Ripresa dell'attività subacquea
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Caro Andrea è bello risentirti.........ma adesso voglio farvi sorridere.......tutti....
mio figlio di 10 anni vuole che li compri una tuta di quelle estive perchè vuole
venire con me in immersione ............adesso lasciamo stare il fatto che può
scordarselo per via dell'età ma questo non voglio dirglielo.....se li prendo una
tuta di quelle estive e faccio delle uscite con lui in acque basse per coinvolgerlo
e accontentarlo secondo voi è una buona idea .......premetto che è un buon
nuotatore ha fatto gia due corsi in piscina per due anni ma la piscina è una cosa
il mare e altra storia ......ma volevo pian piano senza fretta......cosa ne pensate.
mio figlio di 10 anni vuole che li compri una tuta di quelle estive perchè vuole
venire con me in immersione ............adesso lasciamo stare il fatto che può
scordarselo per via dell'età ma questo non voglio dirglielo.....se li prendo una
tuta di quelle estive e faccio delle uscite con lui in acque basse per coinvolgerlo
e accontentarlo secondo voi è una buona idea .......premetto che è un buon
nuotatore ha fatto gia due corsi in piscina per due anni ma la piscina è una cosa
il mare e altra storia ......ma volevo pian piano senza fretta......cosa ne pensate.
- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Stai scherzando!?!?!?!?
Il primo completo estivo (maniche e gambe corte) il mio primo figlio lo ha messo a 6 anni, la prossima settimana ne compie 9 ma quest'estate andava tranquillamente fino a quattro metri di profondità, oltre per ora non è proprio il caso. E' una questione da affrontare costantemente, piscina, corsa, bici e mare. Fagli conoscere i suoi limiti e spiegagli molto bene prima i pericoli e poi i piaceri del mare, chi ha timore (non paura) del mare ne avrà di conseguenza anche rispetto.
Non farti nessun problema ad iniziarlo a questo sport, vedrai che quando gli dirai di venire a raccogliere le conchiglie con te (prima in basso e man mano sempre in più acqua) riuscirà a conoscere il proprio corpo molto velocemente ed in tutta sicurezza.
In questa foto aveva 8 anni ed è tratta da un filmino dove faceva vedere alla mamma che portava su una conchiglia dal fondo a -4 metri.
Tutto deve avvenire con naturalezza.

Il primo completo estivo (maniche e gambe corte) il mio primo figlio lo ha messo a 6 anni, la prossima settimana ne compie 9 ma quest'estate andava tranquillamente fino a quattro metri di profondità, oltre per ora non è proprio il caso. E' una questione da affrontare costantemente, piscina, corsa, bici e mare. Fagli conoscere i suoi limiti e spiegagli molto bene prima i pericoli e poi i piaceri del mare, chi ha timore (non paura) del mare ne avrà di conseguenza anche rispetto.
Non farti nessun problema ad iniziarlo a questo sport, vedrai che quando gli dirai di venire a raccogliere le conchiglie con te (prima in basso e man mano sempre in più acqua) riuscirà a conoscere il proprio corpo molto velocemente ed in tutta sicurezza.
In questa foto aveva 8 anni ed è tratta da un filmino dove faceva vedere alla mamma che portava su una conchiglia dal fondo a -4 metri.
Tutto deve avvenire con naturalezza.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mare durerà in eterno!
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Ripresa dell'attività subacquea
..........come pensavo...........grazie........ciao.
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Se va sott'acqua questo bimbo, può andare tranquillamente anche tuo figlio. Hahahahahaha

















Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lionello
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Guarda che c'è di meglio, se trovo delle foto di trenta cinque anni fà ti fai gli occhi.Lello1957 ha scritto:Se va sott'acqua questo bimbo, può andare tranquillamente anche tuo figlio. Hahahahahaha![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()











- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Fatto.........preso una muta estiva per il prossimo sub della famiglia anche
se adesso tocca inventare qualcosa per il più piccolo......comunque ad onor
di cronaca la mia prima muta l'ho avuta a 14 anni e la conservo ancora come
ricordo......ma il problema adesso diventa il piccolo.....vedrò che reazione
fara con il grande in muta, maschera e pinne..........dopo farò qualcosa di
alternativo con lui............grazie ...ciao.
se adesso tocca inventare qualcosa per il più piccolo......comunque ad onor
di cronaca la mia prima muta l'ho avuta a 14 anni e la conservo ancora come
ricordo......ma il problema adesso diventa il piccolo.....vedrò che reazione
fara con il grande in muta, maschera e pinne..........dopo farò qualcosa di
alternativo con lui............grazie ...ciao.
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Ciao!gio72 ha scritto:Caro Andrea è bello risentirti.........ma adesso voglio farvi sorridere.......tutti....
mio figlio di 10 anni vuole che li compri una tuta di quelle estive perchè vuole
venire con me in immersione ............adesso lasciamo stare il fatto che può
scordarselo per via dell'età ma questo non voglio dirglielo.....se li prendo una
tuta di quelle estive e faccio delle uscite con lui in acque basse per coinvolgerlo
e accontentarlo secondo voi è una buona idea .......premetto che è un buon
nuotatore ha fatto gia due corsi in piscina per due anni ma la piscina è una cosa
il mare e altra storia ......ma volevo pian piano senza fretta......cosa ne pensate.
Sicuramente 10 annni sono pochini, ma io so che un bambino può scendere tanti metri quanti sono i suoi anni e non di più per evitare che abbia dei problemi di sviluppo e crescita del suo fisico.
Non so se è vero, però..... ti consiglio di incentivare questa sua passione in tutti i modi possibili!!
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Ripresa dell'attività subacquea
.....sono nati per stare in acqua...........mi hanno spinto tanto che ho fatto una piscina...a casa...
però perchè non vorrei spingere troppo sono io che vado col freno a mano tirato....ecco perchè
preferisco sentire altre campane........tutti i suggerimenti sono sempre ben accetti.....grazie ..ciao.
però perchè non vorrei spingere troppo sono io che vado col freno a mano tirato....ecco perchè
preferisco sentire altre campane........tutti i suggerimenti sono sempre ben accetti.....grazie ..ciao.
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Questa cosa mi è nuova, non ho mai sentito di questa possibilità, sicuramente io non porterei un bimbo di 5 anni a 5 metriManuela ha scritto:Sicuramente 10 annni sono pochini, ma io so che un bambino può scendere tanti metri quanti sono i suoi anni e non di più per evitare che abbia dei problemi di sviluppo e crescita del suo fisico.
Non so se è vero, però..... ti consiglio di incentivare questa sua passione in tutti i modi possibili!!



Lionello
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Non riesco a ricordare dove l'ho letto. Forse in qun manuale di qualche didattica americana.
Mi pare di ricordare che questa cosa valesse fino a 14 anni di età, ma non so da che età si possa iniziare.
Poi magari sono tutte fesserie...
Mi pare di ricordare che questa cosa valesse fino a 14 anni di età, ma non so da che età si possa iniziare.
Poi magari sono tutte fesserie...
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Ripresa dell'attività subacquea
No,non sono fesserie,fin quanto i ragazzi e ragazze non sono sviluppati è sconsigliabile portarli sott'acqua oltre una profondità di 4/5mt,con assiduità,ciò è dovuto alla pressione,ma fare un'immersione sporadica non arreca danni alla crescita.





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Lello!Lello1957 ha scritto:Questa cosa mi è nuova, non ho mai sentito di questa possibilità, sicuramente io non porterei un bimbo di 5 anni a 5 metriManuela ha scritto:Sicuramente 10 annni sono pochini, ma io so che un bambino può scendere tanti metri quanti sono i suoi anni e non di più per evitare che abbia dei problemi di sviluppo e crescita del suo fisico.
Non so se è vero, però..... ti consiglio di incentivare questa sua passione in tutti i modi possibili!!![]()
; io ho portato i miei figli sott'acqua all'età di 8 anni e le prime volte non li ho mai fatti scendere sotto i 4 - 5 mt. nonostante avessero una buona acquaticità. La più piccola è scesa l'anno scorso a 9 anni attaccata al mio octopus e sotto di me che controllavo l'assetto ad una massima di 3 - 4 metri per pochi minuti; quest'anno penso di farla provare autonomamente sempre su un fondale massimo di 5 metri.
Provo a fare mente locale e cerco di ricordarmi dove l'ho letto.
Mi ricordo di averlo letto in inglese, ecco perchè ti ho detto che poteva trattarsi di qualche didattica americana.
Ma non è detto, potrei averlo letto anche in qualche trattato di fisiologia iperbarica.
Non certamente nel manuale Open della Padi


Uhmmmmm...
Adesso devo scoprirlo!
- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Io so solo che qui a Trieste i corsi di apnea ed ara vengono organizzati per i bimbi dai 6 anni in su
Il mare durerà in eterno!
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Ripresa dell'attività subacquea
io ho cominciato a 8 anni e sono venuto sù sano come un pesce !
più o meno

- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Ripresa dell'attività subacquea
Con l'ara?sandro006 ha scritto:io ho cominciato a 8 anni e sono venuto sù sano come un pesce !più o meno