Ero stato di persona all'Uniesse a suo tempo per valutare l'eventuale acquisto, un paio di anni fa o più.
I capannoni erano desolantemente vuoti, slavo qualche scafo non terminato o in manutenzione. Mi han detto che non c'erano gli operai perché avevano fermato la produzione per la crisi (probabilmente in Cassa Integrazione o terzisti ?) e che se ricevevano ordini richiamavano il personale per produrre la mia barca.
Ho saputo poi (qualche anno dopo) che uno dei due fratelli titolari è venuto a mancare prematuramente e credo fosse quello con cui ho parlato io che seguiva la ditta direttamente, ma non sono sicurissimo.
Non me la sono sentita di rischiare a dargli l'ordine e poi ho fatto scelte diverse.
Dispiacciono queste storie.
Dando una sbirciata al sito Uniesse mi par di capire che ora i proprietari siano americani.
Si il cantiere e stato aqusitato da un Americano appasionato di Uniesse, e sara gestito dall dealer USA.
Stanno presentando molto progetti importanti da 44 (nuova versione dell 42) e un 125 triplice ponte e la costruzione restera in Italia ma loro dicono avranno impiantistica stile Viking e o Hatteras.
Di quello che so hanno il 50 Exuma in costruzione (rifacimento dell glorioso 48 Open) e un 56 SS (rifacimento dell 55 Sport) in construzione.
Ciao Ragazzi, forse centra poco con questo post, ma vorrei dire la mia Preferenza per Uniesse, in quanto sono molto Impressionato dalla Barca Uniesse Giant 27-30 Fly com motori Piccoli ma molto efficienti : 2 x 150 cv. Diesel Volvo.
Internamente Molto Vivibile e anche Elegante, Non sono sicuro se la Motorizzazione sia Sufficiente e Valida per questa Barca. Se qualcuno la Possiede o la Conosce , sarei Grato per qualche Dritta e Suggerimento per allargare i miei Orizzonti. GRAZIE.
Va giusto ok. Non e super veloce ma va bene. Poi considira che e in linea asse.
Vedo sempre una a Siracusa e il cliente e sodisfatto. Dovrebbe fare 27 nodi circa di massima e 20 nodi di crociera.