c'e' qualcuno che mi puo' dare delle info su questa imbarcazione,aggiungo che la barca ha circa 300 h di moto ,ha l'elica di prua,la spiaggetta allungata in tek come il 35 e passerella besenzoni.E' stata ferma gli ultimi 3 anni(non so se e' un bene o un male) ed eventualmente mi verra' consegnata rimessata (piedi e motore).Io provengo da una 24 piedi,e quello che mi fa un po' paura e' appunto la metratura e il fatto che sia targata
Sessa oyster 34
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Sessa oyster 34
Sto trattando la barca in oggetto (2001) con due motori volvo turbo diesel 231 e piedi dp 290,
c'e' qualcuno che mi puo' dare delle info su questa imbarcazione,aggiungo che la barca ha circa 300 h di moto ,ha l'elica di prua,la spiaggetta allungata in tek come il 35 e passerella besenzoni.E' stata ferma gli ultimi 3 anni(non so se e' un bene o un male) ed eventualmente mi verra' consegnata rimessata (piedi e motore).Io provengo da una 24 piedi,e quello che mi fa un po' paura e' appunto la metratura e il fatto che sia targata

c'e' qualcuno che mi puo' dare delle info su questa imbarcazione,aggiungo che la barca ha circa 300 h di moto ,ha l'elica di prua,la spiaggetta allungata in tek come il 35 e passerella besenzoni.E' stata ferma gli ultimi 3 anni(non so se e' un bene o un male) ed eventualmente mi verra' consegnata rimessata (piedi e motore).Io provengo da una 24 piedi,e quello che mi fa un po' paura e' appunto la metratura e il fatto che sia targata
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Sessa oyster 34
Grazie,ma credo che acquistero' (se l'acquistero') questa che sto trattando,magari se puo' darmi delle informazioni
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Sessa oyster 34
sasax ha scritto:Grazie,ma credo che acquistero' (se l'acquistero') questa che sto trattando,magari se puo' darmi delle informazioni
provo a chiedergli..
dico solo cio che penso
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Sessa oyster 34
3 metri scarsi di differenza non credo che ti cambino molto la vita, l'unica è farci magari un po' l'occhio in manovra
il fatto che sia stata ferma 3 anni puo voler dire tutto e niente (la mia è stata ferma 13anni e va benissimo), certo che se è stata ferma 3 anni in acqua controllerei piu che bene i piedi e comprerei 2 o 3 quintali di spaghetti per smaltire i frutti di mare che ci saranno attaccati XD
il fatto che sia stata ferma 3 anni puo voler dire tutto e niente (la mia è stata ferma 13anni e va benissimo), certo che se è stata ferma 3 anni in acqua controllerei piu che bene i piedi e comprerei 2 o 3 quintali di spaghetti per smaltire i frutti di mare che ci saranno attaccati XD
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Sessa oyster 34
sembra una assurdità, ma se il 24 che avevi era un cabinato monomotore, hai usato il peggio del peggio in manovra. Da oggi puoi solo migliorare.
Le barche piu sono grandi e meglio si manovrano.
Le barche piu sono grandi e meglio si manovrano.
Homosapiensnonurinatinventum
- sunnyI
- Appassionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 04 mar 2012, 19:03
- Dove Navighiamo: Tirreno Meridionale E
Re: Sessa oyster 34
sante parole coma66, sul mio saver 7 mt con un fuoribordo la manovra è molto più ostica di un bimotore efb che ha un amico...coma66 ha scritto:sembra una assurdità, ma se il 24 che avevi era un cabinato monomotore, hai usato il peggio del peggio in manovra. Da oggi puoi solo migliorare.
Le barche piu sono grandi e meglio si manovrano.
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Sessa oyster 34
La barca e' stata ferma in cantiere non in acqua,e la cosa che mi frena un po' sono i costi di gestione che credo siano un bel po' piu' elevati.
@ Coma66
si la mi barca attuale e' monomotore ed in effetti in manovra e'

@ Coma66
si la mi barca attuale e' monomotore ed in effetti in manovra e'
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Sessa oyster 34
Avrai dei costi piu alti per mantenerla, ma meno di uso (consumi). I KAD43 se ti prendi cura di loro vanno una favola.
Sui 3 anni ferma, controllerei tutto a partire dall apparato eletronico. Quello che vedrai andare meglio saranno I consumi, se gli gui dai 2900 - 3200 I KAD43 consumano non piu di 70 litri l'ora.
Sui 3 anni ferma, controllerei tutto a partire dall apparato eletronico. Quello che vedrai andare meglio saranno I consumi, se gli gui dai 2900 - 3200 I KAD43 consumano non piu di 70 litri l'ora.
www.poweryachtblog.com
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Sessa oyster 34
Passare da un 24 piedi ad un 34 piedi è un passo definitivo, passi da un modellino ad una barca vera. Il 34 piedi ha due cabine vere e comodità che consentono di fare una crociera senza forzature.
I motori che ha sono dei must, vanno da Dio, spingono bene e sono della potenza ben adeguata per la barca che è.
Per giunta sessa ha sempre costruito bene, cosa vuoi di piu?
Io posso solo pregarti di spendere due lire per fare periziare la barca da un vero perito nautico, uno che di spulci ogni cosa da cima a fondo e che ti potrà dire se la barca ha o meno vizi occulti. Sono soldi spesi bene per una barca che in genere è la definitiva....
Valuta tu i costi di gestione, ma per i consumi 60/70 litri ora per entrambi i motori a velocità di crociera sono realistici.
Secondo me il Sessa 34 è oggettivamente un barca giusta......Bisogna sincerarsi dello stato in ciu si trova.
In bocca al lupo.
I motori che ha sono dei must, vanno da Dio, spingono bene e sono della potenza ben adeguata per la barca che è.
Per giunta sessa ha sempre costruito bene, cosa vuoi di piu?
Io posso solo pregarti di spendere due lire per fare periziare la barca da un vero perito nautico, uno che di spulci ogni cosa da cima a fondo e che ti potrà dire se la barca ha o meno vizi occulti. Sono soldi spesi bene per una barca che in genere è la definitiva....
Valuta tu i costi di gestione, ma per i consumi 60/70 litri ora per entrambi i motori a velocità di crociera sono realistici.
Secondo me il Sessa 34 è oggettivamente un barca giusta......Bisogna sincerarsi dello stato in ciu si trova.
In bocca al lupo.
Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Sessa oyster 34
coma66 ha scritto:sembra una assurdità, ma se il 24 che avevi era un cabinato monomotore, hai usato il peggio del peggio in manovra. Da oggi puoi solo migliorare.
Le barche piu sono grandi e meglio si manovrano.
NON E' UN'ASSURDITA',,SO NO ANNI CHE LO DICO ....
dico solo cio che penso
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Sessa oyster 34
Purtoppo e' saltata la trattativa
E devo dire che un po' e' colpa mia....
Sara' per la prossima volta,cmq grazie lo stesso per i vostri consigli.....
sara' per la prossima volta,per ora mi tengo la mia barchetta e .......chi si accontenta gode.
E devo dire che un po' e' colpa mia....
Sara' per la prossima volta,cmq grazie lo stesso per i vostri consigli.....
sara' per la prossima volta,per ora mi tengo la mia barchetta e .......chi si accontenta gode.
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Sessa oyster 34
meglio una trattativa saltata che una affrettata 
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Sessa oyster 34
Se vuoi cambiare è il momento giusto, magari a settembre.
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!