acquamarina 31

La passione che ci accomuna.
Sumo

Re: acquamarina 31

Messaggio da Sumo »

mbè devo molto bella come barca, ci stai a fà un pensierino??
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: acquamarina 31

Messaggio da Regal »

Se ti piace, "comprala"!!
Ha una carena che pochi hanno su un 10 metri. :smt023
Ed era costruita ancora quando Cranchi faceva le barche con la C (maiuscola)
Nicolo'
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: acquamarina 31

Messaggio da magoo »

RiccardoLT ha scritto:Ma davvero ha tutte queste buone caratteristiche? Caspita!!!
Allora debbo rivalutare meglio quella che mi hanno offerto sabato, anzi, che mi ha offerto mio cugino, quindi una persona fidata, ad un prezzo moolto interessante...
Caro Riccardo, io lo immagino chi te l'ha offerta ;) ( l'ho vista due sabati fa) e sono persone veramente serie.....se vuoi ci posso mettere una buona parola, ma penso che anche tu le conosci bene.
Comunque è una bellissima barca :smt023

ciao
francesco
Francesco
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: acquamarina 31

Messaggio da magoo »

magoo ha scritto:
RiccardoLT ha scritto:Ma davvero ha tutte queste buone caratteristiche? Caspita!!!
Allora debbo rivalutare meglio quella che mi hanno offerto sabato, anzi, che mi ha offerto mio cugino, quindi una persona fidata, ad un prezzo moolto interessante...
Caro Riccardo, io lo immagino chi te l'ha offerta ;) ( l'ho vista due sabati fa) e sono persone veramente serie.....se vuoi ci posso mettere una buona parola, ma penso che anche tu le conosci bene.
Comunque è una bellissima barca :smt023

ciao
francesco
Azz... non avevo letto bene, ma è tuo cugino????? E stai ancora pensando a Salpa????
Francesco
Sumo

Re: acquamarina 31

Messaggio da Sumo »

Nico ha scritto: Ed era costruita ancora quando Cranchi faceva le barche con la C (maiuscola)
:smt017 :smt017 :smt017 :smt017

:smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: acquamarina 31

Messaggio da Regal »

Sumo ha scritto:
Nico ha scritto: Ed era costruita ancora quando Cranchi faceva le barche con la C (maiuscola)
:smt017 :smt017 :smt017 :smt017

:smt044 :smt044 :smt044
Cranchi fino a circa il 1995 ha prodotto imbarcazioni a livello artigianale. Utilizzando sempre abbondanza di materiali, sia nelle carene che negli interni, e con una ricercatezza nelle finiture e nei particolari oggi non più possibile, per ovvie ragioni di costi.
Da quel periodo è iniziata la produzione in serie, e non a caso, molti dei particolari che prima erano gestiti a livello quasi "maniacale" sono stati ottimizzati per i grossi numeri.
Questo è quello che volevo dire con la "C" maiuscola..... ;)
Nicolo'
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: acquamarina 31

Messaggio da coma66 »

Nico ha scritto:
Sumo ha scritto:
Nico ha scritto: Ed era costruita ancora quando Cranchi faceva le barche con la C (maiuscola)
:smt017 :smt017 :smt017 :smt017

:smt044 :smt044 :smt044
Cranchi fino a circa il 1995 ha prodotto imbarcazioni a livello artigianale. Utilizzando sempre abbondanza di materiali, sia nelle carene che negli interni, e con una ricercatezza nelle finiture e nei particolari oggi non più possibile, per ovvie ragioni di costi.
Da quel periodo è iniziata la produzione in serie, e non a caso, molti dei particolari che prima erano gestiti a livello quasi "maniacale" sono stati ottimizzati per i grossi numeri.
Questo è quello che volevo dire con la "C" maiuscola..... ;)

E' la storia di tanti troppi cantieri. Lo spartiacque è stato l'avvento dei leasing nautici.....
Homosapiensnonurinatinventum
Sumo

Re: acquamarina 31

Messaggio da Sumo »

Si lo so, e credo forse è proprio questo che mi fa propendere nell'ammirare le barche non nuovissime, mi dispiace ma la differenza si vede a colpo d'occhio.
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: acquamarina 31

Messaggio da Regal »

coma66 ha scritto:
E' la storia di tanti troppi cantieri. Lo spartiacque è stato l'avvento dei leasing nautici.....
Credo che hai colto proprio nel segno. ;)
Nicolo'
Rispondi