ACQUAZZONE A MARE

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
dancassi
Appassionato
Messaggi: 98
Iscritto il: 01 lug 2009, 16:37
Imbarcazione posseduta: Gariplast Maren 32
Dove Navighiamo: Catania
Località: Catania

ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da dancassi »

Ragazzi vi devo raccontare la mia esperienza. Qualche giorno fa mi chiamano dal porto dove sto io (che si usa solo in estate) e mi dicono di portare via la barca (open di dieci metri a motore) - adorato mistral - perchè è in arrivo pesantissima sciroccata (sicilia- ionio). Con un mio amico partiamo il giorno dopo all'alba per il porto più sicuro distante poche miglia (riposto) e qui accade il bello. A poche centinaia di metri dal porto, arriva un acquazzone tremendo (che era atteso per il pomeriggio), io mi bagno ovunque, mare fortunatamente olio, insomma la faccio breve non vedevo manco la prua della barca, perdo l'orientamento e non trovo l'ingresso del porto. Che fare? :muro Comincia a nascere in me un opò di disperazione perchè a quel punto salta anche il gps (forse per il temporale, per la pioggia, non so...) sta di fatto che il gps gira a vuoto. A quel punto calo i motori al minimo perchè davvero temevo di andare a sbattere a riva o in qualche scoglio e ho il lampo di genio. Mi affido alla bussola (ho pensato ma come si faceva prima senza gps) ricordavo che la rotta per ingresso porto era 210 gradi e punto in quella direzione totalmente alla cieca. Finalmente arrivo quasi a ridosso del fanale verde di ingresso e lentamente entro in porto. Ovviamente appena entro smette la pioggia e il gps riprende a funzionare. Morale del racconto? Fidarsi degli strumenti elettronici fino ad un certo punto e non farsi predere mai dal panico. Il mare non fa che insegnare questo.
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da Regal »

La bussole è il solo, vero ed unico strumento di navigazione dopo il sestante!
Nicolo'
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da Openboat »

Non c'e' altro da dire!!!
:smt039
God is my copilot
Sumo

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da Sumo »

a me è capitato con la nebbia....... che brutta sensazione!!! :smt009
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da Openboat »

Sumo ha scritto:a me è capitato con la nebbia....... che brutta sensazione!!! :smt009
bisogna avere gli occhi "Adriatici del nord" per non aver problemi!!!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Da noi la nebbia c'e' un giorno si,e l'altro pure!!! :sarc :sarc :sarc
Comunque per chi non dispone di radar,posso dare un consiglio:
Con un buon plotter,tarato bene,bisogna lasciare il tracciato di ,andata,e ritornare seguendo la pista!Naturalmente emettere i segnali da nebbia!
e.....buona fortuna!! :sarc :sarc :sarc
:smt039
God is my copilot
RiccardoLT

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da RiccardoLT »

... e usare l'ecoscandaglio...
Avatar utente
Robert
Appassionato
Messaggi: 1883
Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
Imbarcazione posseduta: Bozzato cabin 23 mercruiser 4,3
Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
Località: genova

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da Robert »

Brutte esperienze a me e' capitato di notte :muro :muro ero per fermarmi e aspettare l'alba cmq in quei casi per rischiare ti conviene buttarti al largo e aspettare che smetta ;) Almeno che non sei come il nostro amico Giuseppe che e' talmente abituato alla nebbia perche' ha tutto il tendalino opaco (visto che non lo cambia) quindi anche col sole e' in navigazione ceca :diavolo
Roberto
Sumo

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da Sumo »

RiccardoLT ha scritto:... e usare l'ecoscandaglio...
Bravo!! :smt023

Difatti dato che ero a traina, mi sono accorto trami l'eco che ero in tutt'altra zona.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da Openboat »

RiccardoLT ha scritto:... e usare l'ecoscandaglio...
Puoi farne a meno se ripercorri a ritrorso il tracciato lasciato nel plotter!!! :cool: :cool:
Poi dalle mie parti se vai con l'eco,mmmmmhhh! se sei a cavallo delle sigizie,vai con 2 mt e torni(anzi non torni!!)dritto sulla secca!!E non basta tenere sott'occhio le maree(almeno a Pto Levante),ma devi considerare vento e corrente,devi vedere che svarioni di livello trovi!!! :sarc :sarc :sarc
E siccome quando esco faccio sempre il tragitto piu' sicuro(riferito alla profondita'),cioe' alla piu' bassa marea e ad un eventuale corrente contraria,dentro la laguna,c'e' sempre una rotta sicura riferita al pescaggio della propria barca :Ola :Ola :Ola :Ola :Ola Ecco perche' in mancanza di radar ti devi affidare ad un plotter alquanto preciso e calibrato :sarc :sarc
Pensa che quando segna mt 2 a poppa,la prua e' quasi in secco in alcuni posti!!! :shock
Provare per credere :smt023 Qui le ossa te le fai,a proposito di esperienze marinare alto/adriatiche :sarc :sarc :sarc

@Roberto
Quest'anno il tendalino puo' aspettare,devo prima revisionare un motore,fare la cuscineria esterna......e se rimane qualcosa del budget(non credo) faro' il tendalino bianco splendente.....ma con sti chiari di luna.......... :muro :muro :muro
Cmq ben risentito!
Ma la tua Batana galleggia ancora??? :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da coma66 »

Robert ha scritto:Brutte esperienze a me e' capitato di notte :muro :muro ero per fermarmi e aspettare l'alba cmq in quei casi per rischiare ti conviene buttarti al largo e aspettare che smetta ;) Almeno che non sei come il nostro amico Giuseppe che e' talmente abituato alla nebbia perche' ha tutto il tendalino opaco (visto che non lo cambia) quindi anche col sole e' in navigazione ceca :diavolo

E' il principio dell'addestramento dei piloti di elicotteri Apache, che per farli abituare alla guida notturna, li bendano in un occhio e con l'altro li fanno andare con la sola visione notturna.
Open che certe cose le sa, usa lo stesso metodo, tendalino opaco compresi trasparenti e quando c'è la nebbia beh....non c'è problema.
Meditate gente meditate.
Io invece a bordo ho due radar, uno sulla grande distanza che è mia moglie, uno sulla breve che è mio figlio...ognuno attrezza la barca per le proprie esigenze.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da Regal »

Ai piloti di linea addirittura oscurano i vetri esterni della cabina......... :cool:
Nicolo'
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da Openboat »

Nico ha scritto:Ai piloti di linea addirittura oscurano i vetri esterni della cabina......... :cool:
Si! con una tendina scura ad Hoc!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
voi ridete,ma.....e' proprio vero!!!

@Roberto
Ce l'hai a bordo il corno da nebbia :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
:smt044 :smt044 :sarc :sarc
God is my copilot
Avatar utente
dancassi
Appassionato
Messaggi: 98
Iscritto il: 01 lug 2009, 16:37
Imbarcazione posseduta: Gariplast Maren 32
Dove Navighiamo: Catania
Località: Catania

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da dancassi »

cavoli ragazzi sembra una sciocchezza detta così, ma in pratica trovarti a mare e non sapere in che direzione vai se stai salendo sopra un'altra barca, se punti a largo e a riva è davvero impressionante. Posso dire che in quei momenti scopri che quasi mai ti fidi solo degli strumenti, ma si naviga sempre con l'occhio. C'è poco da fare e questo è sbagliato. Cmq è un'esperienza che mi è servita tantissimo.
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da Regal »

openboat ha scritto: ...Ce l'hai a bordo il corno da nebbia :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
:smt044 :smt044 :sarc :sarc
O la campana ? :smt150
Nicolo'
RiccardoLT

Re: ACQUAZZONE A MARE

Messaggio da RiccardoLT »

Ma li su da voi ce li mettono i fendinebbia sulle barche ??? :smt044 :smt044 :smt044 :smt082 :smt082 :smt082
Rispondi