erano errori e sono stati corretti... è uno strumento nuovo e fallace, ma se "fatto bene" non lo trovo sbagliato.
mi fa sorridere come spauracchio (alias come deterrente per chi ha evaso l'impossibile...)
speriamo bene.....
- NanShan
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13 set 2013, 18:15
- Dove Navighiamo: liguria, corsica, sardegna
- Località: Chiavari
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: speriamo bene.....
beh ...certo, era nuovo ...era prevedibile... lo sbaglio che vuoi che sia ....ma le multe di svariati migliaia di euro alle famiglie che avevano una barca e sono state messe in ginocchio durante la peggiora crisi nella storia per errore .... non è proprio niente secondo me...
comunque conviene chiuderla qui se no è inevitabile cadere in politica e far sorgere una guerra tra classi ...dipendenti contro autonomi che sono classificati tutti come evasori .....mah
comunque conviene chiuderla qui se no è inevitabile cadere in politica e far sorgere una guerra tra classi ...dipendenti contro autonomi che sono classificati tutti come evasori .....mah
marco
- NanShan
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13 set 2013, 18:15
- Dove Navighiamo: liguria, corsica, sardegna
- Località: Chiavari
Re: speriamo bene.....
mi auguro che se le multe non erano corrette non siano state pagate.
anche a me l'anno scorso è arrivata una cartella da più di 10.000 eur per "tassa rifiuti pagata indebitamente in misura ridotta" dal 2008 al 2013.
non l'ho pagata, ho fatto ricorso, giustificato la mia posizione e tutto risolto...
lungi da me voler fare politica. credo solo che il redditometro non sia il problema "sostanziale" per il mercato della nautica.
anche a me l'anno scorso è arrivata una cartella da più di 10.000 eur per "tassa rifiuti pagata indebitamente in misura ridotta" dal 2008 al 2013.
non l'ho pagata, ho fatto ricorso, giustificato la mia posizione e tutto risolto...
lungi da me voler fare politica. credo solo che il redditometro non sia il problema "sostanziale" per il mercato della nautica.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: speriamo bene.....
NanShan ha scritto:mi auguro che se le multe non erano corrette non siano state pagate.
anche a me l'anno scorso è arrivata una cartella da più di 10.000 eur per "tassa rifiuti pagata indebitamente in misura ridotta" dal 2008 al 2013.
non l'ho pagata, ho fatto ricorso, giustificato la mia posizione e tutto risolto...
lungi da me voler fare politica. credo solo che il redditometro non sia il problema "sostanziale" per il mercato della nautica.
NanShan, facci conoscere lo spacciatore da cui ti servi!




Homosapiensnonurinatinventum
- NanShan
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13 set 2013, 18:15
- Dove Navighiamo: liguria, corsica, sardegna
- Località: Chiavari
Re: speriamo bene.....
vi piacerebbe...
ma non posso proprio farvelo conoscere... non ha una barca e non ha problemi di redditometro

ma non posso proprio farvelo conoscere... non ha una barca e non ha problemi di redditometro

- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: speriamo bene.....
Onestamente, in quegli 11 punti io non sono riuscito a trovarne uno che possa invogliare un imprenditore ad investire nel settore o che possa aumentare la propensione marginale al consumo nel settore nautico per un acquirente potenziale.
Peppe.
Peppe.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: speriamo bene.....
e rimersa dopo il Pata-Trakk degli inzii anni Novanti che era assai peggio di questo qualcuno mi diceva.Kraken ha scritto:Speriamo bene....come da titolo.Bhoo sperare in cosa??? Che la nautica riemerga dopo che è stata "affondata" ma mica è un sommergibile![]()
![]()
E pure se per miracolo dovesse riemergere con il gran pavese in festa,dove sono tutti questi naviganti con gli euro che gli grondano dalle tasche pronti ad acquistare???Meglio che mi fermi da solo altrimenti mi devo anche autobannare.
![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque chi sono pure un paio di vantaggi di quello che sucesse nell 1991-93, per ezempio piu posti barca da per tutto, e barche piu a prezzo super abbasato poco usate.
Certo chi verra dell tempo ma in 2-3 anni possiamo di nuovo essere in ripresa se la Nautica e lasciata in pace.
Lo svatagio principale resta il caro gasolio, comunque io vedo piu movimento rispetto a un anno fa di barche usate etc.
www.poweryachtblog.com
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: speriamo bene.....
Ciao a tutti,
notoriamente non sono un operatore del settore nautico. Ho visto posti liberi in tutta la stagione. Pontili non montati. Prezzi in diminuzione o, al massimo, costanti. Ho trovato posto nei porti dove, una volta, era impossibile.
Di converso, ho trovato anche dei fantasiosi i quali alla richiesta di una quotazione per due mesi, ci hanno girato intorno e non me l'hanno voluta dare. Peggio per loro sono rimasto da altri che hanno mantenuto prezzi, servizio e cortesia.
Io penso che la crisi sia ancora presente. Che la crisi agisca anche come una valvola di decompressione per la dinamica dei prezzi soprattutto in funzione della legge della domanda e dell'offerta.
I venditori intelligenti in questo momento possono sforzarsi di reggere; i furbi si fanno male. Mi riferisco a quelli cui accennava Liuk.
Ripeto il mio personale pensiero: quegli 11 punti non servono ad un beneamato tubo. Secondo me un po' di ripresa, anche in questo settore, è dovuta anche al fatto che il mercato si sta abituando alla nuova condizione. Ricordo che pochi anni o mesi fa, la notizie oscillavano fra blitz continui e rischi di deafult con conseguente paventato mancato pagamento degli stipendi. In queste condizioni la propensione marginale al consumo era negativa. Cioè non si compra neanche quello che serve figuriamoci il superfluo.
E come dice il titolo del post: SPERIAMO BENE.
Solo un mio pensiero. Peppe.
notoriamente non sono un operatore del settore nautico. Ho visto posti liberi in tutta la stagione. Pontili non montati. Prezzi in diminuzione o, al massimo, costanti. Ho trovato posto nei porti dove, una volta, era impossibile.
Di converso, ho trovato anche dei fantasiosi i quali alla richiesta di una quotazione per due mesi, ci hanno girato intorno e non me l'hanno voluta dare. Peggio per loro sono rimasto da altri che hanno mantenuto prezzi, servizio e cortesia.
Io penso che la crisi sia ancora presente. Che la crisi agisca anche come una valvola di decompressione per la dinamica dei prezzi soprattutto in funzione della legge della domanda e dell'offerta.
I venditori intelligenti in questo momento possono sforzarsi di reggere; i furbi si fanno male. Mi riferisco a quelli cui accennava Liuk.
Ripeto il mio personale pensiero: quegli 11 punti non servono ad un beneamato tubo. Secondo me un po' di ripresa, anche in questo settore, è dovuta anche al fatto che il mercato si sta abituando alla nuova condizione. Ricordo che pochi anni o mesi fa, la notizie oscillavano fra blitz continui e rischi di deafult con conseguente paventato mancato pagamento degli stipendi. In queste condizioni la propensione marginale al consumo era negativa. Cioè non si compra neanche quello che serve figuriamoci il superfluo.
E come dice il titolo del post: SPERIAMO BENE.
Solo un mio pensiero. Peppe.
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: speriamo bene.....
bebo ha scritto:mica staranno indorando l'ennesima SUPPOSTA???![]()
speriamo di no , perche i culetti già sono colmi ....e sono stato educato....


marco
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: speriamo bene.....
Si naviga a vista, la gente è scontenta e quando serve occorre dare un segnale.
Bastonare i ricchi ed i loro giocattoli mutimiliardari è un buon antidolorifico per un popolo vessato.
In realtà è l'ennesimo bastone tra le ruote di una economia oramai al limite del baratro.
Rassegnamoci....
Bastonare i ricchi ed i loro giocattoli mutimiliardari è un buon antidolorifico per un popolo vessato.
In realtà è l'ennesimo bastone tra le ruote di una economia oramai al limite del baratro.
Rassegnamoci....
Homosapiensnonurinatinventum