Censimento subacquei del forum
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Censimento subacquei del forum
@Albodo
Non e' possibile!
Anche io ho seri, anzi serissimi problemi di compensazione e uso dei metodi tutti particolari che pero' non mi pare il caso di consigliarti qui e adesso, anche perché ognuno e' diverso dall'altro.
Mica hai un pneumotorace o un enfisema...per i quali davvero dovresti rinunciare... Come ti hanno già consigliato altri su questo post, vai e fatti visitare da qualcuno competente e vedrai che risolvi!!
Non e' possibile!
Anche io ho seri, anzi serissimi problemi di compensazione e uso dei metodi tutti particolari che pero' non mi pare il caso di consigliarti qui e adesso, anche perché ognuno e' diverso dall'altro.
Mica hai un pneumotorace o un enfisema...per i quali davvero dovresti rinunciare... Come ti hanno già consigliato altri su questo post, vai e fatti visitare da qualcuno competente e vedrai che risolvi!!
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Censimento subacquei del forum
I sommozzatori della protezione civile Piemonte in questi giorni hanno visto e provato la barca che ho costruito qualche tempo fa, quella con la propulsione a turbina di cui avevo parlato.
Devo dire che li ho trovati entusiasti, ed all'unisono hanno detto che se l'avessero avuta durante l'alluvione di Trino due ragazzi non ci avrebbero lasciato la pelle.
Non ho capito bene perché (erano infervorati e quasi non mi consideravano) ma di certo è stato un complimento tra i più grandi che io professionalmente abbia mai ricevuto.
Poiché di fatto donerò loro il prototipo, per lo meno in uso, credo che presto riproverò con loro.
Hanno anche un laghetto artificiale con percorso sul fondo dove si esercitano e sono estremamente disponibili.
Chissà che abbiate ragione e all'alba dei 48 mettiamo l'ultimo tassello!
E' un po' OT, ma in cosa consistono i corsi e quali sono i vari brevetti?
Devo dire che li ho trovati entusiasti, ed all'unisono hanno detto che se l'avessero avuta durante l'alluvione di Trino due ragazzi non ci avrebbero lasciato la pelle.
Non ho capito bene perché (erano infervorati e quasi non mi consideravano) ma di certo è stato un complimento tra i più grandi che io professionalmente abbia mai ricevuto.
Poiché di fatto donerò loro il prototipo, per lo meno in uso, credo che presto riproverò con loro.
Hanno anche un laghetto artificiale con percorso sul fondo dove si esercitano e sono estremamente disponibili.
Chissà che abbiate ragione e all'alba dei 48 mettiamo l'ultimo tassello!
E' un po' OT, ma in cosa consistono i corsi e quali sono i vari brevetti?
- Giunpy79
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12 ago 2012, 20:16
- Dove Navighiamo: Nel Mondo
- Località: La Spezia
Re: Censimento subacquei del forum
Complimenti...per rispondere alla tua domanda...corsi ricreativi o per la protezione civile?!?
Metà Italiano..Metà Canadese..
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Censimento subacquei del forum
Giunpy, intendevo capire se non era troppo dispersivo, quali tipi di brevetto esistono; anche se dalla tua risposta mi pare la materia essere sterminata, se addirittura la protezione ha suoi brevetti ...
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: Censimento subacquei del forum
PS
Ho trovato tutto sul web, dove ogni cosa è spiegata con estrema dovizia di particolari.
Non serve quindi una risposta che porterebbe OT; però se riesco a iniziare, apro un 3d e racconto!
Buon vento!
Ho trovato tutto sul web, dove ogni cosa è spiegata con estrema dovizia di particolari.
Non serve quindi una risposta che porterebbe OT; però se riesco a iniziare, apro un 3d e racconto!
Buon vento!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Censimento subacquei del forum
Inizia,inizia anche se dovrai immergerti solo fino a -10,sarà un esperienza bellissima da raccontarealbodo ha scritto:PS
Ho trovato tutto sul web, dove ogni cosa è spiegata con estrema dovizia di particolari.
Non serve quindi una risposta che porterebbe OT; però se riesco a iniziare, apro un 3d e racconto!
Buon vento!




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: Censimento subacquei del forum
Mare delle Andamane: smarcato anche tu!Eraora3 ha scritto:Adv Padi dal 1995. Log book esaurito......Ho il pallino di immergermi in ogni mare del mondo prima che sia troppo tardi. Sono a buon punto anche perchè alcune fra le mete più lontane le ho già fatte.
Ultimamente si sono un pò rarefatte sia a causa di compagni latitanti sia perchè i viaggi sono diminuiti. Diciamo che negli utlimi due anni mi sono limitato al cambio zinchi ed a qulche recupero nel marina.
Spero di poter ritornare a fare anche qualche profonda assisitita (ultima Tremiti -70 ma troppo tempo fà) anche se le profondità più belle sono -20/-30.
Alcuni:
- Mickelmas Bay (Grande Barriera Australiana) - Pacifico
- Bora Bora - Pacifico
- Cuba - Atlantico
- Mar Rosso
- Mauritius - Indiano
- Samos - Egeo
- Capo Verde - Atlantico
basta!
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: Censimento subacquei del forum
Eraora3 ha scritto:Sei esagerato, troppo in giro per il mondo; dicci delle tue mete nostrane oltre le Tremiti.Eraora3 ha scritto:Adv Padi dal 1995. Log book esaurito......Ho il pallino di immergermi in ogni mare del mondo prima che sia troppo tardi. Sono a buon punto anche perchè alcune fra le mete più lontane le ho già fatte.
Ultimamente si sono un pò rarefatte sia a causa di compagni latitanti sia perchè i viaggi sono diminuiti. Diciamo che negli utlimi due anni mi sono limitato al cambio zinchi ed a qulche recupero nel marina.
Spero di poter ritornare a fare anche qualche profonda assisitita (ultima Tremiti -70 ma troppo tempo fà) anche se le profondità più belle sono -20/-30.
Alcuni:
- Mickelmas Bay (Grande Barriera Australiana) - Pacifico
- Bora Bora - Pacifico
- Cuba - Atlantico
- Mar Rosso
- Mauritius - Indiano
- Samos - Egeo
- Capo Verde - Atlantico
basta!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mare delle Andamane: smarcato anche tu!
Lionello
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: Censimento subacquei del forum
Sembra strano ma solo nei viaggi riesco a trovare il tempo che non ho. Comunque, Tremiti a parte, ho frequentato il litorale sud Bari (Polignano, MOnopoli e così via) e parte del Salento.Solo una volta all'Elba e diverse volte in Sardegna nord occidentale (Stintino, Alghero).
Prossimo sogno: Maldive
Prossimo sogno: Maldive
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Censimento subacquei del forum
Alle Maldive non ci sono ancora stata, ma so che in quel mare si possono ammirare mostri veriEraora3 ha scritto:Sembra strano ma solo nei viaggi riesco a trovare il tempo che non ho. Comunque, Tremiti a parte, ho frequentato il litorale sud Bari (Polignano, MOnopoli e così via) e parte del Salento.Solo una volta all'Elba e diverse volte in Sardegna nord occidentale (Stintino, Alghero).
Prossimo sogno: Maldive


E poi ci sono delle ottime possibilità di avvistare gli squali martello! Eh eh!!
-
- Responsabile sezione"Motori"
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: 16 apr 2010, 22:41
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: Ischia
Re: Censimento subacquei del forum
Ciao a tutti, nel 1995 mimappassionai e conseguii il brevetto di primo livello con mia moglie.
Qualche giorno prima delll'esame scoprimmo di aspettare il nostro primo,figlio.
Mia moglie da allora non si ê più immersa io ho continuato per un po' a fare immersioni guidate sportive anche con sub che hanno brevetti superiori. Poi ho smesso di immergermi per sport e di tanto in tanto mi immergo sotto le barche per eseguire controlli.
Ho fatto immersione ad Ischia E Procida.
Qualche giorno prima delll'esame scoprimmo di aspettare il nostro primo,figlio.
Mia moglie da allora non si ê più immersa io ho continuato per un po' a fare immersioni guidate sportive anche con sub che hanno brevetti superiori. Poi ho smesso di immergermi per sport e di tanto in tanto mi immergo sotto le barche per eseguire controlli.
Ho fatto immersione ad Ischia E Procida.
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Censimento subacquei del forum
Azz, per un armatore avere un meccanico, che per trovare un problema, si immerge anzichè far alare la barca non è cosa da pocoSogliuzzo ha scritto:Ciao a tutti, nel 1995 mimappassionai e conseguii il brevetto di primo livello con mia moglie.
Qualche giorno prima delll'esame scoprimmo di aspettare il nostro primo,figlio.
Mia moglie da allora non si ê più immersa io ho continuato per un po' a fare immersioni guidate sportive anche con sub che hanno brevetti superiori. Poi ho smesso di immergermi per sport e di tanto in tanto mi immergo sotto le barche per eseguire controlli.
Ho fatto immersione ad Ischia E Procida.

Complimenti Antonio

Umberto
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Censimento subacquei del forum
Era nel mio taccuino dei sogni fin da piccolo... appena ho avuto la possibilità ho iniziato il percorso, che allora durava almeno 6 anni, è diventai Istruttore Fips per poi continuare con l'insegnamenot.
Tante belle esperienze nei corsi, con immersioni in mari nostrani e tropicali.
Ora, per passione e per la pigrizia nella gestione di tuta l'attrezzatura... mi diverto in apnea!

Tante belle esperienze nei corsi, con immersioni in mari nostrani e tropicali.
Ora, per passione e per la pigrizia nella gestione di tuta l'attrezzatura... mi diverto in apnea!

....VENTO IN POPPA!!!!
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Censimento subacquei del forum
A me piaceva molto immergermi... avevo fatto il corso divemaster ma poi ho appeso la muta al chiodo quando i bimbi ed il lavoro mi hanno assorbito... conto di recuperare con la pensione... tra qualche annetto hahahahah
IMHO (a mio modesto parere)
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Censimento subacquei del forum
pure io dovrei decidermi a riprendere prima o poi
dovrei fare la conversione da fias a fips (qui attorno gruppi fias non ne ho mai visti e del sistema padi non mi fido) e magari portarmi avanti coi corsi
non sarà la fips dei tempi di mio padre (formazione paramilitare con corsi di quasi un anno) ma quando fece i corsi il marito di mia cugina una quindicina d'anni fa erano ancora abbastanza seri, spero non siano calati nel frattempo
dovrei fare la conversione da fias a fips (qui attorno gruppi fias non ne ho mai visti e del sistema padi non mi fido) e magari portarmi avanti coi corsi
non sarà la fips dei tempi di mio padre (formazione paramilitare con corsi di quasi un anno) ma quando fece i corsi il marito di mia cugina una quindicina d'anni fa erano ancora abbastanza seri, spero non siano calati nel frattempo
