telecamera ip a bordo

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

Infatti la corrente è un problema , io stacco tutto a differenza dei miei vicini , e metterla in diretta non mi piace ... Perfetta sarebbe ricaricabile che si ricarica quando ci sono e dura tutta la settimana ....


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
molo70
Appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
Imbarcazione posseduta: Bavaria 29 sport
Dove Navighiamo: Liguria
Località: Parma

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da molo70 »

cioppi ha scritto:il calcolo di molo70 è valido in caso di immagine raster non compressa.
in caso di video aggiungi altra compressione.
inoltre la banda la consumi solo se ti colleghi da fuori alla webcam altrimenti perchè dovresti consumare traffico?
Ben venga qualcuno che mi smentisce, almeno si impara sempre qualcosa di nuovo!
Quindi, Cioppi, secondo te è fattibile usare quel tipo di telecamera?
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da cioppi »

Si, dalle caratteristiche mi sembra un'ottima scelta
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

adesso nasce un'altro problema ...COSTA 500 euro ! ....si trova qualcosa a meno che va bene uguale ??
marco
Avatar utente
molo70
Appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
Imbarcazione posseduta: Bavaria 29 sport
Dove Navighiamo: Liguria
Località: Parma

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da molo70 »

un imprenditore come te, con la nave, che sta a guardare 'ste sottigliezze... :sarc :sarc
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da cioppi »

Sono alla ricerca di altri modelli ma per risparmiare mi sa che conviene prendere una telecamera wi-fi e un router 3g a parte. Appena concludo le ricerche ti faccio sapere
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

cioppi ha scritto:Sono alla ricerca di altri modelli ma per risparmiare mi sa che conviene prendere una telecamera wi-fi e un router 3g a parte. Appena concludo le ricerche ti faccio sapere

dai cioppi sei tutti noi !
marco
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

molo70 ha scritto:un imprenditore come te, con la nave, che sta a guardare 'ste sottigliezze... :sarc :sarc

sottigliezze 500 euro!!!!!????!! farei qualsiasi cosa per quella banconota ..... :sarc :sarc
marco
Avatar utente
molo70
Appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
Imbarcazione posseduta: Bavaria 29 sport
Dove Navighiamo: Liguria
Località: Parma

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da molo70 »

L'idea di Cioppi è buona, resta da risolvere la questione dell'indirizzo IP pubblico e, ma solo per mia fisima, quella della tariffa...
Mio padre ha una vecchia chiavetta TIM con internet illimitato 24/24 e paga 199 euro/anno, chissà se quella possibilità esiste ancora
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

molo70 ha scritto:L'idea di Cioppi è buona, resta da risolvere la questione dell'indirizzo IP pubblico e, ma solo per mia fisima, quella della tariffa...
Mio padre ha una vecchia chiavetta TIM con internet illimitato 24/24 e paga 199 euro/anno, chissà se quella possibilità esiste ancora

dai che passo passo ci si arriva ....
marco
Avatar utente
molo70
Appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
Imbarcazione posseduta: Bavaria 29 sport
Dove Navighiamo: Liguria
Località: Parma

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da molo70 »

Un altro scoglio da superare sarebbe la questione alimentazione...
I router 3G hanno un'autonomia di 5/6 ore (vedendo le più comuni inserzioni...), inoltre bisognerebbe aggiungere il consumo dato dalla telecamera.
Va da sè che il router (o nel primo caso, la telecamera con tutto integrato) DEVE sempre essere online per permettere il collegamento alla bisogna, è per questo che pensavo che il consumo di banda potesse non essere sufficiente.
L'ideale sarebbe trovare una telecamera attivabile da remoto, in modo da avere un router sempre collegato ma con un consumo di banda irrisorio e, alla bisogna, poter far partire la telecamera con lo smartphone...
Cioppiiiii.... esiste qualcosa di simile?
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da bebo »

Ma anche una batteria da scooter posizionata da qualche altra parte della barca puo alimentare la telecamerina per un bel po.
Per caricarla basta collegarci un filo con attacco maschio per accendisigari da usare alla bisogna oppure quando si tengono i motori in moto :smt102
Umberto
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da marcoevo »

bebo ha scritto:Ma anche una batteria da scooter posizionata da qualche altra parte della barca puo alimentare la telecamerina per un bel po.
Per caricarla basta collegarci un filo con attacco maschio per accendisigari da usare alla bisogna oppure quando si tengono i motori in moto :smt102

funzionerebbe ma troppi impicci......
marco
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da cioppi »

molo70 ha scritto:Un altro scoglio da superare sarebbe la questione alimentazione...

L'ideale sarebbe trovare una telecamera attivabile da remoto, in modo da avere un router sempre collegato ma con un consumo di banda irrisorio e, alla bisogna, poter far partire la telecamera con lo smartphone...
Cioppiiiii.... esiste qualcosa di simile?
Se non si collega qualcuno a vedere la telecamera non si ha alcun consumo di banda, quindi la telecamera puo restare attiva.
Il consumo lo fai quando ti colleghi a vedere le immagini.
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: telecamera ip a bordo

Messaggio da bebo »

marcoevo ha scritto:
bebo ha scritto:Ma anche una batteria da scooter posizionata da qualche altra parte della barca puo alimentare la telecamerina per un bel po.
Per caricarla basta collegarci un filo con attacco maschio per accendisigari da usare alla bisogna oppure quando si tengono i motori in moto :smt102

funzionerebbe ma troppi impicci......
ma no, si puo fare tutto senza avere neanche un filo a vista :sarc
Umberto
Rispondi