Vendere, non vendere o vendere la moglie?
- fantoma
- Appassionato
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 28 gen 2008, 12:41
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, talvolta nei pressi dei campeggi di Grado, spero in futuro Slovenia e Croazia
- Località: Trieste
Vendere, non vendere o vendere la moglie?
Ahimé il dilemma... non nascondo che l'avventura di quasi affondamento ci ha lasciati abbastanza perplessi.
Ero appena riuscito a convincere la signora che in barca si può pure dormire e che un'oretta di viaggio per arrivare a Umago poteva valere la pena che zacchete, arriva l'incidente.
Bene, palle ferme sul tavolo e che si fa? Io adoro la Mimì ma devo essere anche concreto: quest'anno ha fatto 6 ore di moto, in pratica 200 euro a ora se considero il solo costo del posto barca...
Ora mia moglie non intende in alcun modo manco provare a farsi una microcrociera (il mio sogno), si fida solo a farsi il giretto in golfo.
Sono a questo punto pieno di dubbi... cosa faccio? Fare un lavoro come va fatto su Mimì sperando che non abbia altra acqua e spenderci su quello che serve? Ma per cosa?
Oppure metterci un tappo da damigiana e via?
E poi, venderla o no e se sì se prenderne un'altra o no... ma in questo momento abbiamo affrontato altre spese ingenti per l'ascensore e, come dire... non avanza: con un budgetdi 8k€ max (inclusa la vendita di Mimì) mi sa che resto asciutto...
Tutto sommato forse mi conviene sistemarla e farmi i giretti in attesa di un budget decente?
mah...
ciao
d
Ero appena riuscito a convincere la signora che in barca si può pure dormire e che un'oretta di viaggio per arrivare a Umago poteva valere la pena che zacchete, arriva l'incidente.
Bene, palle ferme sul tavolo e che si fa? Io adoro la Mimì ma devo essere anche concreto: quest'anno ha fatto 6 ore di moto, in pratica 200 euro a ora se considero il solo costo del posto barca...
Ora mia moglie non intende in alcun modo manco provare a farsi una microcrociera (il mio sogno), si fida solo a farsi il giretto in golfo.
Sono a questo punto pieno di dubbi... cosa faccio? Fare un lavoro come va fatto su Mimì sperando che non abbia altra acqua e spenderci su quello che serve? Ma per cosa?
Oppure metterci un tappo da damigiana e via?
E poi, venderla o no e se sì se prenderne un'altra o no... ma in questo momento abbiamo affrontato altre spese ingenti per l'ascensore e, come dire... non avanza: con un budgetdi 8k€ max (inclusa la vendita di Mimì) mi sa che resto asciutto...
Tutto sommato forse mi conviene sistemarla e farmi i giretti in attesa di un budget decente?
mah...
ciao
d
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
Io la sistemerei e poi quando permettono le finanze valuterei per una barca nuova 

Gianni
- fantoma
- Appassionato
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 28 gen 2008, 12:41
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, talvolta nei pressi dei campeggi di Grado, spero in futuro Slovenia e Croazia
- Località: Trieste
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
Sì, è l'ipotesi più conservativa sostenuta anche da mia moglie... uno degli scrupoli che ho è... ma sta barca affonderà ancora? Voglio dire, finché non risolvo definitivamente il problema dell'acqua non sono tranquillo.oldjhon ha scritto:Io la sistemerei e poi quando permettono le finanze valuterei per una barca nuova
Una delle cose che meditavo è di chiudere qui la stagione (nonostante prevedano un settembre meteorologicamente notevole), trovare un qualcosa da mettere a posto il cui prezzo iniziale sia su quella cifra e diluire le spese nel tempo (a trovarla!). Se la prossima stagione salta pazienza, ho la carretta (un 3 metri e 80 con tomos 4.5) in campeggio, ma poi otterrei due vantaggi: una barca sistemata come vorrebbe lei (è innamorata di quella del mio vicino, una cover 680, perché ha il bagno e il frigo... a nulla vale dirle che possiamo metterli anche su Mimì!) e intanto non pago il posto barca (1200 quest'anno, probabilmente 1400 il 2010)... che per due anni fanno 2800 euro...
ciao
d
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
Ormai sfrutta i rimasugli di stagione (come bel tempo) e di euro pagati per il posto barca....
Appena scade il tutto, vendi Mimì.....
Con circa 10k€ trovi dei buoni usati......la manualità per sistemarli eventualmente, non ti manca.....
PS: il periodo migliore per vendere è ad inizio stagione, mentre per acquistare arriva ora
Appena scade il tutto, vendi Mimì.....
Con circa 10k€ trovi dei buoni usati......la manualità per sistemarli eventualmente, non ti manca.....
PS: il periodo migliore per vendere è ad inizio stagione, mentre per acquistare arriva ora

- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
Se ci sono queste valutazioni da fare allora il discorso cambia, se non perdi il posto barca e hai modo di dove tenere nel frattempo la barca allora sono soldi risparmiati, io non ho ben seguito il tuo problema, però so anche che tutto si ripara a meno che non abbia la chiglia rovinate e con i legni interni zuppi d'acqua, comunque è una barca datata e spenderci tanti soldi per sistemarla forse non conviene 

Gianni
- fantoma
- Appassionato
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 28 gen 2008, 12:41
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, talvolta nei pressi dei campeggi di Grado, spero in futuro Slovenia e Croazia
- Località: Trieste
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
beh, se c'è l'acqua, ci saranno anche i legni zuppi... o no?oldjhon ha scritto:Se ci sono queste valutazioni da fare allora il discorso cambia, se non perdi il posto barca e hai modo di dove tenere nel frattempo la barca allora sono soldi risparmiati, io non ho ben seguito il tuo problema, però so anche che tutto si ripara a meno che non abbia la chiglia rovinate e con i legni interni zuppi d'acqua, comunque è una barca datata e spenderci tanti soldi per sistemarla forse non conviene
d
- quincey
- Appassionato
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
- Località: Rossano (cs)
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
tieni conto che se la cover 680 è in realtà una coverline 640 cabin come la mia la trovi a circa 13 - 14k con motore che fa schifo, oppure 16 - 18 con motore 1/2 discreto (come il mio).
io frigo non ce l'ho, il bagno mi sono adattato con un piccolo wc chimico...
il mio suggerimento è : fa una vacanza in un paese africano e prova a vedere quanti cammelli ti danno x la signora, oppure lanciati in una spesa "pazza" sapendo che uno sforzo dovrai farlo.
Sistemare una barca troppo datata secondo me non vale la pena.
io frigo non ce l'ho, il bagno mi sono adattato con un piccolo wc chimico...
il mio suggerimento è : fa una vacanza in un paese africano e prova a vedere quanti cammelli ti danno x la signora, oppure lanciati in una spesa "pazza" sapendo che uno sforzo dovrai farlo.
Sistemare una barca troppo datata secondo me non vale la pena.
Maurizio
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
Fantoma, se passi da una barca vera (come mimì) ad una barca commerciale (come Saver, Coverline, Manò e potrei dirtene a centinaia) rischi di trovarti un po' maluccio...
Fossi in te la tirerei su, la sistemerei per benino, ci fare qualche altra stagione cercando di risparmiare e poi (forse) la cambierei...
Barchette come la tua non ne fanno più...
Fossi in te la tirerei su, la sistemerei per benino, ci fare qualche altra stagione cercando di risparmiare e poi (forse) la cambierei...
Barchette come la tua non ne fanno più...
- fantoma
- Appassionato
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 28 gen 2008, 12:41
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, talvolta nei pressi dei campeggi di Grado, spero in futuro Slovenia e Croazia
- Località: Trieste
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
Il problema è che al momento ho solo delle ipotesi sul motivi della presenza dell'acqua, sto aspettando che mi chiamino per tirarla su. Se la mia ipotesi è corretta devo solo sostituire una boccola con un tappo (o resinarvi uno spinotto) e potrebbe essere economicamente conveniente ma sarà quello?
Intanto stavo guardando una cosa da farvi venire i brividi e per cui potrei essere bannato...
http://cgi.ebay.it/Nautica-ed-Imbarcazi ... 286.c0.m14
ciao
d
Intanto stavo guardando una cosa da farvi venire i brividi e per cui potrei essere bannato...
http://cgi.ebay.it/Nautica-ed-Imbarcazi ... 286.c0.m14
ciao
d
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
Ci sono delle questioni di tipo oggettivo, economico e psicologico;
Oggettivo: la tu barca è una barca un pò vecchia, spenderci dei soldi non sempre è un buon affare,una volta una cosa, un'altra qualcos'altro.....stai sempre a spendere per una barca che ha inevitabilmente i suoi anni.
Economico: in questo momento il mercato nautico è quasi fermo, l'ustao poi non ne parliamo, in piu per i rivenditori,si ha davanti un'inverno durante il quale, tenere fermi soldi in attesa della stagione, non è sempre comodissimo.
Psicologico: NON CONVINCERAI MAI PIU' LA TUA SIGNORA A FIDARSI DELLA TUA MIMI'. Ormai nella sua mente mimì= titanic.
Tu sei suo marito, quello che le ha sempre detto che era una barca sicura, che non sarebbero sorti problemi ecc...= NON SI FIDERA' MAI PIU DI TE, ASSOCIATO A QUELLA BARCA.
Lascia l'opera di persuasione ai venditori, che ne sanno una piu del diavolo e conoscono quali tasti toccare per persuadere le mogli...Bagni, cucine, posti per mettere i fiori, tappezzerie.......
Morale, adesso prendi l'auto, la tua signora, alcune foto della tua Mimì, un pacchettino di soldi in mano, pochi maledetti e subito.
mettiti alla ricerca di una bella barca, e quando l'hai trovata, fai un'offerta indecente al limite dell'oltraggio, scommettiamo che un venditore su tre ci stà?
l'anno prossimo tu la tu signora e la Mimì 2° farete la tanto agognata crociera.....
In bocca al lupo.
Oggettivo: la tu barca è una barca un pò vecchia, spenderci dei soldi non sempre è un buon affare,una volta una cosa, un'altra qualcos'altro.....stai sempre a spendere per una barca che ha inevitabilmente i suoi anni.
Economico: in questo momento il mercato nautico è quasi fermo, l'ustao poi non ne parliamo, in piu per i rivenditori,si ha davanti un'inverno durante il quale, tenere fermi soldi in attesa della stagione, non è sempre comodissimo.
Psicologico: NON CONVINCERAI MAI PIU' LA TUA SIGNORA A FIDARSI DELLA TUA MIMI'. Ormai nella sua mente mimì= titanic.
Tu sei suo marito, quello che le ha sempre detto che era una barca sicura, che non sarebbero sorti problemi ecc...= NON SI FIDERA' MAI PIU DI TE, ASSOCIATO A QUELLA BARCA.
Lascia l'opera di persuasione ai venditori, che ne sanno una piu del diavolo e conoscono quali tasti toccare per persuadere le mogli...Bagni, cucine, posti per mettere i fiori, tappezzerie.......
Morale, adesso prendi l'auto, la tua signora, alcune foto della tua Mimì, un pacchettino di soldi in mano, pochi maledetti e subito.
mettiti alla ricerca di una bella barca, e quando l'hai trovata, fai un'offerta indecente al limite dell'oltraggio, scommettiamo che un venditore su tre ci stà?
l'anno prossimo tu la tu signora e la Mimì 2° farete la tanto agognata crociera.....
In bocca al lupo.
Homosapiensnonurinatinventum
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
fantoma ha scritto:Il problema è che al momento ho solo delle ipotesi sul motivi della presenza dell'acqua, sto aspettando che mi chiamino per tirarla su. Se la mia ipotesi è corretta devo solo sostituire una boccola con un tappo (o resinarvi uno spinotto) e potrebbe essere economicamente conveniente ma sarà quello?
Intanto stavo guardando una cosa da farvi venire i brividi e per cui potrei essere bannato...
http://cgi.ebay.it/Nautica-ed-Imbarcazi ... 286.c0.m14
ciao
d
Lascia stare......




Homosapiensnonurinatinventum
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
coma66 ha scritto:fantoma ha scritto:Il problema è che al momento ho solo delle ipotesi sul motivi della presenza dell'acqua, sto aspettando che mi chiamino per tirarla su. Se la mia ipotesi è corretta devo solo sostituire una boccola con un tappo (o resinarvi uno spinotto) e potrebbe essere economicamente conveniente ma sarà quello?
Intanto stavo guardando una cosa da farvi venire i brividi e per cui potrei essere bannato...
http://cgi.ebay.it/Nautica-ed-Imbarcazi ... 286.c0.m14
ciao
d
Lascia stare......![]()
![]()
![]()
Beh, il nome "NAFTALINA" mi sembra appropriato...
Guarda che di barchette a vela a quel prezzo ne trovi a iosa... meglio tenute e un po' più grandicelle...
- Mauro P
- Appassionato
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 19 dic 2008, 09:29
- Dove Navighiamo: Chioggia Alto adriatico Croazia
- Località: Cologna Veneta
- Contatta:
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
Spassionatamente io mi terrei la mimi di cui conosci pregi e difetti che penso risolverai senza tante spese che per l'uso che vuoi farne tu è più che sufficente
Carica la moglie di peso e va a farti la tua mini crociera io a suo tempo le feci con mezzi inferiori ai tuoi (non che adesso siano tanto superiori )
L'unica cosa io ho sempre fatto i mie viaggi in due barche per maggio tranquillita
Carica la moglie di peso e va a farti la tua mini crociera io a suo tempo le feci con mezzi inferiori ai tuoi (non che adesso siano tanto superiori )
L'unica cosa io ho sempre fatto i mie viaggi in due barche per maggio tranquillita
Mauro
Re: Vendere, non vendere o vendere la moglie?
stra-quoto!Mauro P ha scritto:Spassionatamente io mi terrei la mimi di cui conosci pregi e difetti che penso risolverai senza tante spese che per l'uso che vuoi farne tu è più che sufficente
Carica la moglie di peso e va a farti la tua mini crociera io a suo tempo le feci con mezzi inferiori ai tuoi (non che adesso siano tanto superiori )
L'unica cosa io ho sempre fatto i mie viaggi in due barche per maggio tranquillita