rimotorizzazione
-
- Appassionato
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 01 ott 2010, 19:46
- Dove Navighiamo: grado
- Località: manzano
Re: rimotorizzazione
Qualche navigante tra voi si ricorda di questi motori mercruiser 170 hp e bmw marine 220 hp!?
Re: rimotorizzazione
quanto vuoi spendere ?
secondo me ciò che ti deve guidare nella rimotorizzazione è la cifra
secondo me ciò che ti deve guidare nella rimotorizzazione è la cifra

-
- Appassionato
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 01 ott 2010, 19:46
- Dove Navighiamo: grado
- Località: manzano
Re: rimotorizzazione
Carissimo il problema non e' quello, sto cercando di risalire alle omologazioni per vedere cosa posso installare, ma non riesco a venirne a capo!
Ne ho trovate solo con bmw 170. Attualmente monto su il 135 che e' isufficente il 170 non esiste piu' il 220 non trovo nessuno con l'omologazione!
La capitaneria dice che per loro posso fare quello che voglio l'assicurazione pure, assicuriamo il motore, ma nel momento del sinistro possono dirti la barca non poteva installare tale potenza...allora che fare?
Il rina costa una follia...Boo!
Ne ho trovate solo con bmw 170. Attualmente monto su il 135 che e' isufficente il 170 non esiste piu' il 220 non trovo nessuno con l'omologazione!
La capitaneria dice che per loro posso fare quello che voglio l'assicurazione pure, assicuriamo il motore, ma nel momento del sinistro possono dirti la barca non poteva installare tale potenza...allora che fare?
Il rina costa una follia...Boo!
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: rimotorizzazione
Al di la del fatto che non ti auguro di dover far denuncia di sinistro all'assicurazione, pensi che la stessa sia in grado di documentare la potenza max installabile su un vega ??????????????raf71 ha scritto:Carissimo il problema non e' quello, sto cercando di risalire alle omologazioni per vedere cosa posso installare, ma non riesco a venirne a capo!
Ne ho trovate solo con bmw 170. Attualmente monto su il 135 che e' isufficente il 170 non esiste piu' il 220 non trovo nessuno con l'omologazione!
La capitaneria dice che per loro posso fare quello che voglio l'assicurazione pure, assicuriamo il motore, ma nel momento del sinistro possono dirti la barca non poteva installare tale potenza...allora che fare?
Il rina costa una follia...Boo!
Usa la logica......nè poco nè troppo. In modo da avere prestazioni senza appoppare la barca o volare sull'acqua

Se puoi vuoi dormire sonni tranquilli e sfondare il limite delle 6 miglia fai il RINA
Re: rimotorizzazione
ma è obbligatorio fare il rina o istituto giordano in caso di rimotorizzazione per andare oltre le 6 mn?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: rimotorizzazione
Se non fai il RINA, sei limitato alle 6 miglia a prescindere dalla potenza del motore.
Homosapiensnonurinatinventum
Re: rimotorizzazione
se il problema non è il costo prendi il 6 cil benzina di volvo o mercruiser a iniezione (valuta anche la possibilità del fb)raf71 ha scritto:Carissimo il problema non e' quello, sto cercando di risalire alle omologazioni per vedere cosa posso installare, ma non riesco a venirne a capo!
Ne ho trovate solo con bmw 170. Attualmente monto su il 135 che e' isufficente il 170 non esiste piu' il 220 non trovo nessuno con l'omologazione!
La capitaneria dice che per loro posso fare quello che voglio l'assicurazione pure, assicuriamo il motore, ma nel momento del sinistro possono dirti la barca non poteva installare tale potenza...allora che fare?
Il rina costa una follia...Boo!
se la barca era immatricolata e vuoi le stesse prerogative devi attenerti a quanto c'è scritto sulla licenza.
se la barca non era immatricolata stacca l'eventuale targhetta e fai ciò che vuoi, portando una persona a metro entro le 6 mgl.
se vuoi navigare oltre le 6 mgl e la barca non era immatricolata ................ lascia perdere.
ciò che ti ha riferito la capitaneria e l'assicurazione è esatto.