Sartine,non stiamo vedendo nessun film....Stiamo solo scherzando!!
un pilota (commerciale) in addestramento non ha al suo seguito passeggeri....
Io pero', quando m'infilo nella nebbia,solitamente ho i passeggeri!!
@Roberto
Non so' come,ma in qualche maniera ti rendero' pan per focaccia!! [/quote]
In effetti qualcuno aveva parlato di addestramento dei piloti di linea e da qui la mia risposta, certo che durante l'addestramento per le abilitazioni IFR o la licenza commerciale si usano anche i metodi da voi descritti per simulare le condizioni di volo in nube
Brutta esperienza davvero...
Pensate che a me è capitato di essere in mare aperto senza vedere costa, magari lasciare il comando e poi riprenderlo e non sapersi piu orientare sulla giusta direzione senza gps o bussula....
Eppure giureresti che si va di la.... e magari scopri con gli strumenti che la direzione è esattamente l'opposto.....
Per abitudine quando faccio qualche crociera cerco di tenere a mente i gradi sulla bussola x queste emergenze....
Terence ha scritto:Brutta esperienza davvero...
Pensate che a me è capitato di essere in mare aperto senza vedere costa, magari lasciare il comando e poi riprenderlo e non sapersi piu orientare sulla giusta direzione senza gps o bussula....
Eppure giureresti che si va di la.... e magari scopri con gli strumenti che la direzione è esattamente l'opposto.....
Per abitudine quando faccio qualche crociera cerco di tenere a mente i gradi sulla bussola x queste emergenze....
Ci sono anche altri modi per orientarsi,magari un po' grossolani,pero' ti danno un certo orientamento....l'orologio,per esempio,un bastoncino,il sole ,la stella polare,la luna(beh!quella se non hai dietro la tabella degli effemeridi,cosa che escludo,la scarterei) e tanti altri metodi..
Terence ha scritto:Brutta esperienza davvero...
Pensate che a me è capitato di essere in mare aperto senza vedere costa, magari lasciare il comando e poi riprenderlo e non sapersi piu orientare sulla giusta direzione senza gps o bussula....
Eppure giureresti che si va di la.... e magari scopri con gli strumenti che la direzione è esattamente l'opposto.....
Per abitudine quando faccio qualche crociera cerco di tenere a mente i gradi sulla bussola x queste emergenze....
Ci sono anche altri modi per orientarsi,magari un po' grossolani,pero' ti danno un certo orientamento....l'orologio,per esempio,un bastoncino,il sole ,la stella polare,la luna(beh!quella se non hai dietro la tabella degli effemeridi,cosa che escludo,la scarterei) e tanti altri metodi..
Terence ha scritto:Brutta esperienza davvero...
Pensate che a me è capitato di essere in mare aperto senza vedere costa, magari lasciare il comando e poi riprenderlo e non sapersi piu orientare sulla giusta direzione senza gps o bussula....
Eppure giureresti che si va di la.... e magari scopri con gli strumenti che la direzione è esattamente l'opposto.....
Per abitudine quando faccio qualche crociera cerco di tenere a mente i gradi sulla bussola x queste emergenze....
Ci sono anche altri modi per orientarsi,magari un po' grossolani,pero' ti danno un certo orientamento....l'orologio,per esempio,un bastoncino,il sole ,la stella polare,la luna(beh!quella se non hai dietro la tabella degli effemeridi,cosa che escludo,la scarterei) e tanti altri metodi..
Lascia perdere la luna.....
Perche'?????
Solleviamo per caso un'altro vespaio???