vivere in barca??
- quincey
- Appassionato
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
- Località: Rossano (cs)
Re: vivere in barca??
posso solo aggiungere che lo scorso w-e mia moglie ed io ci siamo fernmati in barca da sabato pom a dom pom nonostante il tempo.
l'esperienza è stata vermante bella e ci siamo resi conto che (x noi 2) il nostro coverline è più che sufficiente anche per brevi periodi di permanenza.
l'esperienza è stata vermante bella e ci siamo resi conto che (x noi 2) il nostro coverline è più che sufficiente anche per brevi periodi di permanenza.
Maurizio
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: vivere in barca??
Sono felice per la tua esperienza che sicuramente ripeterai.quincey ha scritto:posso solo aggiungere che lo scorso w-e mia moglie ed io ci siamo fernmati in barca da sabato pom a dom pom nonostante il tempo.
l'esperienza è stata vermante bella e ci siamo resi conto che (x noi 2) il nostro coverline è più che sufficiente anche per brevi periodi di permanenza.








- quincey
- Appassionato
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
- Località: Rossano (cs)
Re: vivere in barca??
nel senso di ormeggiata ?? ai laghi di Sibari... purtroppo non siamo riusciti ad uscire dal porto per via delle condizioni meteo in peggioramento (e della mia scarsissima esperienza)Zorro ha scritto: Dove hai parcheggiata la barca?
Maurizio
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: vivere in barca??
Devi scusarlo,Zorro ha scritto: Dove hai parcheggiata la barca?
Zorro considera la sua barca come una macchina.....


Nicolo'
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: vivere in barca??
Difatti quando non posso posteggiare a pettine ho delle difficoltà.Nico ha scritto:Devi scusarlo,Zorro ha scritto: Dove hai parcheggiata la barca?
Zorro considera la sua barca come una macchina.....![]()




Re: vivere in barca??
Anche io la penso come tutti voi... d'inverno quando il tempo non permette le uscite ci passo i fine settimana, d'estate la vivo molto di +
certe volte la sera, stacco da lavoro passo a prendere la donna, si va al supermarket per acquistare la cena e via in barca a consumare una bella seratina, mi sono attrezzato di tutto, è come dite una seconda casa, bello davvero!!!!
certe volte la sera, stacco da lavoro passo a prendere la donna, si va al supermarket per acquistare la cena e via in barca a consumare una bella seratina, mi sono attrezzato di tutto, è come dite una seconda casa, bello davvero!!!!
- coccobillo
- Appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 27 giu 2009, 09:30
- Dove Navighiamo: costa jonica e adriatica
- Località: taranto
Re: vivere in barca??
noi - per noi intendo io, il maritozzo e il figliolo - in barca abbiamo passato settimane intere, senza nemmeno picchiarci a morte..
e sì che avevamo un semicabinato della bellezza di 5,70 metri!!
praticamente, abbiamno convissuto " vicini vicini" per giorni e giorni, facendo mini crociere costa-costa e navigando anche per 30 miglia..
certo, non sempre preparavamo nodi marini.. qualche volta erano scrosoi..
però nel complesso è stato bellissimo: il mare, secondo me, rimette in pace con Dio.. 

praticamente, abbiamno convissuto " vicini vicini" per giorni e giorni, facendo mini crociere costa-costa e navigando anche per 30 miglia..
certo, non sempre preparavamo nodi marini.. qualche volta erano scrosoi..


barca: passione e maledizione.
- oscarpisk
- Appassionato
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 27 giu 2009, 22:51
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Fiumicino Isola Sacra
Re: vivere in barca??
Concordo anche io sull'effetto seconda casa e quindi cercare di passare più tempo possibile in barca.
Per quello che mi riguarda poi mi piace studiare le carte nautiche, pianificare un itinerario, mi piace anche, per quanto possibile, metterci mano, curarla e tenerla in ordine, mi distrae e riempie le giornate ( avolte troppo e la famiglia ne risente!)
Inutile invece ricordare le vacanze, per me non c'è niente che si avvicina, in termini di bellezza e divertimento, al gironzolare in barca di porto in porto!


Per quello che mi riguarda poi mi piace studiare le carte nautiche, pianificare un itinerario, mi piace anche, per quanto possibile, metterci mano, curarla e tenerla in ordine, mi distrae e riempie le giornate ( avolte troppo e la famiglia ne risente!)

Inutile invece ricordare le vacanze, per me non c'è niente che si avvicina, in termini di bellezza e divertimento, al gironzolare in barca di porto in porto!


Oscar
Re: vivere in barca??
scusate, ma quando si sta con la barca ormeggiata nel posto barca o in un porto o porticciolo che sia l' energia elettrica da dove la si prende? Ci si attacca a qualche quadro elettrico presente in loco?! o si grava sulla "batteria"?! Come si fa a caricare i serbatoi dell' acqua?! scusate l' ignoranza in materia...
Re: vivere in barca??
Dalle tue domande posso desumere che non possiedi ancora una barca.enricosicuro ha scritto:scusate, ma quando si sta con la barca ormeggiata nel posto barca o in un porto o porticciolo che sia l' energia elettrica da dove la si prende? Ci si attacca a qualche quadro elettrico presente in loco?! o si grava sulla "batteria"?! Come si fa a caricare i serbatoi dell' acqua?! scusate l' ignoranza in materia...
Dunque, di solito nei porti, marine, porticcioli privati o darsene ogni posto barca possiede un attacco elettrico alla banchina e un rubinetto per l'acqua (90% non potabile) in questo modo ci si puo' rifornire e si puo' utilizzare la barca senza consumare batteria; per caricare i serbatoi ogni barca possiede una cisterna piu' o meno piccola situato sotto coperta collegata ad un tubo da dove si carica l'alcqua con una pompa di solito in gomma.
Per l'elettricità devi avere un cavo con cui collegi la presa in banchina con la presa della barca.
Fai domande senza problemi...
Saluti
Germano
Re: vivere in barca??
Grazie per la risposta Germano.....non solo non ho una barca....sono completamente ignorante sull' argomento...grazie per la risposta
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: vivere in barca??
Ormai,manca poco alla partenza........
Mia moglie,come tutte le volte mi fa arrabbiare
Ogni WE porta roba che puo' servire...e io
..Capisco che stare via un mese pieno,occorrono diverse cose,ma quest'anno partiamo in 4 e torniamo in 8...
Vedo la linea di galleggiamento ogni we abbassarsi
e pensare che ancora devo fare i pieni e portare le valige
Non discuto + con la housewife,tanto e' inutile
pensate che 2 anni fa' ho contato 13 paia di scarpe,fra ciabattine,e scarpe varie
E pensare che quando vado via da solo con amici,porto una borsa con tutto l'occorrente....mah!!
@Coccobillo
Sei anche tu cosi'????
se si! Saro' solidale con tuo marito.....che sicuramente si sara' rassegnato!!!!

Mia moglie,come tutte le volte mi fa arrabbiare




Ogni WE porta roba che puo' servire...e io

Vedo la linea di galleggiamento ogni we abbassarsi






Non discuto + con la housewife,tanto e' inutile



E pensare che quando vado via da solo con amici,porto una borsa con tutto l'occorrente....mah!!
@Coccobillo
Sei anche tu cosi'????
se si! Saro' solidale con tuo marito.....che sicuramente si sara' rassegnato!!!!




God is my copilot
Re: vivere in barca??
Carica le scarpe della signora sul tender e fai qualche curva stretta stretta... Ste donne!!! Ma che ci dovranno mai fare con 13 paia di scarpe sulla barca? E poi, proprio TREDICI????openboat ha scritto:Ormai,manca poco alla partenza........
Mia moglie,come tutte le volte mi fa arrabbiare![]()
![]()
![]()
![]()
Ogni WE porta roba che puo' servire...e io..Capisco che stare via un mese pieno,occorrono diverse cose,ma quest'anno partiamo in 4 e torniamo in 8...
Vedo la linea di galleggiamento ogni we abbassarsi![]()
e pensare che ancora devo fare i pieni e portare le valige
![]()
![]()
![]()
![]()
Non discuto + con la housewife,tanto e' inutile![]()
pensate che 2 anni fa' ho contato 13 paia di scarpe,fra ciabattine,e scarpe varie
![]()
E pensare che quando vado via da solo con amici,porto una borsa con tutto l'occorrente....mah!!
@Coccobillo
Sei anche tu cosi'????
se si! Saro' solidale con tuo marito.....che sicuramente si sara' rassegnato!!!!![]()
![]()
![]()




- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: vivere in barca??
Lascia perdere, è una causa persa...openboat ha scritto:Ormai,manca poco alla partenza........
Mia moglie,come tutte le volte mi fa arrabbiare![]()
![]()
![]()
![]()
Ogni WE porta roba che puo' servire...e io..Capisco che stare via un mese pieno,occorrono diverse cose,ma quest'anno partiamo in 4 e torniamo in 8...
Vedo la linea di galleggiamento ogni we abbassarsi![]()
e pensare che ancora devo fare i pieni e portare le valige
![]()
![]()
![]()
![]()
Non discuto + con la housewife,tanto e' inutile![]()
pensate che 2 anni fa' ho contato 13 paia di scarpe,fra ciabattine,e scarpe varie
![]()
E pensare che quando vado via da solo con amici,porto una borsa con tutto l'occorrente....mah!!
@Coccobillo
Sei anche tu cosi'????
se si! Saro' solidale con tuo marito.....che sicuramente si sara' rassegnato!!!!![]()
![]()
![]()


Prova a riempire alcuni gavoni eventualmete rimasti, con la schiuma di espanso, funzioneranno come riserva di galleggiamento...


Homosapiensnonurinatinventum