acquamarina 31

La passione che ci accomuna.
manin61
Nuovo Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: 06 set 2007, 21:43
Imbarcazione posseduta: Posseduto un Boston 17 circa 20 anni fa', ora col vostro aiuto spero di trovare la barca giusta per la prossima stagione estiva.
Località: Riccione

acquamarina 31

Messaggio da manin61 »

Sono appena approdato a "passionenautica" e essendo a digiuno di nautica da circa 20 anni ( ex boston 17 )ora che finalmente le mie prossime stagioni estive saranno libere da impegni sono alla ricerca di una imbarcazione.
Abito a 200 mt dal porto di Riccione che e' poco piu' di un canale con 2 piccole darsene, se riesco a trovare un posto sono orientato sull'acquisto di un 8-10 mt bimotore e con un buon prendisole e non mi dispiace la barca in oggetto.
So che Nico ne possiede una e sarei grato a Lui e tutti coloro che possono darmi informazioni su questo mezzo.
Per esempio differenza tra motorizzazioni benzina e diesel. pro e contro delle 2. Ho trovato alcuni usati 270x2 benzina e 200x2 o 231x2 diesel cosa mi consigliate? Come si comporta in acqua, anche sull'onda Adriatica ?
Scusate le tante domande ma sono un pivello della nautica e sono qui per imparare piu' che posso.

PS
Durante il digiuno nautico ho frequentato quello Aero-NAUTICO ( PPL pilota privato ) che prende gran parte delle regole da quello
navale , vedi carteggio, navigazione, luci. precedenze.
Il mio sogno sarebbe quello di prendere il mio piccolo biposto andare a Lussino circa 40 minuti di volo e li trovare ormeggiata la barca pronta per tante avventure !!! CHE BELLO SOGNARE !!
Simbor

Re: acquamarina 31

Messaggio da Simbor »

Ti posso rispondere solo a rigor di logica, poi per qualche info in + "mirata", lascio a Nico la parola...

Se la barca la userai spesso, 231cv X 2 DIESEL è già una buona motorizzazione: se nn ricordo male la barca di Nico con 2x280 benzina fa già parecchi nodi a manetta, quindi risulta anche fin troppo ben motorizzata...
Ne avevo vista anch'io una, non tanto tempo fa, diesel..eccola:
http://www.biggame.it/annunci/barche/cr ... -31-03.htm


L'idea di volare a Lussino prendila in seria considerazione se puoi...
Conosco un ragazzo, un carissimo amico, che lui fa di queste cose: parte e in meno di 2 ore sta in zona Punta Ala (LI).....Resta li tutto il giorno, fa il bagno e la sera torna a casa: 4 ore di viaggio e 60lt di benzina (se va a manetta, altrimenti molti meno) :cool:
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: acquamarina 31

Messaggio da Regal »

Ciao Manin,

Se hai fatto caso il Cranchi Acquamarina è una barca che si trova solo al mare, raramente le puoi trovare al lago.
La carena era stata progettata da Andreani per un uso marino, e la prima cosa che si nota, è che è molto morbida sull'onda ed è impossibile farla sbattere sull'onda.
Per le motorizzazioni io sono davvero contento della versione a benzina. Il consumo orario a 30 nodi è di 90 litri ora totali, ed è ottimo, calcolando che non è uno scafo leggero. A quella velocità sembra di essere su una barca a motore elettrico, non c'è il minimo rumore se non quello dell'acqua. Cosa che non si può dire per la versione diesel.
Escludi a priori la versione a gasolio da 200x2, che è sotto-motorizzata. La versione maggiore a gasolio è un buon compromesso, ma la considererei solo se superi le 150/200 ore a stagione, altrimenti la differenza di consumo non vale la differenza di prezzo.

Se vuoi altri dettagli chiedi pure.

Ciao e benvenuto su PN.
Nicolo'
manin61
Nuovo Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: 06 set 2007, 21:43
Imbarcazione posseduta: Posseduto un Boston 17 circa 20 anni fa', ora col vostro aiuto spero di trovare la barca giusta per la prossima stagione estiva.
Località: Riccione

Re: acquamarina 31

Messaggio da manin61 »

Grazie Simbor e Nico per le preziose informazioni.

Quello che mi dici Nico, sulla morbidita' sull'onda mi rassicura molto, forse perche' sono rimasto un po' shookcato tanti anni fa' dal mio vecchio Boston che era una piattaforma petrolifera da fermo ma in navigazione roba da visita odontoiatrica ad ogni uscita.
Per quanto riquarda la motorizzazione a benzina entrobordo ( forse e' una leggenda ) ho sentito qualcuno parlare di pericolosita', che penso sicuramente Voi potrete smentire .

Altra domanda:
Per quanto riguarda i costi e frequenze degli interventi dulle 2 diverse motorizzazioni le differenze sono minime o ????

Ciao Ermanno.
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: acquamarina 31

Messaggio da Regal »

Le manutenzioni se fatte sempre correttamente e non ci sono inconvenienti, sono praticamente simili, l'unica differenza principale è la quantità dell'olio che nel diesel è praticamente il doppio per motore ;)
Se vuoi una buona accelerazione in partenza (vedi anche in caso di mare formato), ti consiglio il benzina, la versione a gasolio è un pò più lenta e meno reattiva in planata per via delle turbine, che finché non vanno in pressione, ti danno la sensazione di avere sotto un 40cv.
Nicolo'
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Re: acquamarina 31

Messaggio da Isla »

sono stato ospite di Nico per 2 giorni e posso confermare che e' una signora barca,da tutti i punti di vista!!gran barca!poi quella plancetta e' meravigliosa!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Avatar utente
Anthony Greco
Appassionato
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 gen 2008, 06:31
Imbarcazione posseduta: Cranchi Acquamarina 31, Volvo kad 43 2 x 231 hp
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Isole Eolie, Mare Ionio.
Località: Messina

Re: acquamarina 31

Messaggio da Anthony Greco »

Io non so come funziona il forum, probabilmente non so se sto scrivendo nella parte giusta. volevo salutare e dire che ho appena acquistato un cranchi acquamarina 31 diesel (2 x 231) del quale sono molto contento. vorrei sapere dove posso trovare su internet delle recensioni sulla barca e poi vorrei chiedere come si fa a salire sulla banchina di un porto... se non c'è la passerella e la barca è abbastanza bassa? Mi consigliate l'acquisto di un tender e di che dimensioni (immagino max 2 metri). Grazie a tutti. Anthony
mi farebbe molto piacere messaggiare con qualcuno ce ce l'abbia per eventuali consigli. scambio foto. ciao
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: acquamarina 31

Messaggio da Regal »

Hai scritto nel posto giusto ;)

Per quanto riguarda l'ormeggio di poppa, lo scafo non è proprio "basso" se ricordo bene la plancetta è intorno al metro o poco più dall'
a superficie dell'acqua. Quindi non dovresti avere problemi nel salire o scendere.
Il tender è sempre un'ottima idea per il mare, ma rimane sempre il problema di come trasportarlo. Essendo l'acquamarina uni scafo abbastanza veloce, non puoi nemmeno rischiare di tenerlo sulla prua senza correre il rischio di tirartelo in testa mentre vai. Se invece il suo modello è dotato di "gruette" allora il sicorso cambia.

Recensioni su questo modello sono praticamente introvabili, in quanto è vari anni che è uscito di produzione. Pioi cercre invece il modello identico più recente che è l'Endurance 35 che ha la stessa carena.
In ogni caso ti posso dire cha hai uno scafo che per il mare è davvero eccezionale, morbido sull'onda ed estremamente stabile per la sua misura.
Nicolo'
Avatar utente
Anthony Greco
Appassionato
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 gen 2008, 06:31
Imbarcazione posseduta: Cranchi Acquamarina 31, Volvo kad 43 2 x 231 hp
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Isole Eolie, Mare Ionio.
Località: Messina

Re: acquamarina 31

Messaggio da Anthony Greco »

ho capito che mi hai risposto! e ho anche capito che 20 giorni fa ... mi ero già iscritto. sono imbranato a chattare, ma imparerò.grazie
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: acquamarina 31

Messaggio da Regal »

non ci sono problemi. ;)
Nicolo'
Avatar utente
Anthony Greco
Appassionato
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 gen 2008, 06:31
Imbarcazione posseduta: Cranchi Acquamarina 31, Volvo kad 43 2 x 231 hp
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Isole Eolie, Mare Ionio.
Località: Messina

Re: acquamarina 31

Messaggio da Anthony Greco »

mi pare di aver letto che avevi questa barca; io vorrei installare un secondo frigorifero ed un microonde (ed ovviamente una terza batteria...) mi sai consigliare in merito?
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: acquamarina 31

Messaggio da Regal »

Questo era il mio modello:
DSC02206.jpg
Per la batteria puoi installarla o nella zona motori, o nel gavone del pozzetto centrale, quello che ti da accesso ai serbatoi. Sulla estrema dritta o sulla estrema sinistra dello stesso ci sono dei grossi spazi vuoti non utilizzati. Dove puoi tranqillamente con un supporto apposito, installare una batteria.

Per il forno a microonde la vedo un po' più difficile. Almeno che tu non voglia sacrificare all'interno uno degli armadietti della cucina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolo'
Avatar utente
Anthony Greco
Appassionato
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 gen 2008, 06:31
Imbarcazione posseduta: Cranchi Acquamarina 31, Volvo kad 43 2 x 231 hp
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Isole Eolie, Mare Ionio.
Località: Messina

Re: acquamarina 31

Messaggio da Anthony Greco »

se mi dici come si mette una foto ti faccio vedere la mia. e tu avevi un secondo frigo?
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: acquamarina 31

Messaggio da Regal »

Per inserire le foto seleziona l'opzione subito sotto dove si scrive il testo del messaggio "INVIA ALLEGATO" seleziona il file sul tuo computer "Choose File" e poi una volta caricata sul server, ti posizioni sul punto del messaggio dove la vuoi inserire e premi "Aggiungi file".

Io avevo un secondo frigo/Giacciaia" proprio nel gavone centrale del pozzetto.
Nicolo'
Avatar utente
Anthony Greco
Appassionato
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 gen 2008, 06:31
Imbarcazione posseduta: Cranchi Acquamarina 31, Volvo kad 43 2 x 231 hp
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Isole Eolie, Mare Ionio.
Località: Messina

Re: acquamarina 31

Messaggio da Anthony Greco »

bene, ci provo. non hai una foto del tuo secondo frigo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Anthony Greco il 12 feb 2008, 22:45, modificato 6 volte in totale.
Rispondi