Rada...come fare??
-
riccidimar
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Rada...come fare??
Per me la vera essenza della barca è la rada, fatta naturalmente con tutte le cautele del caso e ancora meglio in compagnia di altre barche di amici, meglio se legati tutti insieme vicino a riva con relative cime a terra
Quest'anno ho battuto il mio record personale di 6 giorni di fila senza entrare in porto, naturalmente scendendo anche in spiaggia, passati meravigliosamente in Corsica con una compagnia fantastica ed affiatata 
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Rada...come fare??
riccidimar ha scritto:Per me la vera essenza della barca è la rada, fatta naturalmente con tutte le cautele del caso e ancora meglio in compagnia di altre barche di amici, meglio se legati tutti insieme vicino a riva con relative cime a terraQuest'anno ho battuto il mio record personale di 6 giorni di fila senza entrare in porto, naturalmente scendendo anche in spiaggia, passati meravigliosamente in Corsica con una compagnia fantastica ed affiatata
....VENTO IN POPPA!!!!
-
riccidimar
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Rada...come fare??
Sicuramente ci siamo incrociatiMarenostrum66 ha scritto:riccidimar ha scritto:Per me la vera essenza della barca è la rada, fatta naturalmente con tutte le cautele del caso e ancora meglio in compagnia di altre barche di amici, meglio se legati tutti insieme vicino a riva con relative cime a terraQuest'anno ho battuto il mio record personale di 6 giorni di fila senza entrare in porto, naturalmente scendendo anche in spiaggia, passati meravigliosamente in Corsica con una compagnia fantastica ed affiatata
magari ci siamo incrociati... io ho circumnavigato.... anche io adoro la rada (se non s'è capito)...ormai è una droga mentre entrare in porto è un impiccio....quest'anno l'ho dovuto fare per forza una notte....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gassa
- Appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 02 ago 2012, 11:51
- Dove Navighiamo: Sud Sardinia
Re: Rada...come fare??
Ahhhhhh la rada, un'altra delle mie preoccupazioni, da una parte non vedo l'ora di farla, ma dall'altra mi mette ansia
..........sicuramente la faro'
..........sicuramente la faro'
Paolo
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Rada...come fare??
quest'anno ho circumnavigato tutta la corsica.... bellissima... l'avevo vista a pezzi a ovest e a est... ma perchè il prox anno non ti unisci alla banda delle Baleaririccidimar ha scritto:Sicuramente ci siamo incrociatiMarenostrum66 ha scritto:riccidimar ha scritto:Per me la vera essenza della barca è la rada, fatta naturalmente con tutte le cautele del caso e ancora meglio in compagnia di altre barche di amici, meglio se legati tutti insieme vicino a riva con relative cime a terraQuest'anno ho battuto il mio record personale di 6 giorni di fila senza entrare in porto, naturalmente scendendo anche in spiaggia, passati meravigliosamente in Corsica con una compagnia fantastica ed affiatata
magari ci siamo incrociati... io ho circumnavigato.... anche io adoro la rada (se non s'è capito)...ormai è una droga mentre entrare in porto è un impiccio....quest'anno l'ho dovuto fare per forza una notte....
considera che passo le mie ferie in Corsica dal 2003 e ho avuto il piacere di conoscere quelle zone per la prima volta nel 1980. Normalmente battiamo la zona sud, da Solenzara a Propriano ma la prossima estate vorremmo tormare alla Girolata dove siamo già stati diverse volte ma non ci stufa mai
ci facciamo la traversata...
....VENTO IN POPPA!!!!
-
riccidimar
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Rada...come fare??
Sicuramente ci siamo incrociati
considera che passo le mie ferie in Corsica dal 2003 e ho avuto il piacere di conoscere quelle zone per la prima volta nel 1980. Normalmente battiamo la zona sud, da Solenzara a Propriano ma la prossima estate vorremmo tormare alla Girolata dove siamo già stati diverse volte ma non ci stufa mai
[/quote]
quest'anno ho circumnavigato tutta la corsica.... bellissima... l'avevo vista a pezzi a ovest e a est... ma perchè il prox anno non ti unisci alla banda delle Baleari
ci facciamo la traversata...
[/quote]
Sarebbe fantastico ma credo che in termini di miglia da percorrere sia parecchio impegnativo ..
quest'anno ho circumnavigato tutta la corsica.... bellissima... l'avevo vista a pezzi a ovest e a est... ma perchè il prox anno non ti unisci alla banda delle Baleari
ci facciamo la traversata...
Sarebbe fantastico ma credo che in termini di miglia da percorrere sia parecchio impegnativo ..
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
-
riccidimar
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Rada...come fare??
Sono a Riva di Traiano ed abbiamo amicizie in comune.....marcoevo ha scritto:dove la tieni a Roma la barca?!
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
-
riccidimar
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Rada...come fare??
Se mi posso permettere un consiglio falla, senza esitazione, ma possibilmente almeno per le prime volte goditela in compagnia di qualcuno che ha esperienza perchè la rada se fatta con intelligenza è l'essenza della barca ma se è affrontata con superficialità ti può portare a pentirti di aver acquistato una barcaGassa ha scritto:Ahhhhhh la rada, un'altra delle mie preoccupazioni, da una parte non vedo l'ora di farla, ma dall'altra mi mette ansia![]()
..........sicuramente la faro'
-
riccidimar
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Rada...come fare??
Francesco, Cranchi 32marcoevo ha scritto:che barca hanno i nostri amici ?! ...cosi capisco!
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Rada...come fare??
ahh come no...salutamelo!!...allora conosci pure enzo con il fiart 35?! salutami anche lui !....a primavera vengo un qualche giorno...
marco
-
riccidimar
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Rada...come fare??
Enzo è un grande amico nonchè vicino di barca, anche se ora mi tocca cambiare posto barca in quanto il proprietario ne ha necessitàmarcoevo ha scritto:ahh come no...salutamelo!!...allora conosci pure enzo con il fiart 35?! salutami anche lui !....a primavera vengo un qualche giorno...
Quando vieni fatti vedere, tanto stiamo sempre tutti insieme
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- NanShan
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13 set 2013, 18:15
- Dove Navighiamo: liguria, corsica, sardegna
- Località: Chiavari
Re: Rada...come fare??
marenostrum, interessante questa informazione, non sapevo...Marenostrum66 ha scritto:a certo... in quelle condizioni capita anche al porto di Bastia, NE della Corsica. entrando nel porto, c'è una sorta di Antiporto dietro al molo di sopraflutto con ormeggi "liberi", dove semplicemente ancori a prua e fili una cima a poppa, come un classico ormeggio in banchina.
ma non la considero la classica rada...... è un pò una via di mezzo...
se ben capisco, si può entrare tranquillamente nell'antiporto, gettare ancora e filare di poppa...
si può anche d'estate? non si paga nulla?
immagino non ci sia nè corrente nè acqua