Tolgo la targa?

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Tolgo la targa?

Messaggio da mikke »

Avete tutti ragione daro una controllata non ci ho mai pemsato perche con la polizza c'e la carta verde che comunque elenca fra i vari paesi esteri anche la Croazia.
Michele
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Tolgo la targa?

Messaggio da coma66 »

Se uno passa costa costa, oppure mette la barca sul carrello e la porta in HR, per quale motivo l'assicurazione non dovrebbe coprire?
Il problema sono le miglia intermedie tra le 12 MG di qua e quelle di la, li la barca non potrebbe navigare e quindi l'assicurazione non copre in caso di sinistro ma per il resto......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Tolgo la targa?

Messaggio da Openboat »

coma66 ha scritto:Se uno passa costa costa, oppure mette la barca sul carrello e la porta in HR, per quale motivo l'assicurazione non dovrebbe coprire?
Il problema sono le miglia intermedie tra le 12 MG di qua e quelle di la, li la barca non potrebbe navigare e quindi l'assicurazione non copre in caso di sinistro ma per il resto......
Quoto. :smt023
God is my copilot
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Tolgo la targa?

Messaggio da mikke »

coma66 ha scritto:Se uno passa costa costa, oppure mette la barca sul carrello e la porta in HR, per quale motivo l'assicurazione non dovrebbe coprire?
Il problema sono le miglia intermedie tra le 12 MG di qua e quelle di la, li la barca non potrebbe navigare e quindi l'assicurazione non copre in caso di sinistro ma per il resto......
Questo concetto secondo me vale anche per il territorio italiano, indipendentemente che la barca sia o meno targata. Quello che non mi è chiaro era capire perche si dice " visto che navigo in Croazia metto la targa alla barca?" è per un discorso assicurativo o altro. Per capirci se la mia assicurazione mi copre anche all'estero e io navigo rispettando i limiti imposti dal codice della navigazione per la mia barca che problemi avrei in caso di incidente? :smt017
Secondo me l'unica differenza tra barca targata, e non, è che nel primo caso i limiti di navigazione e persone trasportate sono certificati dal cantiere, mentre nel secondo caso vengono stabiliti dal codice della navigazione. :inchino :inchino forse sbaglio?
Michele
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Tolgo la targa?

Messaggio da mikke »

chris ha scritto:Come temevo, quindi anche a livello assicurativo e legale, se il natante avesse un sinistro in acque internazionali avrebbe ulteriori problemi, secondo me non vale la pena, meglio che si tenga la targa....
Grazie :smt039
Scusate la rincitrullagine :inchino :inchino :inchino non avevo letto cioè avevo letto ma non avevo realizzato, :cryi :cryi acque internazionali però come ha già sottolineato qualcuno oltre le 12 Mn sei sotto un'altra "giurisdizione".
Michele
idomeneo
Appassionato
Messaggi: 16
Iscritto il: 07 nov 2013, 15:17
Imbarcazione posseduta: CARVER COMMAND BRIDGE
Dove Navighiamo: Ionio settentrionale e Adriatico meridionale
Località: Lecce

Re: Tolgo la targa?

Messaggio da idomeneo »

In base alla mia esperienza, conviene tenersi la targa in relazione al paese che si intende visitare. Ho una barca di 9,99 mt, immatricolata e non ho mai avuto problemi nei paesi che ho visitato (Grecia e Albania). Negli stessi paesi sono andato anche in gommone non immatricolato e fino a qualche anno fa non ci sono stati problemi. Ora invece in Grecia ci sono controlli e multe in relazione al porto in cui si approda, nei marina a pagamento, nessun problema, mentre in alcuni ormeggi liberi, la polizia portuale fa dei controlli e multa i natanti non immatricolati. In Albania invece è ancora peggio, perché ti intimano di tornare idietro, vietandoti l'approdo con grossi problemi di approvvigionamento del carburante. Nessun problema invece per le barche immatricolate. Per ciò che attiene l'assicurazione, non ci sono problemi se si è in possesso di Carta verde e per i paesi in essa menzionati.
Vi interessa sapere qualcosa della bellissima Albania? sono a disposizione
Idomeneo
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: Tolgo la targa?

Messaggio da sandro »

leggere il contratto assicurativo potrebbe esservi d'aiuto......L'assicurazione vale in tutti i paesi del mondo, salvo le esclusioni indicate. La Croazia, la Grecia e l'Albania possono essere raggiunte dall'Italia senza superare il limite delle 12 miglia. A meno che non si abbia un problema proprio nel momento in cui ci si trova nel mezzo della traversata dell'Adriatico non vi e' nessun problema. Come gia' detto piu' volte, se c'e' qualcuno che e' a conoscenza di sentenze sull'argomento e' pregato di comunicarlo. In casa contrario sono solo chiacchiere inutili ed inutile allarmismo che favorisce chi fa le revisioni alle barche immatricolate.......
simone79
Appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 01 ott 2012, 21:52
Imbarcazione posseduta: Attualmente a nuoto
Dove Navighiamo: Marina di Grosseto
Località: Lucignano (AR)

Re: Tolgo la targa?

Messaggio da simone79 »

Vado un po' OT, lo sapete che se volete cancellare dal rid una barca targata, adesso la capitaneria di appartenenza chide prima ad inps ed inail se ci sono mai stati imbarcati marinai e se sono stati pagati tutti i contributi?
A me è successo proprio in questi giorni, cancellando dal rid l'ultimo acquisto.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Tolgo la targa?

Messaggio da Polterchrist »

Più che altro un natante Nin battendo.bandiera non ha nazionalità certa quindi se fermato oltre le 12 miglia é passibile di sequestro in quanto potenzialmente unità pirata e l'equipaggio.ricade sotto la legislazione della nazione a.cui appartiene l'unità militare che.effettua l'operazione

inviato dal mio Xperia V
Rispondi