Sessa oyster 34

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Sessa oyster 34

Messaggio da sasax »

Grazie del conforto :smt058 :smt058 :smt058
Avatar utente
Jama
Appassionato
Messaggi: 229
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4100 TTOP motori Volvo Penta 2 x 370
Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
Località: Ancona

Re: Sessa oyster 34

Messaggio da Jama »

[quote="sasax"]Purtoppo e' saltata la trattativa :cryi :cryi :cryi :cryi


Ciao!! scusa la mia maleducazione!!!
Come mai la trattativa è saltata in neanche 1 giorno????
Elvio
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Sessa oyster 34

Messaggio da sasax »

In tutta onesta', gran parte della colpa per cui e' saltata la cosa e' dovuta a me,nel senso che, se fossi stato deciso nel chiudere la trattativa ,spendendo qualcosa in piu' di quello pattuito inizialmente l'avrei chiusa lo stesso,ma in effetti mi hanno frenato i maggiori costi di mantenimento della nuova barca.
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Sessa oyster 34

Messaggio da Nettuno »

mah e venduta? Uno puo sempre alzare un po l'offerta se la barca la pensi cosi perfetta per il tuo caso. Molti amici che sono andati con barca di 7 - 8 metri con motori a benzina per un 9 - 10 metri diesel dicono sempre di rimpiangere di aver pensato cosi tanto, che normalmente costano di meno sia come consumi, che mantenimento dei motori.

Poi in queste dimensioni che molto da vedere. Se piace la linea simile all Sessa, io cercerei un Gobbi 335/345 come quello che ho io, o un Cranchi 34 Zaffiro.
A mio guidizio il Gobbi e la barca piu ben rifinita dell' trio, e comoda. E poi a l'extended plane che con mare mosso di prua auita non poco. Il Gobbi e da evitare con 2 x 200hp Volvo.

Il Sessa si e migliorato meglio quando dall 2005/6 e diventanto C35 come finiture.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
giordanimarco
Appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 nov 2010, 12:58
Imbarcazione posseduta: thompson 345
Dove Navighiamo: lago maggiore
Località: bresso

Re: Sessa oyster 34

Messaggio da giordanimarco »

Se ti si dovesse riproporre la trattativa volevo consigliartela. Io ho un oyster 35 e ti devo dire che è proprio una gran bella barca, maneggevole, dolce sulle onde, spaziosa e confortevole. I motori sono gli stessi i kad 43 con piedi duoprop 290, parchi nei consumi e sempre brillanti in accellerazione. Te la consiglio vivamente........!
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Sessa oyster 34

Messaggio da sasax »

Chiedo perdono a priori se torno su un argomento gia' trattato e ritrattato in altri 3d,ma una cosa non mi e' chiara:
prendiamo ad esempio proprio quest'imbarcazione,essa ha una lunghezza fuori tutto, dichiarata dalla casa, di 10,30 e una lunghezza al galleggiamento di 7,85 m,quindi la domanda e' : tale barca è disimmatricolabile oppure no??
Premetto che su mondialbrooker ce ne sono alcune in vendita definite NATANTI
:help :help :help
Rispondi