Cari Amici, il video che ho postato è del mio lavoro,ma non per ricevere plausi,complimenti o critiche(Quelle c'è le siamo fatte io ed il mio compagno d'immersione













Ma che problema c'è,tu non sei obbligato per lavoro ad immergerti quando l'acqua è torbiba,o se è fredda,o se il Mare è agitato,o se sei raffreddato ecc.ecccoma66 ha scritto:Non sai quante volte hoavuto la tentzione di fare un corso sub....ho degli amici che tutti i giorni mi dicono vieni vieni che uno come te dopo un anno diventa istryuttore, mia moglie tiene la contabilità di un circolo sub......Eppure c'è qualcosa che non capisco che mi fa paura, si tratta dell'acqua torbida, è una cosa che mi incute timore e non riesco a vincere questa fobia.......In apnea in Croazia dove l'acqua è limpida vado senza problemi a 12/14 metri in apnea, e non avrei problemi ad usare l'ARA anche se non sono capace, ma pemsare di immergermi in acqua torbida mi angoscia ed impaurisce......
Kraken ha scritto:Ma che problema c'è,tu non sei obbligato per lavoro ad immergerti quando l'acqua è torbiba,o se è fredda,o se il Mare è agitato,o se sei raffreddato ecc.ecccoma66 ha scritto:Non sai quante volte hoavuto la tentzione di fare un corso sub....ho degli amici che tutti i giorni mi dicono vieni vieni che uno come te dopo un anno diventa istryuttore, mia moglie tiene la contabilità di un circolo sub......Eppure c'è qualcosa che non capisco che mi fa paura, si tratta dell'acqua torbida, è una cosa che mi incute timore e non riesco a vincere questa fobia.......In apnea in Croazia dove l'acqua è limpida vado senza problemi a 12/14 metri in apnea, e non avrei problemi ad usare l'ARA anche se non sono capace, ma pemsare di immergermi in acqua torbida mi angoscia ed impaurisce......![]()
![]()
![]()
.Se t'immergi è per divertimento e tale dev'essere.Fai tranquillamente il corso sub,alla fine sarai solo e sempre tu a decidere se immergerti o no,tuttavia, non credere d'essere il solo ad avere tale fobia, ma credimi non è l'acqua torbida a creare tale difficoltà,noi tutti siamo terricoli e l'immersione,quando l'acqua è torbida o ci s'immerge nel blu profondo senza punti di riferimento,anche con l'acqua cristallina,provoca questa sensazione strana di paura.Si risolve facilmente,ti ricordi il "Filo di Arianna"bene basta avere una cima da seguire per la discesa la cima o la catena dell'ancora vanno bene e per la risalita è sufficiente il sagolino della boetta segnasub.
![]()
![]()
![]()
![]()
Sssssshhh....detto fra noi, ma oltre alle preoccupazioni dei tuoi ospiti a bordo,sei riuscito ad immergerti più tranquillamente????sils ha scritto:Ieri sono uscito in barca ( la prima vera uscita di un intera giornata della stagione ... capirai tra i diluvi del mese di giugno e questa stramaledetta circolazione da NNW che si e' piantata in medio adriatico nelle prime di luglio ) e ho approfittato a mettere in pratica il suggerimento di Kraken. Ho filato una seconda ancora a poppa e mentre tutti facevano il bagno Io non ho fatto altro che scendere e salire lungo la cima della seconda ancora. Finche' uno dei miei ospiti a bordo un po' preoccupato, mi ha chiamato in disparte e mi ha detto: " ... senti ma non dici niente per non farci preoccupare, ma per caso abbiamo problemi alle eliche o ai timoni"![]()
![]()