Rio 950 cruiser

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Rio 950 cruiser

Messaggio da sasax »

Oggi mi sono 'imbattuto' nella barca in questione,premetto che non ne so molto,tornero' a visionarla piu' accuratamente la prossima settimana,il tizio del cantiere non si e' sbilanciato sulle caratteristiche(non aveva a portata di mano i documenti),ad ogni modo la barca dovrebbe essere del 2001/2002 e dovrebbe montare due volvo penta diesel 200 hp.La barca a prima vista si presenta in buone condizioni e i motori ,mi e' stato riferito, hanno avuto un tagliando 'straordinario' l'anno scorso:scambiatore, turbine ecc..
Volevo sapere se qualcuno conosce la barca e soprattutto i motori(affidabilita',consumi ecc..).
Due anni fa' stavo per chiudere con una rio 850.....ma poi non se ne fece piu' nulla.
La richiesta non e' alta +o- 40000 Euro,e prenderebbe in considerazione la mia barca in permuta.
:help :help :help
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da Polterchrist »

40000 piu la tua barca per un 950 cruiser di 10 anni ?

mh... se la tua barca vale 10000-15000 siamo nella media delle quotazioni attuali facendo ua rapida ricerca in rete
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da bebo »

Su questi motori sono state scritte pagine e pagine, sono dei muli affidabilissimi e parchi nei consumi, con poca o nulla elettronica. Hanno solo il vizio del fumo, ma solo a freddo. ;)
Per la barca non saprei dirti, sembra ben fatta ma non la conosco :smt102
su subito.it ce n'è una (900 cabin) con due VP 200TD a 25.ooo€ a Latina
Umberto
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da sasax »

Nono 40k e' quello che chiede senza considerare la permuta...
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da sasax »

Il cabin sinceramente non mi piace,preferisco il cruiser.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da Polterchrist »

un 950 di 10 anni a 40000 quindi

mediamente è quotato tra i 50 e i 65

potenzialmente puo sembrare un affare ma fallo controllare bene prima
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da sasax »

Infatti la richiesta e' interessante,i motori (200cv td) mi lasciano un po' in dubbio.....
Avatar utente
teoteo
Moderatore
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Endurance 41 + Brube Shark
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Dolo VE

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da teoteo »

se sono gli ad41... ed in quegli anni e con quella potenza dovrebbero esserlo... se la manutenzione è documentata... i motori sarebbero proprio la parte che mi lascia meno dubbi, almeno a quanto si sente dire sono eterni e poco problematici, ma ci sarà sicuramente qualcuno nel forum più ferrato di me, che saprà darti info specifiche.
cerca nel forum post sugli ad41 e ti convincerai...
ciao!
IMHO (a mio modesto parere)
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da sasax »

Il 3d l'ho letto ed in effetti hai ragione,vorrei conoscere qualcosabin piu' sui consumi,se ovviamente qualcuno ne e' a conoscenza
:inchino :inchino :inchino
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da sasax »

Non prendetemi per folle......ma ho da fare una domanda(forse anche gia' fatta e rifatta)a livello di consumi e' piu conveniente un 29-30 piedi con due motori come questi,quindi si' diesel,ma cmq un po' datati oppure la stessa barca con due motori a benzina(ad es. due 4.3 mpi mercruiser) di recente costruzione??
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da coma66 »

sasax ha scritto:Non prendetemi per folle......ma ho da fare una domanda(forse anche gia' fatta e rifatta)a livello di consumi e' piu conveniente un 29-30 piedi con due motori come questi,quindi si' diesel,ma cmq un po' datati oppure la stessa barca con due motori a benzina(ad es. due 4.3 mpi mercruiser) di recente costruzione??


La preima ipotesi tutta la vita...........
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

R: Rio 950 cruiser

Messaggio da cioppi »

Ti rispondo io che ho 2 4.3 mpi, diesel per sempre anche della preistoria
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da Kraken »

Concordo sui diesel sempre,il confronto lo trovo improponibile sotto tutti gli aspetti ma questa è una mia opinabile idea.Per il Rio,invece,ottima barca ma i due motori di cui è dotata li trovo quasi insufficienti se nell'ipotesi devi navigare spesso a pieno carico,i consumi ne risentirebbero. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da sasax »

Hai infatti anticipato la seconda delle mie perplessita',questi motori sono sufficienti x questa barca oppure no???
:smt017 :smt017 :smt017
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da Kraken »

sasax ha scritto:Hai infatti anticipato la seconda delle mie perplessita',questi motori sono sufficienti x questa barca oppure no???
:smt017 :smt017 :smt017
Li trovo un pò pochini se navighi a pieno carico e ciò inciderebbe sui consumi,ci vorrebbero una 50ina di quadrupedi in più a spingere. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Rispondi