SeaRay Amberjeck 270

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Manuela »

@Cioppi
Non per esperienza personale, per fortuna, ma so che quando si rimotorizza una barca, nascono sempre casini! Soprattutto con eliche e invertitori.
I miei motori sono i Mercruiser 4.3 LX, carburati, e sono gli originali.
I miei flaps, in posizione neutra, sono nella stessa posizione dei tuoi.
Certo! Il problema che hai ai flaps è un mistero.
Chi ho montato i motori? La persona che ti ha venduto la barca?
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

R: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da cioppi »

Kraken ha scritto:Domanda a Cioppi . i tuoi motori,con le eliche provate e durante le prove, raggiungno il max di giri che dovrebbe essere intorno ai 4600 rpm????? :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Con le 4 pale li raggiunge appena. Con le tre pale arriva a 5000. Il range previsto è 4400/4800
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

R: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da cioppi »

Manuela ha scritto:@Cioppi
Non per esperienza personale, per fortuna, ma so che quando si rimotorizza una barca, nascono sempre casini! Soprattutto con eliche e invertitori.
I miei motori sono i Mercruiser 4.3 LX, carburati, e sono gli originali.
I miei flaps, in posizione neutra, sono nella stessa posizione dei tuoi.
Certo! Il problema che hai ai flaps è un mistero.
Chi ho montato i motori? La persona che ti ha venduto la barca?
Si la persona che mi ha venduto la barca.
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da sandro »

Potrei suggerire di entrare in planata, lasciare i flap a zero ed alzare i trim dei piedi. In questo modo la prua si abbassa. In caso di mare agitato o di pesi sbilanciati, si azionano i flap.
Per quanto riguarda la planata con mare forza tre, è una cosa che si può fare, ma non se a bordo si ha moglie e figlia (sopratutto la moglie, che strilla e si impaurisce!) ;)
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: R: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Kraken »

cioppi ha scritto:
Kraken ha scritto:Domanda a Cioppi . i tuoi motori,con le eliche provate e durante le prove, raggiungno il max di giri che dovrebbe essere intorno ai 4600 rpm????? :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Con le 4 pale li raggiunge appena. Con le tre pale arriva a 5000. Il range previsto è 4400/4800
Quindi la 4 pale ha il passo giusto,è con la 3 pale che va fuori giri il motore,ne devi provare una con passo maggiore.Non credo comunque che sia un problema di flaps,quelli li devi usare solo per far uscire la barca dall'acqua,poi li porti a zero ed eventualmente li usi per correggere l'assetto,oppure se la barca delfina,ma per questo hai il trimm,in tutti i casi non puoi fare una regolazione fissa,l'assetto varia a secondo del peso imbarcato,del vento,del mare ecc.ecc.Giustamente come ti consiglia anche Sandro, devi cominciare a provare con flaps a zero ed utilizza il trimm per tenere la prua fuori dall'acqua con mare calmo,otterraai così a parità di giri minor consumo e velocità maggiore :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Openboat »

sandro ha scritto:Potrei suggerire di entrare in planata, lasciare i flap a zero ed alzare i trim dei piedi. In questo modo la prua si abbassa.
:smt017 :smt017 :smt017
Ma non e' il contrario??
trim (1).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Manuela »

Anche secondo me alzando il trim, la prua si alza..
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Ondanomala »

è come dice Open:, se abbassi il piede si abbassa la prua se alzi il piede si alza la prua.
@Cioppi: io per i flaps faccio così, non mi preoccupo di cosa succede nel meccanismo, guardo le figure che Four Winns ha messo sui bottoni, i bottoni dicono: BOW UP (prua verso l'altro) BOW DOWN (prua verso il basso). Se la prua è alta schiaccio bow down (entrambi i bottoni) e la prua si abbassa, se la barca è appruata perchè ho tutta la famiglia a prua mentre vado, schiaccio BOW UP (entrambi i bottoni) e la prua si alza. Se la barca pende a destra o premo bow up di destra o premo bow down di sinistra così la barca si raddrizza, viceversa se la barca pende a sinistra.

Scusa Cioppi, ma i cantieri americani sono fatti da gente che normalmente risponde alle richieste, manda una mail al customer service (di cui trovi l'indirizzo sulla pagina web) chiedendogli quali eliche suggeriscono per quei motori e per quella barca e vedrai che ti risponderanno, quando ho scritto a four winns mi ha sempre risposto in pochi giorni.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Kraken »

Il trimm,alla partenza deve stare tutto giù,fa uscire la prua dall'acqua in fase di preplanata,dopo la fa abbassare sull'acqua e va regolato alzando il piede se si vuole ottenere la carena quanto più fuori dall'acqua,quindi meno attriti,meno carena in acqua,più velocità ma con mare mosso conviene tenere la prua giù. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Manuela »

@Ondanomala
Il problema di Cioppi è che ha una barca rimotorizzata, quindi quelli del cantiere Sea Ray che cosa vuoi che ne sappiano dei motori che sono stati messi successivamente?
Anche se, in effetti, potrebbe comunque provare.
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Ondanomala »

vedi cosa dice il mio manuale sui tabs?

"le scritte sui bottoni indicano l'azione che si ottiene sulla prua"


quindi premendo il bottone nella posizione "BOW UP" si ottiene di sollevare la prua, sii pragmatico, lascia perdere quello che i flaps dietro fanno, pensa solo al risultato: "i bottoni" ti indicano il risultato che ottieni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Ondanomala »

Manuela ha scritto:@Ondanomala
Il problema di Cioppi è che ha una barca rimotorizzata, quindi quelli del cantiere Sea Ray che cosa vuoi che ne sappiano dei motori che sono stati messi successivamente?
Anche se, in effetti, potrebbe comunque provare.
e glielo scrive
gli dice: ho una barca searay amberjack del 199x, con motori XYZ. Qual'è l'elica da montare per un corretto assetto/consumo/velocità in navigazione?

Grazie Cumpà, se mi rispondete vi mando qualche cannolo una cassata e due pupi.

o no?
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Manuela »

Ondanomala ha scritto:
Grazie Cumpà, se mi rispondete vi mando qualche cannolo una cassata e due pupi.

o no?
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Manuela »

Ahaaaaaaa!!
Aspetta Ondanomala!
Forse forse.......
Il casino può essere sorto perchè nel Sea Ray non c'è scritto solo "trim" da nessuna parte!
I trim li chiamano "trim tabs" e i flaps li chiamano solo "tabs".
Magari......
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Manuela »

@Cioppi
Puoi mandarmi quello che vuoi chiedere alla Sea Ray con un MP e io te lo traduco in inglese
Rispondi