Zaffiro 34 vs Mira 37 - dubbi sull'acquisto
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: Zaffiro 34 vs Mira 37 - dubbi sull'acquisto
Beh con il zaffiro con carena ma sopratutto piedi e flap puliti, carico da crociera e mare buono io attraverso a 24-24,5knot a 2600giri mentre in assetto medio navigo allo stesso regime a 25 knot mentre se spingo le manette a 2700giri raggiungo i 27knot .
Daniele
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Zaffiro 34 vs Mira 37 - dubbi sull'acquisto
Imagino si parla di Volvo D4 260hp?
www.poweryachtblog.com
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: Zaffiro 34 vs Mira 37 - dubbi sull'acquisto
Si.
Secondo me l'accoppiata d4 e zaffiro fu una scelta molto azzeccata.
Comunque il mio amico con il sessa 35 + kad43 ha la mia stessa velocità di crociera ma deve tenere un regime più alto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Secondo me l'accoppiata d4 e zaffiro fu una scelta molto azzeccata.
Comunque il mio amico con il sessa 35 + kad43 ha la mia stessa velocità di crociera ma deve tenere un regime più alto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Daniele
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: Zaffiro 34 vs Mira 37 - dubbi sull'acquisto
Dimenticavo... con consumi quasi uguali
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Daniele
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Zaffiro 34 vs Mira 37 - dubbi sull'acquisto
io a 2400/2500 giri traverso a 236/27 nodi di crociera.......
https://www.youtube.com/watch?v=ucuCpom4IZQ
https://www.youtube.com/watch?v=ucuCpom4IZQ
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Zaffiro 34 vs Mira 37 - dubbi sull'acquisto
Nel filmato i giri sono 2400 e il plotter ti indica poco piu' di 25, kts (i decimali non li leggo)coma66 ha scritto: ↑06 mag 2017, 19:00io a 2400/2500 giri traverso a 236/27 nodi di crociera.......
https://www.youtube.com/watch?v=ucuCpom4IZQ
Ad ogni modo tu non fai testo in quanto le tue eliche non sono conformi !!!!

God is my copilot
- Giaggiax
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 lug 2014, 10:08
- Dove Navighiamo: terracina
- Località: Italia
Re: Zaffiro 34 vs Mira 37 - dubbi sull'acquisto
06/2017, 15:29
se può essere utile a qualcuno, questi sono i dati medi rilevati la scorsa stagione con un Mira 37 del 2005 con i D4-260:
ore navigazione totali 64,1
Litri Carburante totali 3642
consumo orario medio 56,82
MN navigate totali 1146,3
velocità media (nodi) 20,58
Litri/MN 3,18
I dati relativi alle distanze sono presi dal GPS, le ore dal contaore del motore, i consumi sempre da pieno a pieno in 2 adulti e 2 bambini ma con barca molto carica di attrezzature, giocattoli, cambusa e liquidi.
Sono uso navigare a 3000 rpm che corrispondono a c.a 24 Knt (anche se il mio meccanico mi dice che potrei tranquillamente stare sui 3150 rpm che corrispondono ad oltre 26 knt), il regime massimo è di 3500 rpm ma credo di non averlo mai raggiunto se non durante la prova a mare prima dell'acquisto (velocità superiore ai 30 knt).
La media di 20,58 knt vi da la misura di quante ore sono stato in crociera e quante in dislocamento/manovre/quadro acceso e motore spento....etc.
se può essere utile a qualcuno, questi sono i dati medi rilevati la scorsa stagione con un Mira 37 del 2005 con i D4-260:
ore navigazione totali 64,1
Litri Carburante totali 3642
consumo orario medio 56,82
MN navigate totali 1146,3
velocità media (nodi) 20,58
Litri/MN 3,18
I dati relativi alle distanze sono presi dal GPS, le ore dal contaore del motore, i consumi sempre da pieno a pieno in 2 adulti e 2 bambini ma con barca molto carica di attrezzature, giocattoli, cambusa e liquidi.
Sono uso navigare a 3000 rpm che corrispondono a c.a 24 Knt (anche se il mio meccanico mi dice che potrei tranquillamente stare sui 3150 rpm che corrispondono ad oltre 26 knt), il regime massimo è di 3500 rpm ma credo di non averlo mai raggiunto se non durante la prova a mare prima dell'acquisto (velocità superiore ai 30 knt).
La media di 20,58 knt vi da la misura di quante ore sono stato in crociera e quante in dislocamento/manovre/quadro acceso e motore spento....etc.