telecamera ip a bordo

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
molo70
Appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
Imbarcazione posseduta: Bavaria 29 sport
Dove Navighiamo: Liguria
Località: Parma

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da molo70 »

ok, ho trovato la risposta (considerando quella in real-time, a canna, 640x480 a 30 fps), copio ed incollo da un'altro sito:

640x480 significa un immagine formata da 640x480=307.200 pixel
In RGB (colori su combinazioni di rosso(Red)-verde (Green)-Blu (Blu)) ogni pixel
"consuma" 3 byte quindi 307.200x3=921.600 byte
Quindi ogni secondo per 30 FotogrammPerSecondo (FPS) avremo
921.600x30=27.648.000 byte al secondo

Sono, più o meno, 26.5 Mb/sec; con la tariffa attuale di 3, in circa 10 secondi ti sei bevuto l'ammontare settimanale...
Virerei per quella con gli MMS... :sarc
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

ma un mms non costa 1 euro !
marco
Avatar utente
molo70
Appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
Imbarcazione posseduta: Bavaria 29 sport
Dove Navighiamo: Liguria
Località: Parma

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da molo70 »

Ma oltre alla soglia di 250 Mb/settimana (1GB/mese) navighi ancora o ti bloccano?
Alcuni operatori navigano a velocità ridotta senza costi aggiuntivi ma vedresti il filmato scattoso....
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

io ho 2 gb.... si potrebbe scegliere una tariffa con quella soglia...
marco
Avatar utente
molo70
Appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
Imbarcazione posseduta: Bavaria 29 sport
Dove Navighiamo: Liguria
Località: Parma

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da molo70 »

ok, 20 secondi disponibili...
dimezza la qualità, ma sempre 40 secondi avresti, max 1 minuto...

domanda dell'ultimo minuto (dopo chiudo e vado a casa...) il porto dove sei ha il wi-fi gratuito o compreso nel prezzo? eventualmente si potrebbe verificare di potersi interfacciare con quello...
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

purtroppo no ...gia ci avevo pensato...
marco
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da cioppi »

il calcolo di molo70 è valido in caso di immagine raster non compressa.
in caso di video aggiungi altra compressione.
inoltre la banda la consumi solo se ti colleghi da fuori alla webcam altrimenti perchè dovresti consumare traffico?
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

quindi ...con 2gb al mese quanto mi potrei collegare?
marco
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da cioppi »

il rapporto di compressione è molto variabile ed è impsiibile da calcolare perchè dipende da quanto variano le immagini. Se vedi un video con un immagine fissa la compressione è altissima.
Nel peggiore dei casi, immaginando che le foto abbiano una qualità pazzesca e che invece di riprendere la poppa della banchina stai riprendendo un balletto scatenato di ballerine russe vestite con tutti i colori possibili e immaginabili, la velocità massima in upload della scheda 3g è di 5,7 mbps.
5,7 Mbps / 8 = 712 KByte / s
s= 2.000.000 / 712 = 2809 secondi = 47 minuti
ma stai tranquillo che ne fai almeno per 10 volte
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

10 volte non è male ... Anche perché se ti fai mandare gli mms ad un euro l'uno secondo me a fine mese saranno parecchi ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da cioppi »

E' da vedere anche cosa ci vuoi fare, se la vuoi usare come videosorveglianza che ti avvisa quando rileva un movimento con 2 Gb stai piu che tranquillo.
L'ideale sarebbe quello di farsi mandare per email una sequenza fotografica del movimento.

Anche io vorrei installare una cosa del genere, ma il problema che mi frena di piu è il consumo di energia elettrica. Dovrei usare un piccolo
pannellomfotovoltaico e una batteria.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

L'utilizzo che ne farei è che quando cè un po' di vento e mare ... Darei uno sguardo alla poppa e all'ormeggio ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da Kraken »

marcoevo ha scritto:L'utilizzo che ne farei è che quando cè un po' di vento e mare ... Darei uno sguardo alla poppa e all'ormeggio ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
Domanda : Ma nel tuo marina,non c'è nessuno di guardia che possa intervenire in caso di cattivo tempo???? :smt017 :smt017 :smt017
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

Kraken ha scritto:
marcoevo ha scritto:L'utilizzo che ne farei è che quando cè un po' di vento e mare ... Darei uno sguardo alla poppa e all'ormeggio ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
Domanda : Ma nel tuo marina,non c'è nessuno di guardia che possa intervenire in caso di cattivo tempo???? :smt017 :smt017 :smt017

Ma si .. E aggiungo che è anche molto sicuro ... Peró .... Un'occhiatina ...
Dove lavoro ho un sistema di telecamere ip che controllo con l'iPhone e non ti nego che quando non ci sono ci guardo spesso .. Poi è normale se non c'erano non le guardavo ehehehe


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da cioppi »

e allora preoccupati solo della corrente elettrica e del gestore telefonico che ti deve fornire un'indirizzo IP pubblico e non nattato
Rispondi