Traversata Alghero-Cagliari
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: Traversata Alghero-Cagliari
troppo forte!!!! con tutto quell'ambaradan deve funzionare per forza.... che nome hai pensato manu?Kraken ha scritto:Cambiare nome alla barca,come dicevo,non si cambia ma volendolo fare bisogna rispettare il rituale.Prendi una tavoletta di mogano, fattela tagliare e fresare sui lati, poi fatti fare una piastrina di ottone con inciso il nome della vecchia barca e fissala sulla base di mogano che avrai trattato con almeno 10 mani di impregnante. Poi trova un posto in cabina ed attacca alla parete il vecchio nome con tutti gli onori del caso.Tuttavia la tradizione nautica vuole che il nome della barca non l'abbandoni mai,pertanto e consigliabile di scriverlo,bene ed in modo indelebile anche all'interno del vano motore.Fatto ciò aspetta la sera del 15 d'Agosto,a mezzanotte,esci in mare navigando a zig zag e poi ritorna sullo stesso percorso ,come a simulare il serpente che mangia la propria coda.A questo punto puoi mettere in bella mostra il nuovo nome.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
GIRI DI MARE
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: Traversata Alghero-Cagliari
troppo forte!!!! con tutto quell'ambaradan deve funzionare per forza.... che nome hai pensato manu?Kraken ha scritto:Cambiare nome alla barca,come dicevo,non si cambia ma volendolo fare bisogna rispettare il rituale.Prendi una tavoletta di mogano, fattela tagliare e fresare sui lati, poi fatti fare una piastrina di ottone con inciso il nome della vecchia barca e fissala sulla base di mogano che avrai trattato con almeno 10 mani di impregnante. Poi trova un posto in cabina ed attacca alla parete il vecchio nome con tutti gli onori del caso.Tuttavia la tradizione nautica vuole che il nome della barca non l'abbandoni mai,pertanto e consigliabile di scriverlo,bene ed in modo indelebile anche all'interno del vano motore.Fatto ciò aspetta la sera del 15 d'Agosto,a mezzanotte,esci in mare navigando a zig zag e poi ritorna sullo stesso percorso ,come a simulare il serpente che mangia la propria coda.A questo punto puoi mettere in bella mostra il nuovo nome.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
GIRI DI MARE
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Traversata Alghero-Cagliari
E' una cosa alquanto impegnativa! Perlomeno la prima parte del rituale. Ma lo farò! Non sono superstiziosa in genere, ma in mare è sempre meglio prenderesi tutti i vantaggi.Vedere il varo della Concordia, durante il quale non si è rotta la bottiglia! .....non c'è l'emoticon della grattatina di paxxe??Kraken ha scritto:Cambiare nome alla barca,come dicevo,non si cambia ma volendolo fare bisogna rispettare il rituale.Prendi una tavoletta di mogano, fattela tagliare e fresare sui lati, poi fatti fare una piastrina di ottone con inciso il nome della vecchia barca e fissala sulla base di mogano che avrai trattato con almeno 10 mani di impregnante. Poi trova un posto in cabina ed attacca alla parete il vecchio nome con tutti gli onori del caso.Tuttavia la tradizione nautica vuole che il nome della barca non l'abbandoni mai,pertanto e consigliabile di scriverlo,bene ed in modo indelebile anche all'interno del vano motore.Fatto ciò aspetta la sera del 15 d'Agosto,a mezzanotte,esci in mare navigando a zig zag e poi ritorna sullo stesso percorso ,come a simulare il serpente che mangia la propria coda.A questo punto puoi mettere in bella mostra il nuovo nome.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Io sapevo solo che il vecchio nome non deve scendere dalla barca e per fortuna a bordo della cucciola c'è anche il nome che gli ha dato il primo proprietario. Quindi il mio lavoro non sarà vano..
Uscire il giorno di Ferragosto a mezzanotte sarà la cosa più semplice.
Che cosa intendi per "tutti gli onori del caso"?
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Traversata Alghero-Cagliari
E' una cosa alquanto impegnativa! Perlomeno la prima parte del rituale. Ma lo farò! Non sono superstiziosa in genere, ma in mare è sempre meglio prenderesi tutti i vantaggi.Vedere il varo della Concordia, durante il quale non si è rotta la bottiglia! .....non c'è l'emoticon della grattatina di paxxe??Kraken ha scritto:Cambiare nome alla barca,come dicevo,non si cambia ma volendolo fare bisogna rispettare il rituale.Prendi una tavoletta di mogano, fattela tagliare e fresare sui lati, poi fatti fare una piastrina di ottone con inciso il nome della vecchia barca e fissala sulla base di mogano che avrai trattato con almeno 10 mani di impregnante. Poi trova un posto in cabina ed attacca alla parete il vecchio nome con tutti gli onori del caso.Tuttavia la tradizione nautica vuole che il nome della barca non l'abbandoni mai,pertanto e consigliabile di scriverlo,bene ed in modo indelebile anche all'interno del vano motore.Fatto ciò aspetta la sera del 15 d'Agosto,a mezzanotte,esci in mare navigando a zig zag e poi ritorna sullo stesso percorso ,come a simulare il serpente che mangia la propria coda.A questo punto puoi mettere in bella mostra il nuovo nome.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Io sapevo solo che il vecchio nome non deve scendere dalla barca e per fortuna a bordo della cucciola c'è anche il nome che gli ha dato il primo proprietario. Quindi il mio lavoro non sarà vano..
Uscire il giorno di Ferragosto a mezzanotte sarà la cosa più semplice.
Che cosa intendi per "tutti gli onori del caso"?
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Traversata Alghero-Cagliari
Il vecchio nome dell'imbarcazione,merita tutto il rispetto possibile,non può essere lasciato li ad impolverarsi o essere nascosto.Il vecchio nome ci sarà per sempre sulla barca,appartiene alla barca.



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Traversata Alghero-Cagliari
Il vecchio nome dell'imbarcazione,merita tutto il rispetto possibile,non può essere lasciato li ad impolverarsi o essere nascosto.Il vecchio nome ci sarà per sempre sulla barca,appartiene alla barca.



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Traversata Alghero-Cagliari
No, lavoro tutto il giorno chiusa in un ufficio e per un paio d'ore in una regia odiosa...timebandit ha scritto:in bocca al lupo, mi raccomando fai molte riprese! posso chiederti quale è il tuo lavoro manu, fai la subacquea per caso? vedo la foto con quel pescione li,
In effetti per tanti anni ho provato in ogni modo a diventare altofondalista (subacqueo che lavora in saturazione). Tanto tempo fa ho vissuto per un pò negli Stati Uniti sperando che con la legge che protegge le minoranze (etniche, ecc...nel mio caso sessuale, essendo una donna) mi desse una possibilità, ma il mio istruttore mi ha espressamente detto che non è possibile lasciare una donna per lunghi periodi in una campana assieme ad altri 3 uomini. Al tempo l'avevo molto male, ma ora capisco che aveva ragione!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Traversata Alghero-Cagliari
No, lavoro tutto il giorno chiusa in un ufficio e per un paio d'ore in una regia odiosa...timebandit ha scritto:in bocca al lupo, mi raccomando fai molte riprese! posso chiederti quale è il tuo lavoro manu, fai la subacquea per caso? vedo la foto con quel pescione li,
In effetti per tanti anni ho provato in ogni modo a diventare altofondalista (subacqueo che lavora in saturazione). Tanto tempo fa ho vissuto per un pò negli Stati Uniti sperando che con la legge che protegge le minoranze (etniche, ecc...nel mio caso sessuale, essendo una donna) mi desse una possibilità, ma il mio istruttore mi ha espressamente detto che non è possibile lasciare una donna per lunghi periodi in una campana assieme ad altri 3 uomini. Al tempo l'avevo molto male, ma ora capisco che aveva ragione!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Traversata Alghero-Cagliari
Non posso nascondere che mi piace proprio l'idea di farmi la navigazione da sola. Ma come tu ben sai la bestiaccia ha dato troppi problemi meccanici e, se dovesse succedere qualcosa mentre sono da sola, vorrebbe dire che me la sono proprio cercata.sandro006 ha scritto:hai fatto la scelta giusta.
il meccanico è un ausilio per testare tutto dopo i problemi che hai avuto.
speriamo che sia una persona onesta e preparata.
dopo l'arrivo a casa avrai tutto il tempo di navigare per conto tuo.
Il meccanico è il mio di fiducia di Cagliari, mi ha seguito lo Yamaha 150 per anni e ho avuto modo di constatare che è molto preparato.
Quando sarà qui ormeggiata, mi trasferisco proprio per tutta l'estate!!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Traversata Alghero-Cagliari
Non posso nascondere che mi piace proprio l'idea di farmi la navigazione da sola. Ma come tu ben sai la bestiaccia ha dato troppi problemi meccanici e, se dovesse succedere qualcosa mentre sono da sola, vorrebbe dire che me la sono proprio cercata.sandro006 ha scritto:hai fatto la scelta giusta.
il meccanico è un ausilio per testare tutto dopo i problemi che hai avuto.
speriamo che sia una persona onesta e preparata.
dopo l'arrivo a casa avrai tutto il tempo di navigare per conto tuo.
Il meccanico è il mio di fiducia di Cagliari, mi ha seguito lo Yamaha 150 per anni e ho avuto modo di constatare che è molto preparato.
Quando sarà qui ormeggiata, mi trasferisco proprio per tutta l'estate!!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Traversata Alghero-Cagliari
Lo so! Per questo lo voglio fare!momics61 ha scritto:Cara Manuela, prima di dirti la mia ho voluto sentire un po tutte le campane, sono certo che ce la potresti fare anche da sola e non te lo sto dicendo per puro incoraggiamento, ma perchè ho vissuto la tua stessa esperienza, solo che per me le miglia da percorrere erano ben250 (Varazze/Ostia). Dalle ore9,00 del mattino(partenza obbligatoria nell'attesa che s'aprisse una finestra,e per la scadenza dell'assicurazione) sono arrivato a destinazione alle ore 23,00 14 ore di navigazione con mare molto formato, tanto che, per le prime 60 miglia ho tenuto i tergicristalli accesi!Non ho mai pensato al cibo, mi hanno tenuto compagnia gli strumenti, i punti di riferimento con la delfiniera, la bussola, le lucine piccole,piccole che intravedevo lungo la costa una volta calato il sole, il radar regolato a 16 miglia e tanta,tanta adrenalina! Un rifornimento a Piombino,poi,altre quattro ore,e finalmente l'entrata in porto.Quando con il VHF ho chiamato la torre per farmi aiutare all'ormeggio,mi tremava la voce! VediManuela, sicuramente tra un po di tempo questa tua avventura ti farà sorridere,ma credimi finchè avrai vita, non potrai mai piu dimenticarla!
Non ho fatto spesso lunghe navigazioni di notturne (a parte uscire mezzo miglio dal porto per fare seppie e calamari, ma quelle non contano!), ma conosco bene quella sensazione che ti fa stringere il cxxo ad ogni luce o ombra sospetta.... E' sempre una bella soddisfazione navigare, giorno o notte che sia, perchè comunque il mare è pieno di insidie...
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Traversata Alghero-Cagliari
Lo so! Per questo lo voglio fare!momics61 ha scritto:Cara Manuela, prima di dirti la mia ho voluto sentire un po tutte le campane, sono certo che ce la potresti fare anche da sola e non te lo sto dicendo per puro incoraggiamento, ma perchè ho vissuto la tua stessa esperienza, solo che per me le miglia da percorrere erano ben250 (Varazze/Ostia). Dalle ore9,00 del mattino(partenza obbligatoria nell'attesa che s'aprisse una finestra,e per la scadenza dell'assicurazione) sono arrivato a destinazione alle ore 23,00 14 ore di navigazione con mare molto formato, tanto che, per le prime 60 miglia ho tenuto i tergicristalli accesi!Non ho mai pensato al cibo, mi hanno tenuto compagnia gli strumenti, i punti di riferimento con la delfiniera, la bussola, le lucine piccole,piccole che intravedevo lungo la costa una volta calato il sole, il radar regolato a 16 miglia e tanta,tanta adrenalina! Un rifornimento a Piombino,poi,altre quattro ore,e finalmente l'entrata in porto.Quando con il VHF ho chiamato la torre per farmi aiutare all'ormeggio,mi tremava la voce! VediManuela, sicuramente tra un po di tempo questa tua avventura ti farà sorridere,ma credimi finchè avrai vita, non potrai mai piu dimenticarla!
Non ho fatto spesso lunghe navigazioni di notturne (a parte uscire mezzo miglio dal porto per fare seppie e calamari, ma quelle non contano!), ma conosco bene quella sensazione che ti fa stringere il cxxo ad ogni luce o ombra sospetta.... E' sempre una bella soddisfazione navigare, giorno o notte che sia, perchè comunque il mare è pieno di insidie...
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Traversata Alghero-Cagliari
Hai un messaggio privato..Kraken ha scritto:Sono certo che seguiremo passo passo,con trepidazione, quest'avventura di Manuela come se fossimo tutti a bordo con lei,se vuoi,in privato,lasciarci il tuo cell.in modo da tenerci in contatto.![]()
![]()
![]()
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Traversata Alghero-Cagliari
Hai un messaggio privato..Kraken ha scritto:Sono certo che seguiremo passo passo,con trepidazione, quest'avventura di Manuela come se fossimo tutti a bordo con lei,se vuoi,in privato,lasciarci il tuo cell.in modo da tenerci in contatto.![]()
![]()
![]()