Lello1957 ha scritto:@Gas77
@Mikke
@Gio72
Benvenuti a tutti nel clan dei subacquei del forum, non contano il numero di immersioni all'attivo, ma solo la gran voglia e passione di mettere la testa sott'acqua e scendere nel blu. Invito tutti voi a postare le vostre esperienze sia positive che negative, in modo da scambiarcele a vicenda

Per quanto io sia nato, cresciuto e viva in Lombardia mi sento il mare nel sangue fin da quando ero piccolo. Da bambinetto mi immergevo in apnea e non vedevo l'ora di provare le bombole, un giorno con mio padre che aveva il brevetto da istruttore e con i miei zii siamo andato con il gommone in un punto che a me pareva essere in centro al mare e ci siamo immersi ma per me l'impatto fu troppo brusco e tornai in superficie dopo solo pochi metri.
Non mi volli più immergere, poi ad un tratto un estate mi venne l'intenso desiderio di fare il brevetto e così feci.
Nella prima uscita in mare arrivammo sul fondo (15 mt) ed io ero un pochetto in panico, mi sembrava di non riuscire a respirare. L'istruttore ci fece segno di aver dimenticato qualcosa sul gommone e tornò in superficie lasciandoci in ginocchio sulla sabbia del findale, i primi secondi panico totale, poi ad un certo punto pensai "si vabbé mi smebrerà anche di non respirare ma sono qui da minuti, se davvero non respiravo sarei già svenuto" e basta, da li fine di tutte le paranoie mentali, si perché alla fine sono paure che bisogna conoscere, affrontare e superare.
L'importante è far si che nessuna paura ci impedisca di godere di sensazioni uniche.
P.S.
Una delle cose che mi da più fastidio nelle immersioni è quando ho una maschera che si appanna. Ne ho comprata una nuova fighissima, fatto tutte le cose che consigliano di fare per rimuovere la patina che ha da nuova ma niente, si appanna sempre. Ne ho un'altra vecchissima che invece va benone, e ormai uso sempre quella.