso che i tizi in video peschino a 400 m di profondità! A sto punto da noi aspetto la sera! (o meglio l'anno prossimo visto che lunedi dobbiamo alare :( :( :( :( )
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da oldjhon »

Kraken ha scritto:
oldjhon ha scritto:Ma per la pesca dilettantistica non sono vietate le fonti luminose per richiamare il pesce? :smt017
Affermativo :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Kraken non preoccuparti, non credo che noi dilettanti facciamo dei disastri ecologici per prendere quattro pesci, io le luci non le ho mai utilizzate ma quando pesco di notte con la luce di fonda accesa per me è una magica emozione sentire i pesci che "sciacquettano" intorno alla barca, haaaa che emotion :)
Gianni
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da Kraken »

Jzd69 ha scritto:
liuk86 ha scritto:
Jzd69 ha scritto:Tataki vuol dire:
Ore 12.45 ,hai bisogno di calamari?(nel mio caso per usarli da esca)dieci minuti di Tataki = 4 calamari a bordo. :smt054
Oppure,ore 14.30 sono finiti i calamari per esca ,"si ma qualcuno per stasera lo voglio portare a casa",
quindici minuti di Tataki =9 calamari a bordo. :smt054 :smt054 :smt054
Cosa e' Tataki ? :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114 :smt114

.............dimenticavo..............auanasgheps............................. :gy :gy :gy
Io penso che ci sia anche una bella dose di fattore C :lol: :lol: :lol: :smt044 :smt044 :smt044 .......

Era cio' che pensavo anch'io,non puoi immaginare mie imprecazioni quando vedevo filmati promozionali di questa tecnica.Le immagini ritraevano i protagonisti o all'alba o al tramonto ma continuavano a garantire catture in pieno giorno.
Mi sono attrezzato, timidamente ho provato, accettando l'ilarita' dei compagni di pesca (pero' erano miei ospiti in barca).
Prima uscita?
Profondita' di partenza 25 mt fino a quota 65.
Intorno avevo solo gente che si sbellicava dalle risate co@@@@@ndomi.
Torno a 25 mt sconfitto dentro ma senza farlo vedere;ricomincio a provare.......niente.
Quota 38 mt per non essere capoccione e cercando di incoraggiarmi, decido di desistere anche perche' fino a quel punto potevo battere ritirata dignitosa : "ho provato".
Tiro su il tutto (terminale con tre artificiali) e mentre mi accingo a sganciarli dal trave, quello centrale era macchiato d' inchiostro :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 .
Istintivamente ricordo di aver detto c@@@o mi e' scappata una seppia e simultaneamente ho ricalato.
Appena arrivo sul fondo solite frustate e tendo : pesa :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118 :smt118
38 mt senza respiro fino a scorgere una meravigliosa tripletta.
Ho goduto goduto goduto ,guardare quelle facce......................altro che pescheria di Kraken :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Solo con affetto per Kraken :smt008 .
Ma poi ci sei ritornato in quella pescheria,era sempre così fornita o è stata un botta di :cu :cu :cu ,dai non ci sente nessuno ,lo puoi dire :smt082 :smt082 :smt082 :smt082
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da AndreaTS »

Noi per pescare a 400-450 mt di profondità dobbiamo andare in un qualsiasi punto del golfo calare l'ancora e poi scavare un buco di 376-426 mt nel fondo!!
Credo che la zona sia un fattore che incide per il 95% sul tipo di pesca che si fa!
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da furiots »

AndreaTS ha scritto:Noi per pescare a 400-450 mt di profondità dobbiamo andare in un qualsiasi punto del golfo calare l'ancora e poi scavare un buco di 376-426 mt nel fondo!!
Credo che la zona sia un fattore che incide per il 95% sul tipo di pesca che si fa!
quando hai fatto il buco avvisami..che ci provo anchio ;)

I calamari li pesco ad un max di 16 e min di 5 metri.............
comunque perchè non provarci ? Ho trovato in rete un negozio che vende online gli artificiali per il tataki. Li proverò se non altro perchè son curioso............
Carlo57
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 21 apr 2010, 09:30
Imbarcazione posseduta: san remo 750 t top
Dove Navighiamo: tirreno centrale
Località: napoli

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da Carlo57 »

furiots ha scritto:
AndreaTS ha scritto:Noi per pescare a 400-450 mt di profondità dobbiamo andare in un qualsiasi punto del golfo calare l'ancora e poi scavare un buco di 376-426 mt nel fondo!!
Credo che la zona sia un fattore che incide per il 95% sul tipo di pesca che si fa!
quando hai fatto il buco avvisami..che ci provo anchio ;)

I calamari li pesco ad un max di 16 e min di 5 metri.............
comunque perchè non provarci ? Ho trovato in rete un negozio che vende online gli artificiali per il tataki. Li proverò se non altro perchè son curioso............

alla profondità che peschi creddo che sia molto più fruttuosa la traina a varie profondità che ti dà la possibilità di incocciare il branco molto più agevolmente. (naturalmente di notte)


ciao

carlo
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: pesca ai calamari o seppie

Messaggio da liuk86 »

furiots ha scritto:
AndreaTS ha scritto:Noi per pescare a 400-450 mt di profondità dobbiamo andare in un qualsiasi punto del golfo calare l'ancora e poi scavare un buco di 376-426 mt nel fondo!!
Credo che la zona sia un fattore che incide per il 95% sul tipo di pesca che si fa!
quando hai fatto il buco avvisami..che ci provo anchio ;)

I calamari li pesco ad un max di 16 e min di 5 metri.............
comunque perchè non provarci ? Ho trovato in rete un negozio che vende online gli artificiali per il tataki. Li proverò se non altro perchè son curioso............
Prezzo? sito?
Rispondi