Giuseppe, il problema è risolto alla radice navigando in solitarioOpenboat ha scritto:Mah,non so' voi .....quando andavo a vela,ed ero in perfetta forma,il problema principe era quello di reperire l'equipaggio.

Giuseppe, il problema è risolto alla radice navigando in solitarioOpenboat ha scritto:Mah,non so' voi .....quando andavo a vela,ed ero in perfetta forma,il problema principe era quello di reperire l'equipaggio.
C'e' quel bagaglio .... il macgregor 26. 20 nodi a motore li fa sul serio, e' pure carellabile, pero' e' parecchio sotto i 34'. Sospetto che a vela non sia esattamente come avere un First, ma sono dettagliilbarcarolo ha scritto:Dopo tanti anni di vela mi ritrovo ora motorizzato, rimpianti? nessuno. Nostalgia? Tanta.
Il mio ideale sarebbe un cabinato a vela di 34 piedi, dotato di motore 40 cv con consumi irrisori capace all'occorrenza di tenere i 24 kns di crocera![]()
![]()
![]()
Compro al buio il primo prototipo funzionante
è proprio un bel sito altomareblu!coma66 ha scritto:Provate a vedere questo:
http://www.altomareblu.com/?p=1230
magari è quello che fa per te.......
Da solooooooo ???ilbarcarolo ha scritto:Giuseppe, il problema è risolto alla radice navigando in solitarioOpenboat ha scritto:Mah,non so' voi .....quando andavo a vela,ed ero in perfetta forma,il problema principe era quello di reperire l'equipaggio.
Sempre fuori? ma se non l'ho mai sentito questo Pierot... bel nome tra l'altro... spero che non si chiamasse così perchè faceva piangereRiccardoLT ha scritto:E riciccia sempre fuori il Pierrot....
Non conosci il "Pierrot" ??? Qualche foto,infilata non so' dove,dovrei averla ma....Rupertone ha mandato di recente una bella brochure fotografica di tal barca!!ilbarcarolo ha scritto:Sempre fuori? ma se non l'ho mai sentito questo Pierot... bel nome tra l'altro... spero che non si chiamasse così perchè faceva piangereRiccardoLT ha scritto:E riciccia sempre fuori il Pierrot....![]()
![]()
![]()
Se Giuseppe ci fa vedere il Pierrot, io vi faccio vedere la mia ex più amata: l'insalata.
Appunto... Lo vedi che a parlarne le idee vengono fuori ? Sono sicuro che mettendosi a sedere ( magari attorno ad una bella tavola imbandita ) verrebbe fuori il prodromo di un progettino interessante...lfabio ha scritto:Altomareblu ha una sua .. linea editoriale che a volte e' palese altre meno. Sicuramente interessante.
Barcarolo, credo che i due mondi siano separati perche' hanno esigenze diverse: ho paura che a fare un ibrido come lo descrivevi tu e contenere i costi in maniera 'civile' si corra il rischio di avere una barca quantomeno difficile, sia a vela che a motore, perche' le carene che van bene a 4 nodi e a 40 si fa fatica a farle e parimenti delle eliche che a vela... frenino poco e a motore spingano tanto non e' facile metterle assieme. Mettici anche esigenze di stabilita' parecchio diverse... l' unica idea che mi viene in mente tra le nebbie sarebbe quella di prendere uno scafo a vela planante comunque - tipo un maxi vecchio stile, senza andare a far fatica con gli open moderni - e vedere se con 'relativamente pochi' cavalli e 'relativamente poca' elica si riesca a farlo andare anche a motore. 40 nodi magari no, ma 25... chissa'?
Quella del motore elettrico + generatore, pero', e' un' idea che ho fatto girare con un po di amici... tra l' altro immaginando anche di renderlo girevole per rendere piu agevole la manovra a motore.