Nico ha scritto:Ai piloti di linea addirittura oscurano i vetri esterni della cabina.........
Si! con una tendina scura ad Hoc!!
voi ridete,ma.....e' proprio vero!!!
@Roberto
Ce l'hai a bordo il corno da nebbia
Ciao Giuseppe ben risentito!!!!!!!!!!!
Dopo la tua disavventura con un motore son certo che il tendalino puo' aspettare ma sai che e' piu' forte di me non ricordartelo
Io conosco benissimo il sistema di navigazione ILS (instrument landing system)visto che lo provato con i Piper e vi confermo che e' proprio navigazione ceca
Cmq in Liguria e neanche in Sardegna serve il corno ma la Campana che ha detto Nico si ma serve per avvisare che e' pronto ha tavola
Ad ogni modo se ti servono come dice il buon Ric dovrei avere 2 bei fendinebbia della Carrello da qualche parte se vuoi te li mando li puoi sempre mettere ha prua della Batana
Macche quadrati quelli rotondi della Fiat 127 anche loro con i coperchi 'ideale per la barca di Open ha prua col coperchio in Emilia usano
Vero Giuseppe!!!!
Mo zio li aveva su una Alfa GT junior 1300, rotondi ed asimmetrici.......
Open, prova su qualche mercatino dell'usato.....possono andare andare bene anche quelli della Lancia Fulvia HF....
L'anno scorso mi è capitato d'infilarmi nella nebbia al largo. Andavo al minimo ed ogni tanto mi fermavo per sentire i rumori. Poi ci siamo fermati. Ad un tratto ho sentito dei motori avvicinarsi e non al minimo ho allertato mio fratello per mettersi prontamente in moto e stare attento. Dal runore puntava su di noi attimi di tenzione fino a che lo stronzo col radar acceso (DC9) ci è arrivato a pochi metri e ha decellerato. Non so che cercava in mezzo al mare ma...... me la sono fatta un poco sotto.
Zorro ha scritto:L'anno scorso mi è capitato d'infilarmi nella nebbia al largo. Andavo al minimo ed ogni tanto mi fermavo per sentire i rumori. Poi ci siamo fermati. Ad un tratto ho sentito dei motori avvicinarsi e non al minimo ho allertato mio fratello per mettersi prontamente in moto e stare attento. Dal runore puntava su di noi attimi di tenzione fino a che lo stronzo col radar acceso (DC9) ci è arrivato a pochi metri e ha decellerato. Non so che cercava in mezzo al mare ma...... me la sono fatta un poco sotto.
Zorro ha scritto:L'anno scorso mi è capitato d'infilarmi nella nebbia al largo. Andavo al minimo ed ogni tanto mi fermavo per sentire i rumori. Poi ci siamo fermati. Ad un tratto ho sentito dei motori avvicinarsi e non al minimo ho allertato mio fratello per mettersi prontamente in moto e stare attento. Dal runore puntava su di noi attimi di tenzione fino a che lo stronzo col radar acceso (DC9) ci è arrivato a pochi metri e ha decellerato. Non so che cercava in mezzo al mare ma...... me la sono fatta un poco sotto.
In mezzo alla nebbia sarebbe meglio non entrarci,ma nel caso uno fosse costretto........
E' indispensabile i segnali da nebbia ,personalmente li lancio ogni minuto,ma e' importante durante le stagioni a rischio,fare la traccia sul plotter(con la P maiuscola,e non plotter comprati al risparmio!!)ci permette di ritornare all'origine,ripercorrendo la traccia.Come ho gia detto chi possiede il radar,fra i diportisti, non e' detto che lo sappia usare!Anzi lo sapra' usare si e no il 10%,quidi occhio e fendi da Parigi-Dakar
Zorro ha scritto:L'anno scorso mi è capitato d'infilarmi nella nebbia al largo. Andavo al minimo ed ogni tanto mi fermavo per sentire i rumori. Poi ci siamo fermati. Ad un tratto ho sentito dei motori avvicinarsi e non al minimo ho allertato mio fratello per mettersi prontamente in moto e stare attento. Dal runore puntava su di noi attimi di tenzione fino a che lo stronzo col radar acceso (DC9) ci è arrivato a pochi metri e ha decellerato. Non so che cercava in mezzo al mare ma...... me la sono fatta un poco sotto.
DC9......
Che compagnia era, l'Alitalia?
Comunque di una compagnia low cost per volare cosi basso
Zorro ha scritto:L'anno scorso mi è capitato d'infilarmi nella nebbia al largo. Andavo al minimo ed ogni tanto mi fermavo per sentire i rumori. Poi ci siamo fermati. Ad un tratto ho sentito dei motori avvicinarsi e non al minimo ho allertato mio fratello per mettersi prontamente in moto e stare attento. Dal runore puntava su di noi attimi di tenzione fino a che lo stronzo col radar acceso (DC9) ci è arrivato a pochi metri e ha decellerato. Non so che cercava in mezzo al mare ma...... me la sono fatta un poco sotto.
DC9......Dellapasqua e carnevali
Che compagnia era, l'Alitalia?
Io personalmente uso il cartografico e in un paio di occasioni di giorno, ma soprattutto la notte lo uso.
Ma quella volta ero su la barca di mio fratello che aveva solo il GPS:
ma non ci siamo persi il pericolo era quell co@lione che ci è arrivato in planata addosso.
Robert ha scritto:Macche quadrati quelli rotondi della Fiat 127 anche loro con i coperchi 'ideale per la barca di Open ha prua col coperchio in Emilia usano
Vero Giuseppe!!!!
Eccoli qua' pronti per essere montati da Open
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nico ha scritto:Ai piloti di linea addirittura oscurano i vetri esterni della cabina.........
Si! con una tendina scura ad Hoc!!
voi ridete,ma.....e' proprio vero!!!
@Roberto
Ce l'hai a bordo il corno da nebbia
Scusate, che film stavate vedendo?? Si fa tutto al simulatore, obbligatorio per legge ogni 6 mesi... vietatissimo simulare condizioni critiche in voli di trasporto pubblico, anche con un pilota in addestramento, chi lo fa è passibile di ritiro della licenza di trasporto passeggeri!
Nico ha scritto:Ai piloti di linea addirittura oscurano i vetri esterni della cabina.........
Si! con una tendina scura ad Hoc!!
voi ridete,ma.....e' proprio vero!!!
@Roberto
Ce l'hai a bordo il corno da nebbia
Scusate, che film stavate vedendo?? Si fa tutto al simulatore, obbligatorio per legge ogni 6 mesi... vietatissimo simulare condizioni critiche in voli di trasporto pubblico, anche con un pilota in addestramento, chi lo fa è passibile di ritiro della licenza di trasporto passeggeri!
Sartine,non stiamo vedendo nessun film....Stiamo solo scherzando!!
un pilota (commerciale) in addestramento non ha al suo seguito passeggeri....
Io pero', quando m'infilo nella nebbia,solitamente ho i passeggeri!!
@Roberto
Non so' come,ma in qualche maniera ti rendero' pan per focaccia!!