Scarichi esterni su bayliner 2051
- lucluc
- Appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04 feb 2010, 18:37
- Dove Navighiamo: Laguna veneta
- Località: Camponogara
Re: Scarichi esterni su bayliner 2051
io intendevo che i miei sono in ghisa, infatti pensavo di fare un lavoretto tipo la seconda foto, ma senza deviatore e quindi solo con tubo inox!
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Scarichi esterni su bayliner 2051
Potresti mettere solo il terminale inox che attraversa la poppa con il flap interno e raccordarlo con il tubo in gomma per gas di scarico. E poi via a rompere i marxxi a tutti!




Roberto
- lucluc
- Appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04 feb 2010, 18:37
- Dove Navighiamo: Laguna veneta
- Località: Camponogara
Re: Scarichi esterni su bayliner 2051
eh si dovrò vedere cosa mi è più facile reperire...non so quanto possa essere facile reperire quel tipo di tubo in gomma!
Re: Scarichi esterni su bayliner 2051
reperire il tubo è facile, quanto al costo .................. si avvicina molto a quello dell'inoxlucluc ha scritto:eh si dovrò vedere cosa mi è più facile reperire...non so quanto possa essere facile reperire quel tipo di tubo in gomma!

- lucluc
- Appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04 feb 2010, 18:37
- Dove Navighiamo: Laguna veneta
- Località: Camponogara
Re: Scarichi esterni su bayliner 2051
...e come altezza...visto che la barca ha lo specchio di poppa basso, a quale altezza dovrò forare lo specchio? Il più alto possibile?? 

- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Scarichi esterni su bayliner 2051
Devi vedere a che altezza sono i risers, io il foro lo farei più in basso del livello dei risers. C'è chi ha gli scarichi sopra la plancetta e chi sotto, dipende dall'altezza del motore.




Roberto
- lucluc
- Appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04 feb 2010, 18:37
- Dove Navighiamo: Laguna veneta
- Località: Camponogara
Re: Scarichi esterni su bayliner 2051
beh, sopra la plancetta, mai!
Sicuramente sotto, però potrei metterli anche allo stesso livello dei riser, il fatto è che li metto bassi, ho paura di trovarmeli nella linea di galleggiamento e sinceramente non saprei se è un bene o un male!
Sicuramente sotto, però potrei metterli anche allo stesso livello dei riser, il fatto è che li metto bassi, ho paura di trovarmeli nella linea di galleggiamento e sinceramente non saprei se è un bene o un male!