a me piace questa: E come dice Magellano : sti caxxi quanto costa !!!!!!!!!!!!!
Una barca "Unica"...
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Una barca "Unica"...
Siete troppo sofisticati........
a me piace questa: E come dice Magellano : sti caxxi quanto costa !!!!!!!!!!!!!

a me piace questa: E come dice Magellano : sti caxxi quanto costa !!!!!!!!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Una barca "Unica"...
open ,, scommetto che su 10 marinai da strapazzo ,, solo a rick non piace...

dico solo cio che penso
-
RiccardoLT
Re: Una barca "Unica"...
Sbagli Magellano, te lo dimostra il fatto che mi piacciono da morire le Gagliotta, che hanno pressappoco la stessa linea.
Ritornando ad Unica, se avessi a disposizione 550.000,00 euro me la comprerei ad occhi chiusi. Il pozzetto è fruibilissimo soprattutto in virtù del camminamento centrale, che oltretutto è alla stessa altezza della plancetta di poppa. Il posto di comando è semplicemente fantastico perchè ti permette di pilotare seduto ed avere una visuale a 360°. Quando e se avrò la possibilità di provarla verificherò se il posto guida sia o meno riparato dal vento, su quello ho qualche dubbio.
In cabina gli spazi sono esagerati, tutti con altezza superiore a 1,90m, con una dinette trasformabile con angolo cottura, cabina di prua con bagno privato e doccia + diversi mobili e mobiletti. Cabina di poppa con letto matrimoniale o due singoli + bagnetto dedicato (con doccia anche quello).
Sul pagliolato ci sono diverse aperture per ispezionare tutti gli impianti di bordo, tutte le prese a mare, i maceratori ed i filtri dei bagni. Tutto studiato nei minimi dettagli, come piacerebbe a me.
Per quanto riguarda antennine varie, esse possono essere messe lateralmente al posto guida, come si fa sui normali motoscafi privi di roll bar. Per l'antenna della tv essa si può occultare praticamente ovunque.
Altre antenne non sono necessarie per questa tipologia di barca, non è un cruiser che deve attraversare il Tirreno, quindi il radar sarebbe superfluo.
Per quanto riguarda invece la battagliola, è possibile richiederla, ma la linea della barca perderebbe tantissimo.
Sul Tornado, che conosco bene, la prua è flush deck, quindi senza tientibene, e debbo dire che un po' scomoda lo è.
Se la potessi acquistare chiederei la possibilità di mettere una battagliola bassa al centro della tuga, giusto per aggrapparsi in caso d'emergenza.
Mi dispiace che una delle barche che più mi piace in assoluto non piaccia a tutti, ma è logico e comprensibile. Inoltre poi il "vivere il mare" è una cosa puramente soggettiva, dettata principalmente dalle esigenze personali.
In questo caso Unica è riuscita a prendere i lati positivi di un motoscafone d'altura (Itama, ad esempio), unendoli alle performance e ad alcuni particolari esterni gradevoli ed intelligenti (Tornado, ad esempio), avendo degli spazi interni degni di una imbarcazione di 15 metri, con finiture e materiali utilizzati che farebbero invidia a molti cantieri ben più noti...
PS: Tutta la barca è in kevlar e pesa una sciocchezza, ma questi son solo dettagli...
Ritornando ad Unica, se avessi a disposizione 550.000,00 euro me la comprerei ad occhi chiusi. Il pozzetto è fruibilissimo soprattutto in virtù del camminamento centrale, che oltretutto è alla stessa altezza della plancetta di poppa. Il posto di comando è semplicemente fantastico perchè ti permette di pilotare seduto ed avere una visuale a 360°. Quando e se avrò la possibilità di provarla verificherò se il posto guida sia o meno riparato dal vento, su quello ho qualche dubbio.
In cabina gli spazi sono esagerati, tutti con altezza superiore a 1,90m, con una dinette trasformabile con angolo cottura, cabina di prua con bagno privato e doccia + diversi mobili e mobiletti. Cabina di poppa con letto matrimoniale o due singoli + bagnetto dedicato (con doccia anche quello).
Sul pagliolato ci sono diverse aperture per ispezionare tutti gli impianti di bordo, tutte le prese a mare, i maceratori ed i filtri dei bagni. Tutto studiato nei minimi dettagli, come piacerebbe a me.
Per quanto riguarda antennine varie, esse possono essere messe lateralmente al posto guida, come si fa sui normali motoscafi privi di roll bar. Per l'antenna della tv essa si può occultare praticamente ovunque.
Altre antenne non sono necessarie per questa tipologia di barca, non è un cruiser che deve attraversare il Tirreno, quindi il radar sarebbe superfluo.
Per quanto riguarda invece la battagliola, è possibile richiederla, ma la linea della barca perderebbe tantissimo.
Sul Tornado, che conosco bene, la prua è flush deck, quindi senza tientibene, e debbo dire che un po' scomoda lo è.
Se la potessi acquistare chiederei la possibilità di mettere una battagliola bassa al centro della tuga, giusto per aggrapparsi in caso d'emergenza.
Mi dispiace che una delle barche che più mi piace in assoluto non piaccia a tutti, ma è logico e comprensibile. Inoltre poi il "vivere il mare" è una cosa puramente soggettiva, dettata principalmente dalle esigenze personali.
In questo caso Unica è riuscita a prendere i lati positivi di un motoscafone d'altura (Itama, ad esempio), unendoli alle performance e ad alcuni particolari esterni gradevoli ed intelligenti (Tornado, ad esempio), avendo degli spazi interni degni di una imbarcazione di 15 metri, con finiture e materiali utilizzati che farebbero invidia a molti cantieri ben più noti...
PS: Tutta la barca è in kevlar e pesa una sciocchezza, ma questi son solo dettagli...
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Una barca "Unica"...
forse abbiamo voluto scherzarci su ,,un po tutti ,, e bella ,,molto bella,,con qualche particolare che magari a qualcuno verrebbe a mancare.....
sei il solito rick passionale ma composto...
per farti scomporre,,cosa dovremmo dire???
ma quella postata da open ,,ti piace???
dico solo cio che penso
-
RiccardoLT
Re: Una barca "Unica"...
Vuoi che ti dica che l'Uniesse 42 non mi piace?
Ti direi una gran caxxata...
Ti direi una gran caxxata...
-
lfabio
- Appassionato
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 28 ago 2010, 11:15
- Dove Navighiamo: Adriatico / Croazia e Greecia , laguna veneta
- Località: Venezia
Re: Una barca "Unica"...
Uhm. Sono cifre da Rivarama, pero.
-
RiccardoLT
Re: Una barca "Unica"...
Vi posto altre due foto prese da internet.
Immaginatela con una bella bandiera di dimensioni appropriate, almeno 3 o 4 volte quella che hanno a poppa e con un tientibene unico, alto una decina di centimetri, che percorre centralmente il prendisole di prua....
Dalla foto si vede anche il funghetto del gps, che potrebbe esser sostituito dall'antenna tv, volendo.
Immaginatela con una bella bandiera di dimensioni appropriate, almeno 3 o 4 volte quella che hanno a poppa e con un tientibene unico, alto una decina di centimetri, che percorre centralmente il prendisole di prua....
Dalla foto si vede anche il funghetto del gps, che potrebbe esser sostituito dall'antenna tv, volendo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: Una barca "Unica"...
In effetti a vederla in queste ultime foto, ci starebbe bene un tavolo da ping-pong sulla coperta di prua.

Darei la vita per non morire
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Una barca "Unica"...
Quoto, quoto molto.RiccardoLT ha scritto: Mi dispiace che una delle barche che più mi piace in assoluto non piaccia a tutti, ma è logico e comprensibile. Inoltre poi il "vivere il mare" è una cosa puramente soggettiva, dettata principalmente dalle esigenze personali.
Però vorrei aggiungere che 'sta barca a me non piace per nulla, idem le itama e i tornado. Non è una barca poco comune come qualcun'altro ha scritto perchè è sufficiente andare al porto di roma (a ostia) o alla fonda a Ponza e se ne vedono a decine. Tutte uguali, tutte blu e bianche, e tutte con gli armatori dall'inconfondibile accento romano. Sempre a Ponza l'alternativa è data dagli aprea (mare o fratelli) pero questi li preferisco.
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Una barca "Unica"...
Io invece credo che non necessariamente la battagliola rovini la linea. I fiart a mio parere, soprattutto la linea precedente (non il 44 o 47) mio piacciono più con la battagliola, avendoli visti entrambi. E comunque una barca sempre a mare deve stare e quindi si muove e quindi per un qualunque motivo uno deve poter correre a prua sapendo di poterci arrivare anche senza lavorare in un circo. Anche i Baia mi piacciono più con la battagliola. Magari gli itama e le varie copie come xl e unica stanno meglio senza...Nettuno ha scritto:D'accordo sull prendisole una ragione perche preferisco gli Itama e gli XL Marine.
Meno d'accordo anche se la cosa sembra pericolosa non lo e, ed io o scoperto questo andando su un Itama. La regione di questo e perche la coperta dell Itama e liscia cioe un flash deck puro. Stesso discorso per gli XL Marine e qua sull Unica che un piccolo spigolo curvo meno di un 1cm. Anche I Baia hanno una coperta cosi lisca deckma ad opzione ti fanno la battoglia e sull Baia serve per la linea della coperta che e in salita. La verita e che tutti te la fanno la battogliola, ma hai me rovini un po la linea.
Certo non sono un walk around per sicuressa tipo I Gozzi, Cayman, Atlantis Verve etc etc ma io lo dico che queste barche con la battaglio si rovinano a mio modesto parere.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Una barca "Unica"...
Eeeeh gia!!liuk86 ha scritto:E comunque una barca sempre a mare deve stare e quindi si muove e quindi per un qualunque motivo uno deve poter correre a prua sapendo di poterci arrivare anche senza lavorare in un circo.
God is my copilot
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Una barca "Unica"...
Dai non ti scoreggiare sono barche che non muoiono mai e fatti per veri intentidori. Ed io lo dico se avro quella cifra e uso il cuore comprero un Magnum, Itama, XL Marine, Otam o Unica. I Tornado gli considero la versione econmica non meno belle ma certo non hai livelli di questi 5. Un competitor per I Tornado sono I Mig, anche essi carini anche se I po piu moderni, ma poi molto comodi dentro. E se vuoi il Tornado 38 di sicuro il mio portafolio andrebbe sull Italcraft 38 Sarima che pure prende il mare come un capolavoro.
E importante usare il cuore quando compri una barca cosi. Alla fine quando vedo una divento ceccio come aver visto la piu bella donna.
Bello anche l'Uniesse che a una tenuta mare, una costruzione, e finiture all top dei livelli. Anche se l'Uniesse resta per me come la barca che o adesso una barca di coszienza di equilbri. Non e che queste barche non hanno equibli perche come dice Ric hanno commodita interne veramente buone, e un pozzetto che fruiibile all 200%. Di fatti queste barche di fanno una finta con la linea bella, e una carena coi fuochi. Poi secondo me l'Unica a la miglior carena dell gruppetto.
L'Itama e simili si compra col cuore, e forse sai che ti farai dell male, mah forse ti fai di piu se non faresti una scelta dell genere. Ogni armatore di un Itama che ho conscuito ne e sempre parlato bennissimo e se uno ne a avuto una ti dira che una barca speciale.
Una volta o conscuito un Toscano che aveva preso un Sunseeker 60 Predator HT dopo un Itama 38, e mi aveva detto che se vuoi navigare sull vero mare prenderei l'Itama ad occhi chiusi. Il Sunseeker e solo un imbarcazione comoda ma buona per il porto inutile se sei abbituato con una barca capace di prendere ogni mare, e che quasi non sbatteva mai. E poi mi a detto mia moglie sull Itama non a mai fatto un tilt andavo in Sardegna, Corsiza in quasi ogni mare (si parla di mare estivo qua fino a forza 5 o 6) ma con questa chi penso e dopo avere preso un po di mare mi fa anche un po paura perche sopra il 4 comincia a sbattare come una bambina dispettosa.
La battaliola sull Fiart e bella e lo stesso vale per I RIzzardi ed I Baia per via dell Roll bar che la rende meno pesante di linea.
Beati quelli che vivono nell Sud Italia che di barche cosi da veri intenditori si vedono ogni giorno. Qua quest estate o visto solo un bell Itama 60 ed era un
per un paio di minuti. Quanto vorrei avere la casa nell Circeo dove vedi barche cosi ad ogni angolo, impressionante quanto la gente di quelle parti ne capisce di barche di costruzione etc
E importante usare il cuore quando compri una barca cosi. Alla fine quando vedo una divento ceccio come aver visto la piu bella donna.
Bello anche l'Uniesse che a una tenuta mare, una costruzione, e finiture all top dei livelli. Anche se l'Uniesse resta per me come la barca che o adesso una barca di coszienza di equilbri. Non e che queste barche non hanno equibli perche come dice Ric hanno commodita interne veramente buone, e un pozzetto che fruiibile all 200%. Di fatti queste barche di fanno una finta con la linea bella, e una carena coi fuochi. Poi secondo me l'Unica a la miglior carena dell gruppetto.
L'Itama e simili si compra col cuore, e forse sai che ti farai dell male, mah forse ti fai di piu se non faresti una scelta dell genere. Ogni armatore di un Itama che ho conscuito ne e sempre parlato bennissimo e se uno ne a avuto una ti dira che una barca speciale.
Una volta o conscuito un Toscano che aveva preso un Sunseeker 60 Predator HT dopo un Itama 38, e mi aveva detto che se vuoi navigare sull vero mare prenderei l'Itama ad occhi chiusi. Il Sunseeker e solo un imbarcazione comoda ma buona per il porto inutile se sei abbituato con una barca capace di prendere ogni mare, e che quasi non sbatteva mai. E poi mi a detto mia moglie sull Itama non a mai fatto un tilt andavo in Sardegna, Corsiza in quasi ogni mare (si parla di mare estivo qua fino a forza 5 o 6) ma con questa chi penso e dopo avere preso un po di mare mi fa anche un po paura perche sopra il 4 comincia a sbattare come una bambina dispettosa.
La battaliola sull Fiart e bella e lo stesso vale per I RIzzardi ed I Baia per via dell Roll bar che la rende meno pesante di linea.
Beati quelli che vivono nell Sud Italia che di barche cosi da veri intenditori si vedono ogni giorno. Qua quest estate o visto solo un bell Itama 60 ed era un
www.poweryachtblog.com
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: Una barca "Unica"...
Openboat ha scritto:Siete troppo sofisticati........![]()
![]()
![]()
![]()
a me piace questa: E come dice Magellano : sti caxxi quanto costa !!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
Per me la migliore in assoluto... Dopo il 48!!!!!
Daniele
- akuma
- Appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: Arezzo
Re: Una barca "Unica"...
Non cambierei una bitta dell'Uniesse per tutta la Unica 42.... per me l'Uniesse 42 è la chiusura del cerchio di tutti gli open del globo!
IMHO (a mio modesto parere) ovviamente! Che barca l'Uniesse open, sbavvvvv....
IMHO (a mio modesto parere) ovviamente! Che barca l'Uniesse open, sbavvvvv....
- angeloz
- Appassionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 30 ago 2010, 09:55
- Dove Navighiamo: liguria
- Località: milano
Re: Una barca "Unica"...
Ondanomala ha scritto:Quoto, quoto molto.RiccardoLT ha scritto: Mi dispiace che una delle barche che più mi piace in assoluto non piaccia a tutti, ma è logico e comprensibile. Inoltre poi il "vivere il mare" è una cosa puramente soggettiva, dettata principalmente dalle esigenze personali.
Però vorrei aggiungere che 'sta barca a me non piace per nulla, idem le itama e i tornado. Non è una barca poco comune come qualcun'altro ha scritto perchè è sufficiente andare al porto di roma (a ostia) o alla fonda a Ponza e se ne vedono a decine. Tutte uguali, tutte blu e bianche, e tutte con gli armatori dall'inconfondibile accento romano. Sempre a Ponza l'alternativa è data dagli aprea (mare o fratelli) pero questi li preferisco.
bella barca,ben rifinita ma non mi piace. e' una linea molto sfruttata, anche in sardegna ce ne sono a decine di simili...tutte de roma...
e poi se piove ( e succede anche d'estate..)preferisco avere un tetto sulla testa...
ciao