
Ripresa dell'attività subacquea
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Ripresa dell'attività subacquea
solo polmoni mai usate bombole forse è l'unica attività che non ho effettuato 

- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Ripresa dell'attività subacquea
L'apnea è la madre delle attività subacquee.
Chi viene dall'apnea ha sempre una marcia in più!!
Chi viene dall'apnea ha sempre una marcia in più!!
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Ripresa dell'attività subacquea
ma certo
comunque da 5 anni che non pratico perchè tra pippo che ha bisogno di molte cure , vari tipi di pesca e mare e poi mare e dopo un pò di mare non mi rimane chè andare in cambusa e testare la mia arte culinaria e purtroppo arriva il lunedì .................................................. 


- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Tranquillo Gio, falli cominciare giocando e vedrai che andrà bene sia per il grande che per il piccolo 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mare durerà in eterno!
- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Un'ultimo accorgimento come ti è stato consigliato, per l'ambientazione si inizia sempre dall'acqua bassa lungo la costa






Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mare durerà in eterno!
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Ripresa dell'attività subacquea
...........grazie Andrea.............ti racconterò........domani varo Aurora e il piccolo....mi ha
detto che non va all'asilo per venire in barca.......o mamma mia iniziamo a far capriole...ciao.
detto che non va all'asilo per venire in barca.......o mamma mia iniziamo a far capriole...ciao.
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Ripresa dell'attività subacquea
...........Ormai l'estate e quasi terminata e Aurora fra circa un mese torna a casa.......
volevo dirvi che ho passato un estate molto piena per quello che riguarda le immersioni
non mi posso lamentare .....anche i ragazzi si sono cimentati in varie attività senza paura
ma con le dovute precauzioni e senza esagerare.........ma ....ma....c'è sempre un ma.....
infatti un piccolo neo c'è stato......ho comperato una maschera nuova in silicone che mi ha
dato non pochi problemi....infatti si appannava sempre nonostante i miei sforzi e vari
consigli non sono riuscito a risolvere il problema .....alla fine ho usato quella vecchia.....
Magari qualcuno mi darà qualche nuovo suggerimento in merito......
Inoltre ho messo gli occhiali da vista specialmente quando passo ore vicino al computer
da circa 1 anno .....questa breve premessa per chiedervi se è normale che questa estate
quando ho fatto alcune immersioni su fondo sabbioso dopo circa mezz'ora nel tentativo
di scrutare qualche pesce sentivo una sensazione di fastidio agli occhi ......della serie
sapete quando si dipinge una stanza bianca .....dopo un pò quel bianco da fastidio alla
vista....come se avessi avuto difficoltà nel mettere a fuoco in profondità le cose.....
vi è mai capitato ?.....Può essere in relazione al fatto che da poco porto gli occhiali?
Grazie........ciao.
volevo dirvi che ho passato un estate molto piena per quello che riguarda le immersioni
non mi posso lamentare .....anche i ragazzi si sono cimentati in varie attività senza paura
ma con le dovute precauzioni e senza esagerare.........ma ....ma....c'è sempre un ma.....
infatti un piccolo neo c'è stato......ho comperato una maschera nuova in silicone che mi ha
dato non pochi problemi....infatti si appannava sempre nonostante i miei sforzi e vari
consigli non sono riuscito a risolvere il problema .....alla fine ho usato quella vecchia.....
Magari qualcuno mi darà qualche nuovo suggerimento in merito......
Inoltre ho messo gli occhiali da vista specialmente quando passo ore vicino al computer
da circa 1 anno .....questa breve premessa per chiedervi se è normale che questa estate
quando ho fatto alcune immersioni su fondo sabbioso dopo circa mezz'ora nel tentativo
di scrutare qualche pesce sentivo una sensazione di fastidio agli occhi ......della serie
sapete quando si dipinge una stanza bianca .....dopo un pò quel bianco da fastidio alla
vista....come se avessi avuto difficoltà nel mettere a fuoco in profondità le cose.....
vi è mai capitato ?.....Può essere in relazione al fatto che da poco porto gli occhiali?
Grazie........ciao.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Per la maschera che s'appanna,è il silicone che lo provoca,prendi un accendsino e accendilo nell'interno della maschera,brucialo tutto,vedi che s'annerisce completamente,ti basta lavarla e non da più problemi se ritorna a farlo,ripeti l'operazione con l'accendino. Per il secondo problema fai una visita,probabilmente è cambiato qualcosa alla vista e potresti aver bisogno di una maschera ottica,anche se l'effetto del bianco che da fastidio è quasi normale,a me capita lo stesso con le strisce pedonali in pieno sole.gio72 ha scritto:...........Ormai l'estate e quasi terminata e Aurora fra circa un mese torna a casa.......
volevo dirvi che ho passato un estate molto piena per quello che riguarda le immersioni
non mi posso lamentare .....anche i ragazzi si sono cimentati in varie attività senza paura
ma con le dovute precauzioni e senza esagerare.........ma ....ma....c'è sempre un ma.....
infatti un piccolo neo c'è stato......ho comperato una maschera nuova in silicone che mi ha
dato non pochi problemi....infatti si appannava sempre nonostante i miei sforzi e vari
consigli non sono riuscito a risolvere il problema .....alla fine ho usato quella vecchia.....
Magari qualcuno mi darà qualche nuovo suggerimento in merito......
Inoltre ho messo gli occhiali da vista specialmente quando passo ore vicino al computer
da circa 1 anno .....questa breve premessa per chiedervi se è normale che questa estate
quando ho fatto alcune immersioni su fondo sabbioso dopo circa mezz'ora nel tentativo
di scrutare qualche pesce sentivo una sensazione di fastidio agli occhi ......della serie
sapete quando si dipinge una stanza bianca .....dopo un pò quel bianco da fastidio alla
vista....come se avessi avuto difficoltà nel mettere a fuoco in profondità le cose.....
vi è mai capitato ?.....Può essere in relazione al fatto che da poco porto gli occhiali?
Grazie........ciao.







Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Ripresa dell'attività subacquea
...............grazie.....Augusto ...proverò....ciao.
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Ripresa dell'attività subacquea
P.S...........con l'accendino devo bruciare il silicone interno che si annerisce.....ho capito bene!?
Penso .........giusto una passatina!?
Approfitto per chiedere un consiglio..........vorrei acquistare una muta intera nuova.....sono
orientato su una 5mm.......o forse meglio una 7mm !?
Quelle avute in precedenza sono tutte 5mm........ma da anni non le uso più a causa della taglia
perchè sono passato da una 46/48 ad una 50........infatti in dieci anni ho preso circa 15 Kg ed ormai
mi sono assestato su un peso di circa 85 kg.....spiace non poter usare più due bellissime mute una della
cresi e l'altra della mares.......questa estate usavo quella estiva corta da 3mm ma avevo limitazione....
per intenderci non riuscivo a stare oltre 2 ore.......quindi volevo prendere una nuova cosa mi consigliate?
Ho visto degli articoli interessanti su declaton .......vado sul sicuro come prodotto? Grazie......ciao.
Penso .........giusto una passatina!?
Approfitto per chiedere un consiglio..........vorrei acquistare una muta intera nuova.....sono
orientato su una 5mm.......o forse meglio una 7mm !?
Quelle avute in precedenza sono tutte 5mm........ma da anni non le uso più a causa della taglia
perchè sono passato da una 46/48 ad una 50........infatti in dieci anni ho preso circa 15 Kg ed ormai
mi sono assestato su un peso di circa 85 kg.....spiace non poter usare più due bellissime mute una della
cresi e l'altra della mares.......questa estate usavo quella estiva corta da 3mm ma avevo limitazione....
per intenderci non riuscivo a stare oltre 2 ore.......quindi volevo prendere una nuova cosa mi consigliate?
Ho visto degli articoli interessanti su declaton .......vado sul sicuro come prodotto? Grazie......ciao.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Per la maschera si confermo,all'interno,parti dal centro e ti allarghi a tutto il vetro,da sopra vedi il silicone che brucia.Se fai apnea,la 3mm è l'ideale ma anche la 5mm va bene se vai con ara e più profondo fa un pò freddino anche d'estate,ma potresti cercare di tornare alla taglia 48,oppure le vendi se sono in buone condizioni,per l'attività commerciale non saprei consigliarti,uso solo mute professionali da lavoro fatte su misura.Chiedi a Lellogio72 ha scritto:P.S...........con l'accendino devo bruciare il silicone interno che si annerisce.....ho capito bene!?
Penso .........giusto una passatina!?
Approfitto per chiedere un consiglio..........vorrei acquistare una muta intera nuova.....sono
orientato su una 5mm.......o forse meglio una 7mm !?
Quelle avute in precedenza sono tutte 5mm........ma da anni non le uso più a causa della taglia
perchè sono passato da una 46/48 ad una 50........infatti in dieci anni ho preso circa 15 Kg ed ormai
mi sono assestato su un peso di circa 85 kg.....spiace non poter usare più due bellissime mute una della
cresi e l'altra della mares.......questa estate usavo quella estiva corta da 3mm ma avevo limitazione....
per intenderci non riuscivo a stare oltre 2 ore.......quindi volevo prendere una nuova cosa mi consigliate?
Ho visto degli articoli interessanti su declaton .......vado sul sicuro come prodotto? Grazie......ciao.



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Da Dechatlon trovi articoli di largo consumo, ti consiglio se pensi di esserti assestato con il peso, di spendere leggermente di più ma acquistare qualcosa di più tecnico. Come dice Umberto facci sapere se la tua attività prevalente è l'apnea o l'immersione con ARA, dopodiché possiamo cercare di consigliarti per il meglio; parlando di non riuscire a superare le 2 ore con la short, mi viene da pensare che fai apnea, quindi una buona muta due pezzi da 3 mm. magari anche monofoderata (anche se un pò più delicata e difficoltosa da indossare) può essere ottima per questa attività.






Lionello
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Kraken ha scritto: potresti cercare di tornare alla taglia 48
Questo è un consiglio veramente da amico.
Io mi sto togliendo di dosso il peso che ho preso in 10 anni e straquoto Augusto!
15 kg si perdono con facilità: pensaci bene!
Il mare, in questo caso, sarebbe tuo amico doppiamente!
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Perdere 15 kg .....significa perdere anche tanta massa muscolare......diciamo che nel 1992
pesavo 70 kg per un altezza di 1,77.............ora peso circa 86 kg ovviamente per la stessa
altezza.........io reputo i kg di troppo circa 6/8..........mentre per la taglia inevitabilmente
porto la 50 anche se scendo 6/8 Kg la taglia resterà la stessa perchè ho la fortuna e sfortuna
che i kg di troppo, come la maggior parte dei maschietti, la mette sulla pancia......mentre
la circonferenza del torace e quella delle cosce scende minimamente perchè da ex corridore
dilettante che ero, ho imparato che il muscolo perde tonicità nel tempo ma non la massa...
comunque accetto il consiglio entro fine anno voglio arrivare almeno a 80 kg e posero la foto
quando raggiungero l'obbiettivo.....ritornando alla muta penso che prenderò la 5 mm .......
monopezzo con il cappuccio incorporato........avete delle obiezioni in tal senso.....sparate..
sapete che sono attento ai vostri consigli........Grazie...ciao.
pesavo 70 kg per un altezza di 1,77.............ora peso circa 86 kg ovviamente per la stessa
altezza.........io reputo i kg di troppo circa 6/8..........mentre per la taglia inevitabilmente
porto la 50 anche se scendo 6/8 Kg la taglia resterà la stessa perchè ho la fortuna e sfortuna
che i kg di troppo, come la maggior parte dei maschietti, la mette sulla pancia......mentre
la circonferenza del torace e quella delle cosce scende minimamente perchè da ex corridore
dilettante che ero, ho imparato che il muscolo perde tonicità nel tempo ma non la massa...
comunque accetto il consiglio entro fine anno voglio arrivare almeno a 80 kg e posero la foto
quando raggiungero l'obbiettivo.....ritornando alla muta penso che prenderò la 5 mm .......
monopezzo con il cappuccio incorporato........avete delle obiezioni in tal senso.....sparate..
sapete che sono attento ai vostri consigli........Grazie...ciao.
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Ripresa dell'attività subacquea
..................con oggi sono tre giorni....che ho ripreso a correre.....con moderazione per adesso 20 minuti
molto soft......vedremo .......come andrà nei prossimi giorni....per adesso tanta stanchezza.....ciao.
molto soft......vedremo .......come andrà nei prossimi giorni....per adesso tanta stanchezza.....ciao.