Rio 950 cruiser
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Rio 950 cruiser
mah...se non hai velleità corsaiole, credo che una trentina di massima e 22/23 di crociera ci siano tutti tranquillamente.....
Homosapiensnonurinatinventum
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Rio 950 cruiser
non è tanto questione di correre quanto proprio di spostare
se il motore sforza non è che faccia bene sia agli organi in movimento che ai consumi, e considerando il tipo di ambiente credo sia meglio sovradimensionare un pochino come margine di sicurezza
se invece tale configurazione è sufficiente ben venga
esempio pratico, sulla mia barca ho un fuoribordo da 40cv (nominali, al piede son circa 33 dichiarati a libretto) e con superficie piatta (scafo planante) sono abbastanza per prendere i 40 nodi (segnati ad eco, 38 con increspato), e anche in condizioni difficili (ovviamente in relazione al tipo di barca) ho provato a rientrare senza problemi
e se voglio far prendere paura a chi ho a bordo tra l'altro non ho nemmeno bisogno di andare a 40 nodi, mi basta avvicinarmi ai 30 che la barca ha gia cominciato a saltellare sull'acqua da un pezzo e la gente comincia ad appiattirsi sui cuscini XD
personalmente non vedo la necessità di un motore piu potente, secondo me è gia sovradimensionato così, mio padre invece preferiva il 50 che aveva su prima
questione anche di sensibilità personale
se il motore sforza non è che faccia bene sia agli organi in movimento che ai consumi, e considerando il tipo di ambiente credo sia meglio sovradimensionare un pochino come margine di sicurezza

se invece tale configurazione è sufficiente ben venga
esempio pratico, sulla mia barca ho un fuoribordo da 40cv (nominali, al piede son circa 33 dichiarati a libretto) e con superficie piatta (scafo planante) sono abbastanza per prendere i 40 nodi (segnati ad eco, 38 con increspato), e anche in condizioni difficili (ovviamente in relazione al tipo di barca) ho provato a rientrare senza problemi
e se voglio far prendere paura a chi ho a bordo tra l'altro non ho nemmeno bisogno di andare a 40 nodi, mi basta avvicinarmi ai 30 che la barca ha gia cominciato a saltellare sull'acqua da un pezzo e la gente comincia ad appiattirsi sui cuscini XD
personalmente non vedo la necessità di un motore piu potente, secondo me è gia sovradimensionato così, mio padre invece preferiva il 50 che aveva su prima
questione anche di sensibilità personale

- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Rio 950 cruiser
coma66 ha scritto:mah...se non hai velleità corsaiole, credo che una trentina di massima e 22/23 di crociera ci siano tutti tranquillamente.....
Quoto ,io li ho avuti sul Cobramarine 37 e li superava anche i valori postati da Coma!
marco
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Rio 950 cruiser
No in effetti non ho per niente velleita' corsaiole....e i 22/23 nodi di crociera mi vanno alla grande,magari sarebbe da quantificare un po' i consumi a velocita' di crociera,se come credo siamo tra i 60-70 lt/h mi andrebbe benissimo,se invece sono piu' alti,mi verrebbe da rifletterci un po'.....
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Rio 950 cruiser
Più o meno i consumi sono quelli ma in funzione del peso trasportato,generalmente le 9,50 sono motorizzate con 500cv complessivi,con gli efb,certo che se avesse avuto i VP 231 sarebbe stato un'altro discorso.






Augusto,il Mare è uno solo!!!!
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Rio 950 cruiser
Un amico ha un Cranchi 32 con gli stessi motori: velocità massima di circa 32Kn e crociera a pieno carico senza sforzi di 23Kn con consumi complessivi di circa 50 lt/h
con i kad 42 probabilmente avrebbe una massima ci circa 38Kn ed una crociera tranquilla di 30 Kn 


- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Rio 950 cruiser
Vero ma Cranchi ha una carena diversa,non si può fare il paragone ma come linea di massima può andarericcidimar ha scritto:Un amico ha un Cranchi 32 con gli stessi motori: velocità massima di circa 32Kn e crociera a pieno carico senza sforzi di 23Kn con consumi complessivi di circa 50 lt/hcon i kad 42 probabilmente avrebbe una massima ci circa 38Kn ed una crociera tranquilla di 30 Kn



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Rio 950 cruiser
Grazie riccidimar se fosse cosi'.....pero' effettivamente è quantomeno indicativa
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Rio 950 cruiser
Assolutamente, ma per esperienza diretta credo di essermi sbagliato di pocosasax ha scritto:Grazie riccidimar se fosse cosi'.....pero' effettivamente è quantomeno indicativa

Ad ogni modo come già saprai i consumi e le prestazioni possono variare molto in relazione al mare che incontri, al carico che hai a bordo ed alle condizioni dei motori e della carena (ad esempio carena e/o piedi sporchi e turbine da revisionare fanno calare drasticamente le prestazioni in termini di consumi e velocità così come un assetto sbagliato)

- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Rio 950 cruiser
Parole sante...
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28 apr 2013, 17:04
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: Napoli
Re: Rio 950 cruiser
Ciao , sto per acquistare un Rio 950 cruiser con due 200 volvo penta td del 2000 con 490 ore di moto.
Volevo sapere Sasax tu lo hai preso ? se si come ti trovi ? E' una giusta motorizzazione ? Come naviga ? Che consumi hai ?
Se c'e qualcuno in linea e può darmi delle dritte sono ben accette
Grazie 1000
Volevo sapere Sasax tu lo hai preso ? se si come ti trovi ? E' una giusta motorizzazione ? Come naviga ? Che consumi hai ?
Se c'e qualcuno in linea e può darmi delle dritte sono ben accette
Grazie 1000
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Rio 950 cruiser
Darvin ha scritto:Ciao , sto per acquistare un Rio 950 cruiser con due 200 volvo penta td del 2000 con 490 ore di moto.
Volevo sapere Sasax tu lo hai preso ? se si come ti trovi ? E' una giusta motorizzazione ? Come naviga ? Che consumi hai ?
Se c'e qualcuno in linea e può darmi delle dritte sono ben accette
Grazie 1000
Barca molto gettonata, motorizzazione adeguata ed affidabile...consumi a velocità di crociera allegra intorno ai 60 litri ora per entrambi i motori...
Mi raccomando valutare bene lo stato della barca.....
Perizia, perizia, perizia....

Homosapiensnonurinatinventum
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28 apr 2013, 17:04
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: Napoli
Re: Rio 950 cruiser
La barca si presenta molto bene , la comprerò solo dopo aver effettuato la prova a mare con un meccanico della volvo.
Non naviga da due stagioni.
Hai da darmi qualche suggerimento in più , vorrei affrontare la cosa con maggiore serenità.
Sai quale può essere la quotazione attuale ?
Grazie 1000
Darvin
Non naviga da due stagioni.
Hai da darmi qualche suggerimento in più , vorrei affrontare la cosa con maggiore serenità.
Sai quale può essere la quotazione attuale ?
Grazie 1000
Darvin
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Rio 950 cruiser
Ciao Darvin, alla fine ho virato su un'altra barca,cmq a me il rio 950 piace molto, pero' come naviga non lo so, credo anch'io che i 200 cv siano giusti giusti..