Rio 950 cruiser

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da coma66 »

Darvin ha scritto:La barca si presenta molto bene , la comprerò solo dopo aver effettuato la prova a mare con un meccanico della volvo.
Non naviga da due stagioni.
Hai da darmi qualche suggerimento in più , vorrei affrontare la cosa con maggiore serenità.
Sai quale può essere la quotazione attuale ?
Grazie 1000
Darvin


fatti fare una perizia da un perito nautico, è il solo modo per capire lo stato delle cose, una barca ferma da due anni ha una miriade di cose piccole e grandi che possono non funzionare. Una perizia per una barca così la paghi circa 500 euri ma credo che ti farà aprire gli occhi sullo stato reale e non solo apparente, magari c'è qualche magagna da sistemare e puoi decidere di divedere il costo con il venditore.....
La queortazione attuale con lo sttao del mercato nautico credo sia un assirdo solo l'idea di poter pensare ad un valore effettivo..
quanto ti ha chiesto il venditore?
Homosapiensnonurinatinventum
Darvin
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 apr 2013, 17:04
Imbarcazione posseduta: Rio 950 cruiser
Dove Navighiamo: golfo di napoli
Località: Napoli

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da Darvin »

Grazie 1000
Dovrei chiudere circa 40000 , che pensi ?
Ciao
Darvin
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da coma66 »

Darvin ha scritto:Grazie 1000
Dovrei chiudere circa 40000 , che pensi ?
Ciao
Darvin

che non sono pochi, oggi ce ne soino di barche a quella cifra.....guardati intornoi...poi tutto dipende dallo stato di manutenzione, se la barca è veramente ma veramente a posto, forse vale la pena, ma 40000 euri non sono pochissimi.......
Homosapiensnonurinatinventum
Darvin
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 apr 2013, 17:04
Imbarcazione posseduta: Rio 950 cruiser
Dove Navighiamo: golfo di napoli
Località: Napoli

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da Darvin »

Se riesco a chiudere a 35000 a mare e' secondo te un buon prezzo ?
Ciao
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: R: Rio 950 cruiser

Messaggio da coma66 »

Dipende dallo stato della barca........il pacchetto barca motori e' buono, va valutato il tutto per capire se ci sono magagne....

Inviato dal mio BC1003 con Tapatalk 2
Homosapiensnonurinatinventum
Darvin
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 apr 2013, 17:04
Imbarcazione posseduta: Rio 950 cruiser
Dove Navighiamo: golfo di napoli
Località: Napoli

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da Darvin »

Dici che potrebbero esserci magagne per il prezzo ?
Comunque ho fatto visionare la barca da una mia persona di fiducia e lo stato risulterebbe essere buono.
l'accordo andrà a buon fine solo dopo la prova a mare con il meccanico volvo penta
La barca non ha le prese a mare , devo secondo te farle mettere subito o aspetto la prossimastagione ?
Ciao
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da marcoevo »

Che vuol dire che non ha le prese a mare ?!


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Darvin
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 apr 2013, 17:04
Imbarcazione posseduta: Rio 950 cruiser
Dove Navighiamo: golfo di napoli
Località: Napoli

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da Darvin »

Le prese di acqua sotto la carena per il raffreddamento dei motori ,mi hanno spiegato che occorrono per continuare a portare acqua ai motori nel caso in navigazione si prendesse una busta
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da Kraken »

Darvin ha scritto:Le prese di acqua sotto la carena per il raffreddamento dei motori ,mi hanno spiegato che occorrono per continuare a portare acqua ai motori nel caso in navigazione si prendesse una busta
Ciao Darwin,io le metterei,con le buste che si stanno ritrovando nel golfo ultimamente,mi sentirei più tranquillo,se la barca è in secco la spesa non è eccessiva.Intanto se passi dalla sezione di benvenuto e ti presenti a tutti sarai anche più letto,posta anche la tua domanda nella sezione motori :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Rio 950 cruiser

Messaggio da sasax »

Non vorrei sbagliarmi,ma poiche' i motori diesel hanno gli scambiatori, le prese a mare per il raffreddamento non sono fondamentali per essi, bensi' sono utilissimi per i motori a benzina(dove il raffreddamento avviene direttamente tramite l'acqua di mare).
Rispondi