Carissimo Riccardo,
Io non so quanti anni hai, ma mi sembra molto strano poter paragonare un Airon Marine con un Fairline.
Forse sei di parte o sei un semplice appassionato della Airon Marine.
Forse è vero che il Fairline Targa 38 non sembra un Fairline diciamo che le siliconature esterne sono troppe e troppo evidenti.
Il Fairline l'ho visitato a Genova e non mi sembrato a mio giudizio molto rifinito, sicuramente è molto blasonato come marchio e fa belle barche.
L'Airon 388 l'ho visitato diverse volte, ma a me non piace in complesso la barca , sinceramente non mi è sembrato rifinito a livello di rifiniture e quel pò che mi ricordo su impiantistica credo lasci un pò a desiderare.
Il Salpa 38.5 invece mi sembra robusto ed armonico, come il mio 32.5, con il quale ho navigato per tutto il mediterraneo arrivando fino Lampedusa e a differenza del tuo giudizio naviga molto bene ed ha soiuzioni eniali.
Io sicuramente sono di parte avendo acquistato un Salpa, ma ti posso assicurare di trovarmi bene.
Stiamo in contatto, semmai ci vediamo al prossimo salone nautico o perchè no alle eolie...
Buonaserata
Salpa Laver 38.5
Re: Salpa Laver 38.5
Nico ha scritto:Mi sembra molto estrema la tua classifica Riccardo.Airon ha scritto:
Su quel segmento, se vuoi affidabilita' e qualita', secondo me hai solo 2 scelte:
FAIRLINE 38 ed in subordine...se hai problemi di budget....l' AIRONMARINE388.
![]()
Mettere un Aironmarine subito dopo un Fairline in una classifica, lo ritengo una grossa pecca di supponenza
Ci avrei messo volentieri lo SMERALDO37 (aveva dimensioni di un 38 e forse più) ma ahime' non è più in produzione


FAIRLINE è il top dei top



Riallacciandomi al Molinari, sai benissimo che sono in rotta da anni con il cantiere Nico; ergo, non ho nessun interesse
a sponsorizzare una loro barca. ...e ti aggiungo che lo faccio anche controvolgia.

Precisatoti questo, presumo tu non sia mai salito sul 388 ne tu l'abbia mai provato.
Torno a ripeterti che Express-Cruiser sulla fascia dei 38 piedi con carene da MARE e non da lago sinceramente non ne vedo. Mi dispiace.

E' ovvio che se uno si compera un 38 ft da usare come house-boat ferma in banchina...beh...è tutto un'altro discorso e
ogni scarafone è bello a mamma sua

Ho 48 anni e non ho MAI scritto che paragono un FAIRLINE ad un MOLINARI.Fumassa ha scritto:Carissimo Riccardo,
Io non so quanti anni hai, ma mi sembra molto strano poter paragonare un Airon Marine con un Fairline.
Forse sei di parte o sei un semplice appassionato della Airon Marine.
Ho semplicemente scritto "in subordine"......che è ben diverso o no?
Non conosci la storia...e non hai la minima idea di quanto mi stia costando ammetterti che il 388 è una barca
DIVINA sotto tutti i punti di vista(ce l'ha il mio vicino d'ormeggio a Milazzo con i D6 e l'ho provata ed ispezionata in
ogni pertugio )....contrariamente a tanti altri modelli che produce il "signore" in questione.
Se vieni alle Eolie, felice di incontrati.

PS:
Anch'io nel 2003 con lo STAMA 28 ho mollato l'ormeggio da Milazzo e sono atterrato a PULA (cagliari)....ma cosa vuol dire, scusa?Fumassa ha scritto:Carissimo Riccardo,
.....Il Salpa 38.5 invece mi sembra robusto ed armonico, come il mio 32.5, con il quale ho navigato per tutto il mediterraneo arrivando fino Lampedusa......
Se le condimeteo lo permettono, non sei anche tu d'accordo con me.....che puoi arrivarci anche con un "turacciolo" galleggiante?

- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Salpa Laver 38.5
Riccardo, premetto che mi sei simpatico e non ti voglio male.
Ma questa volta mi permetto di dirti che quello che hai scritto sopra è una bella corbelleria.
Non voglio fare polemica, di cui so tu essere un gran maestro, ma se vuoi posso citarti svariati marchi di imbarcazioni che sono di ottima qualità, tra cui non rientrano gli scafi dei fratelli Molinari.
Che poi tu adesso ti sia messo a lodare anche i Cranchi prodotti negli ultimi anni, mi fa sorridere. Sapendo bene che tu ne possiedi uno. Ma se solo fossi obbiettivo, sapresti che il cantiere rinomato, ha avuto un discreto calo di qualità a partire dalla fine degli anni '90. Questo in parte anche per la scelta di volere produrre scafi in serie e non più artigianalmente.
E se al salone avessi solo visitato bene lo stand della Salpa, avresti invece notato come le loro imbarcazioni over 30 piedi, hanno raggiunto una abitabilità ed una qualità dei particolari molto alta. Come del resto anche la stessa Sessa Marine, che è arrivata a livelli di finiture elevatissimii, optando per una scelta di qualità più che di quantità.
Non dobbiamo dimenticare che ogni imbarcazione ha i suoi pro e i contro, ma prima di arrivare a giudicare quello che è meglio da quello che è peggio, documentiamoci un pochino.
Ma questa volta mi permetto di dirti che quello che hai scritto sopra è una bella corbelleria.
Non voglio fare polemica, di cui so tu essere un gran maestro, ma se vuoi posso citarti svariati marchi di imbarcazioni che sono di ottima qualità, tra cui non rientrano gli scafi dei fratelli Molinari.
Che poi tu adesso ti sia messo a lodare anche i Cranchi prodotti negli ultimi anni, mi fa sorridere. Sapendo bene che tu ne possiedi uno. Ma se solo fossi obbiettivo, sapresti che il cantiere rinomato, ha avuto un discreto calo di qualità a partire dalla fine degli anni '90. Questo in parte anche per la scelta di volere produrre scafi in serie e non più artigianalmente.
E se al salone avessi solo visitato bene lo stand della Salpa, avresti invece notato come le loro imbarcazioni over 30 piedi, hanno raggiunto una abitabilità ed una qualità dei particolari molto alta. Come del resto anche la stessa Sessa Marine, che è arrivata a livelli di finiture elevatissimii, optando per una scelta di qualità più che di quantità.
Non dobbiamo dimenticare che ogni imbarcazione ha i suoi pro e i contro, ma prima di arrivare a giudicare quello che è meglio da quello che è peggio, documentiamoci un pochino.

Nicolo'
Re: Salpa Laver 38.5
Beh...nico...con tutto il bene che ti voglio.....se ora arrivi al punto di dire (tra le righe) che lo SMERALDO37 o lo ZAFFIRO34
non sono della gran barche....è inutile che continuiamo a star qui a parlare.
Ti posso dar ragione sui cranchi dal 2006 in su...visto quello che ha combinato il loro nuovo progettista con lo ZAFFIRO36 e lo ZAFFIRO29 (a parte
la carena toppata del GIADA30).
Mi è stato chiesto un parere sulla barca e l'ho dato. la cosa anomala è che altri dopo di me hanno detto che è una
barca che fa cac*re.....ma il buon Fumassa....forse per simpatia
ha tirato in ballo solo me
E siccome, malgrado tutto il caro "fumassa" mi è simpatico, gli consiglio di comperare una barca...che sia barca.....e non un oggetto da esibire esclusivamente in banchina, ok? Dopodiche...il "vil danaro" è il suo........ed è giusto che si comperi cio' che più gli confa'
Senza nessuna polemica, torno a ripetere che ogni scarafone è bello a mamma sua, ed in tal senso il buon Nico si tiene il suo Mira,
"l'amico Fumassa"
si compera il suo bel Salpone, io mi tengo lo Zaffiro e........tutti vissero felici e contenti. Ok?
Non ritengo di dover scrivere altro in questo TOPIC . Per me si conclude qui.
non sono della gran barche....è inutile che continuiamo a star qui a parlare.
Ti posso dar ragione sui cranchi dal 2006 in su...visto quello che ha combinato il loro nuovo progettista con lo ZAFFIRO36 e lo ZAFFIRO29 (a parte
la carena toppata del GIADA30).
Mi è stato chiesto un parere sulla barca e l'ho dato. la cosa anomala è che altri dopo di me hanno detto che è una
barca che fa cac*re.....ma il buon Fumassa....forse per simpatia





E siccome, malgrado tutto il caro "fumassa" mi è simpatico, gli consiglio di comperare una barca...che sia barca.....e non un oggetto da esibire esclusivamente in banchina, ok? Dopodiche...il "vil danaro" è il suo........ed è giusto che si comperi cio' che più gli confa'

Senza nessuna polemica, torno a ripetere che ogni scarafone è bello a mamma sua, ed in tal senso il buon Nico si tiene il suo Mira,
"l'amico Fumassa"

Non ritengo di dover scrivere altro in questo TOPIC . Per me si conclude qui.

- blanco21
- Appassionato
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
- Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
- Località: Varese
Re: Salpa Laver 38.5
Quoto assolutamente AIRON! Non tanto perchè parla bene di Molinari, ma quanto perchè forse si sta perdendo di vista il lato marino delle barche. Le barche che lui cita sono infatti riconosciute per essere dotate di carene buone o ottime.
Il salpone è un camper galleggiante, è evidente e nessuno lo può nascondere, ogni barca è frutto di un compromesso e più ci si avvicina all' Houseboat (salpa) più si avrà abitabilità e meno doti di navigazione più ci si avvicina allo scafo racing (cigarette) più si avrà migliore navigazione e peggiore abitabilità(me l' ha suggerito uno che ha scoperto l' acqua calda). Ad ogni modo bisogna semplicemente capire cosa si vuole, non conta nulla dire meglio o peggio in tal senso, ma piuttosto si avvicina di più o meno alle mie esigenze. Per quanto riguarda gli standard qualitativi il disscorso è davvero un' altra cosa. E non credo proprio che Fairline sia paragonabile a un Molinari, anche se trattasi di ottime barche.
Il salpone è un camper galleggiante, è evidente e nessuno lo può nascondere, ogni barca è frutto di un compromesso e più ci si avvicina all' Houseboat (salpa) più si avrà abitabilità e meno doti di navigazione più ci si avvicina allo scafo racing (cigarette) più si avrà migliore navigazione e peggiore abitabilità(me l' ha suggerito uno che ha scoperto l' acqua calda). Ad ogni modo bisogna semplicemente capire cosa si vuole, non conta nulla dire meglio o peggio in tal senso, ma piuttosto si avvicina di più o meno alle mie esigenze. Per quanto riguarda gli standard qualitativi il disscorso è davvero un' altra cosa. E non credo proprio che Fairline sia paragonabile a un Molinari, anche se trattasi di ottime barche.
-
- Appassionato
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 07 nov 2008, 19:42
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Piemonte
Re: Salpa Laver 38.5
Ciao Fiumassa.
Scusami se ti chiedo informazioni riguardo alla tua imbarcazione.
Ne vorrei comperare una.
Come naviga con il mare formato e a consumi come stiamo, che motori monta.
Hai l'aria cond. o il generatore.
Poi se ti va raccontami come ti trovi e se hai mai avuto dei peoblemi.
Sull'onda sbatte? Etcc.
Ti ringrazio anticipatamente se vorrai rispondere.
Scusami se ti chiedo informazioni riguardo alla tua imbarcazione.
Ne vorrei comperare una.
Come naviga con il mare formato e a consumi come stiamo, che motori monta.
Hai l'aria cond. o il generatore.
Poi se ti va raccontami come ti trovi e se hai mai avuto dei peoblemi.
Sull'onda sbatte? Etcc.
Ti ringrazio anticipatamente se vorrai rispondere.