
Una barca "Unica"...
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
- akuma
- Appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: Arezzo
Re: Una barca "Unica"...
Non ho capito perchè sarebbe da intenditore... cosa vuole dire?Nettuno ha scritto:Dai non ti scoreggiare sono barche che non muoiono mai e fatti per veri intentidori. Ed io lo dico se avro quella cifra e uso il cuore comprero un Magnum, Itama, XL Marine, Otam o Unica. I Tornado gli considero la versione econmica non meno belle ma certo non hai livelli di questi 5. Un competitor per I Tornado sono I Mig, anche essi carini anche se I po piu moderni, ma poi molto comodi dentro. E se vuoi il Tornado 38 di sicuro il mio portafolio andrebbe sull Italcraft 38 Sarima che pure prende il mare come un capolavoro.
E importante usare il cuore quando compri una barca cosi. Alla fine quando vedo una divento ceccio come aver visto la piu bella donna.
Bello anche l'Uniesse che a una tenuta mare, una costruzione, e finiture all top dei livelli. Anche se l'Uniesse resta per me come la barca che o adesso una barca di coszienza di equilbri. Non e che queste barche non hanno equibli perche come dice Ric hanno commodita interne veramente buone, e un pozzetto che fruiibile all 200%. Di fatti queste barche di fanno una finta con la linea bella, e una carena coi fuochi. Poi secondo me l'Unica a la miglior carena dell gruppetto.
L'Itama e simili si compra col cuore, e forse sai che ti farai dell male, mah forse ti fai di piu se non faresti una scelta dell genere. Ogni armatore di un Itama che ho conscuito ne e sempre parlato bennissimo e se uno ne a avuto una ti dira che una barca speciale.
Una volta o conscuito un Toscano che aveva preso un Sunseeker 60 Predator HT dopo un Itama 38, e mi aveva detto che se vuoi navigare sull vero mare prenderei l'Itama ad occhi chiusi. Il Sunseeker e solo un imbarcazione comoda ma buona per il porto inutile se sei abbituato con una barca capace di prendere ogni mare, e che quasi non sbatteva mai. E poi mi a detto mia moglie sull Itama non a mai fatto un tilt andavo in Sardegna, Corsiza in quasi ogni mare (si parla di mare estivo qua fino a forza 5 o 6) ma con questa chi penso e dopo avere preso un po di mare mi fa anche un po paura perche sopra il 4 comincia a sbattare come una bambina dispettosa.
La battaliola sull Fiart e bella e lo stesso vale per I RIzzardi ed I Baia per via dell Roll bar che la rende meno pesante di linea.
Beati quelli che vivono nell Sud Italia che di barche cosi da veri intenditori si vedono ogni giorno. Qua quest estate o visto solo un bell Itama 60 ed era unper un paio di minuti. Quanto vorrei avere la casa nell Circeo dove vedi barche cosi ad ogni angolo, impressionante quanto la gente di quelle parti ne capisce di barche di costruzione etc

- man691
- Appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15 nov 2006, 16:03
- Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
- Località: Siena
- Contatta:
Re: Una barca "Unica"...
ilbarcarolo ha scritto:Non ti offendi se ti dico che è l'unica barca sulla quale potrei essere preso da conati di vomito? ( Non per il mal di mare, che non ho mai sofferto in vita mia)
Ma a che serve una barca così ? A parte trombare come ricci ?![]()
Sottoscrivo, quoto e straquoto,
Non mi piace neppure a volerci solo fare il fighetto


- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Una barca "Unica"...
Vuol dire che "degusibus......."
Ognuno ha i suoi gusti, non esiste la barca perfetta, esistono i dati freddamente oggettivi come resa consumi, velocità......ma ognuno sogna il proprio giocattolo in uno specifico contesto e situazione........
Il mondo è bello percjhè vario se non sai che pa@@e......
Ognuno ha i suoi gusti, non esiste la barca perfetta, esistono i dati freddamente oggettivi come resa consumi, velocità......ma ognuno sogna il proprio giocattolo in uno specifico contesto e situazione........
Il mondo è bello percjhè vario se non sai che pa@@e......
Homosapiensnonurinatinventum
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Una barca "Unica"...
Primo perche sono barche costruite con la carena e una linea senza tempo prima di tutto. E secondo per che chi le compra consce la Nautica a 360 gradi e la sua storia, non a quelli che si avicinano sull mercato adesso.akuma ha scritto:Non ho capito perchè sarebbe da intenditore... cosa vuole dire?
Chi sono posti dove questa storia e piu facile, l'Italia specilamente il Sud Tirreno e uno di questi e se vai in un marina famoso trovi in bel misto di tutto. Se vai in Spagna non e cosi.
www.poweryachtblog.com
- akuma
- Appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: Arezzo
Re: Una barca "Unica"...
Nettuno ha scritto:Primo perche sono barche costruite con la carena e una linea senza tempo prima di tutto. E secondo per che chi le compra consce la Nautica a 360 gradi e la sua storia, non a quelli che si avicinano sull mercato adesso.akuma ha scritto:Non ho capito perchè sarebbe da intenditore... cosa vuole dire?
Chi sono posti dove questa storia e piu facile, l'Italia specilamente il Sud Tirreno e uno di questi e se vai in un marina famoso trovi in bel misto di tutto. Se vai in Spagna non e cosi.
Guarda, dato per scontato che io sia un marinaio da rotonda cittadina, devo dissentire su quelle che per me sono tue considerazioni soggettive e per nulla oggettive e cioè: la linea senza tempo è un parametro estetico assolutamente personale e opinabile, che chi le compra sappia di nautica a 360° è in assoluto quanto di più arbitrario ci sia e basato su una tua opinione per nulla oggettiva e infine tutti si sono avvicinati al mercato in un determinato momento... nessuno è nato marinaio!

Dico questo perchè l'Unica42 che è senza dubbio un imbarcazione ben costruita e che risolve le esigenze di alcuni può non essere la barca di altri!
Io la prima cosa che penso di fronte a quelle foto è al rimessaggio d'inverno quando a me il mare d'inverno mi emoziona non meno di quello d'estate...
Insomma, nella nautica fatto salvo della qualità e della bontà di navigazione tutto il resto è il massimo della SOGGETIVITA'... IMHO (a mio modesto parere) ovviamente!

- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Una barca "Unica"...
Certo sono soggettive su questo siamo d'accordo. Ma e anche vero che sono barche costruite in primis con la carena in mente come si faceva una volta molto tempo fa, anzi che l'interiore o la linea esterna per primis.
Normalmente le cose semplici piacono agli intenditori a mio modesto parere, poi certo se vuoi navigare d'inverno non e la barca adatta, ed la stessa cosa se vuoi girare il globo. Anche se chi sono dei modelli con hardtop come gli Otam o I Baia, e anche l'XL marine sta facendo il suo 51 cosi.
Ma se vuoi una barca plannante che prende il mare come si deve chi sono poche barche alle pari dell'Magnum, Itama, XL Marine, Unica, e Otam. Sono a parere di molta gente (capitani che fanno le consegne) che naviga con molte barche che la perfezione di come una carena a V deve saper prendere il mare. Ogni tipo che sia di poppa, prua e lato. Poi che son fatti per il sole e consumano molto questo e tutto vero.
Normalmente le cose semplici piacono agli intenditori a mio modesto parere, poi certo se vuoi navigare d'inverno non e la barca adatta, ed la stessa cosa se vuoi girare il globo. Anche se chi sono dei modelli con hardtop come gli Otam o I Baia, e anche l'XL marine sta facendo il suo 51 cosi.
Ma se vuoi una barca plannante che prende il mare come si deve chi sono poche barche alle pari dell'Magnum, Itama, XL Marine, Unica, e Otam. Sono a parere di molta gente (capitani che fanno le consegne) che naviga con molte barche che la perfezione di come una carena a V deve saper prendere il mare. Ogni tipo che sia di poppa, prua e lato. Poi che son fatti per il sole e consumano molto questo e tutto vero.
www.poweryachtblog.com
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Una barca "Unica"...
E' una barca per uso prevalente da uscite giornaliere, però un 42 mi sembra un po' sprecato per questo, poi mi chiedo a che servono tutti quei prendisole, io amo il sole ma spesso d'estate il problema è ripararsi dal sole.
Andrea
Re: Una barca "Unica"...
Personalmente non la ritengo una barca per uso giornaliero, sarebbe davvero sprecata.
Per mia esperienza ritengo che abbia tutte le caratteristiche necessarie per una crociera di 10/15 giorni in 4 persone, con ampi spazi all'esterno e un'ottima vivibilità all'interno.
Certo è la pura essenza della barca "tirrenica" ed "estiva" e considerato che la si usa prevalentemente da maggio a settembre...
Per mia esperienza ritengo che abbia tutte le caratteristiche necessarie per una crociera di 10/15 giorni in 4 persone, con ampi spazi all'esterno e un'ottima vivibilità all'interno.
Certo è la pura essenza della barca "tirrenica" ed "estiva" e considerato che la si usa prevalentemente da maggio a settembre...
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Una barca "Unica"...
AMEN e 10/15 giorni sono il minimo. Se vedete come viagono quelli della vele nelle loro cabine o pozetti piccoli, loro ti diranno che questa e una villa....RiccardoLT ha scritto:Personalmente non la ritengo una barca per uso giornaliero, sarebbe davvero sprecata.
Per mia esperienza ritengo che abbia tutte le caratteristiche necessarie per una crociera di 10/15 giorni in 4 persone, con ampi spazi all'esterno e un'ottima vivibilità all'interno.
Certo è la pura essenza della barca "tirrenica" ed "estiva" e considerato che la si usa prevalentemente da maggio a settembre...
Un Francese con un Itama 46 aveva fatto quasi tutto il Meditterean in 3 mesi un paio di anni fa e lo incontrai a Malta a meta crociera. Di sicuro quell pozetto dell 46 ti dice stai comodo e rilassati, perche hai acri di spazi qualcosa che non si trova su qualsiasi barca.
www.poweryachtblog.com
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Una barca "Unica"...
un francese un tedesco...perche andare cosi lontano ,,lo posso dire io,,conquella barca ci farei una vacanza di un mese...
se uno preferisce altro,,perche dargli contro?? le aspettative variano da soggetto a soggetto,,per me ad esempio,,non piace in quanto sprovvista di rollbar..

se uno preferisce altro,,perche dargli contro?? le aspettative variano da soggetto a soggetto,,per me ad esempio,,non piace in quanto sprovvista di rollbar..



dico solo cio che penso
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Una barca "Unica"...
presto novita..RiccardoLT ha scritto:a proposito di roll bar....![]()
![]()

dico solo cio che penso
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Una barca "Unica"...
Dai no Roll bar per favore sull Unica o simile. Opinione personle ehhh
Ma a dire il vero quell Itama 60 che era qua a Giugno lo aveva e era lo stesso bello anche se io lo preferei senza....
Di contro l'XL 51 con hard top mi piace molto e forse lo scegliere se avessi quell Contante da spendere. Come lo stesso e bellisimo il hard top sull Otam 55 o 58, o il roll bar sui Magnum 45, 53, 56, e 63. Ma poi se gli vedo senza rolla bar gli preferisco.

Ma a dire il vero quell Itama 60 che era qua a Giugno lo aveva e era lo stesso bello anche se io lo preferei senza....
Di contro l'XL 51 con hard top mi piace molto e forse lo scegliere se avessi quell Contante da spendere. Come lo stesso e bellisimo il hard top sull Otam 55 o 58, o il roll bar sui Magnum 45, 53, 56, e 63. Ma poi se gli vedo senza rolla bar gli preferisco.
www.poweryachtblog.com
Re: Una barca "Unica"...
No no no
Unica, Tornado, Itama rigorosamente senza roll bar.
Unica, Tornado, Itama rigorosamente senza roll bar.