Rada...come fare??
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Rada...come fare??










Tanti anni che vado per barche ma una cosa così non l'avevo mai sentita, anche mia moglie a momenti sviene........


Homosapiensnonurinatinventum
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Rada...come fare??
E' tornato bambino,il 50 e la grandine tamburellante gli hanno fatto effetto conciliante del sonno,scommetto che ha sognato anche d'essere per mare,ma non lo ricorda,grande Giovanni in tutti noi c'è un bambino che di tanto in tanto prende il sopravvento.Sei tutti noi!!!!!!
P.s A tua moglie ed ai tuoi figli non lo raccontare nei particolari,potrebbero non capire!!!












Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Rada...come fare??
Kraken ha scritto:E' tornato bambino,il 50 e la grandine tamburellante gli hanno fatto effetto conciliante del sonno,scommetto che ha sognato anche d'essere per mare,ma non lo ricorda,grande Giovanni in tutti noi c'è un bambino che di tanto in tanto prende il sopravvento.Sei tutti noi!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
P.s A tua moglie ed ai tuoi figli non lo raccontare nei particolari,potrebbero non capire!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
Oppure, per stare in topic, vendila... le dici... ho provato il 50 per la rada.... si dorme divinamente anche se fuori c'è casino....prediamola !!!



o ti ammazza perchè pensa alle Brasiliane... o si convince e prendi il Fiart



....VENTO IN POPPA!!!!
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Rada...come fare??
marenostrum, ho visto ora il tuo racconto
specifica però che la caletta della piana in cui ti sei infilato è meglio non provare a raggiungerla senza eco visto che sta incuneata tra la secca di scannacapretti e la sua gemella parallela a nord che non sono er niente segnalate se non per una boa semi invisibile (spesso un parabordo) nel periodo estivo, mica che qualcuno ti imita in modo spavaldo e ci lascia giu i piedi (o l'elica se ha un linea d'asse) in tempo 3 secondi XD
specifica però che la caletta della piana in cui ti sei infilato è meglio non provare a raggiungerla senza eco visto che sta incuneata tra la secca di scannacapretti e la sua gemella parallela a nord che non sono er niente segnalate se non per una boa semi invisibile (spesso un parabordo) nel periodo estivo, mica che qualcuno ti imita in modo spavaldo e ci lascia giu i piedi (o l'elica se ha un linea d'asse) in tempo 3 secondi XD
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Rada...come fare??
Polterchrist ha scritto:marenostrum, ho visto ora il tuo racconto
specifica però che la caletta della piana in cui ti sei infilato è meglio non provare a raggiungerla senza eco visto che sta incuneata tra la secca di scannacapretti e la sua gemella parallela a nord che non sono er niente segnalate se non per una boa semi invisibile (spesso un parabordo) nel periodo estivo, mica che qualcuno ti imita in modo spavaldo e ci lascia giu i piedi (o l'elica se ha un linea d'asse) in tempo 3 secondi XD




....VENTO IN POPPA!!!!
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: Rada...come fare??
Scherzandobebo ha scritto: NOOOOO!!!!!!!! Dimmi che stavi scherzando!!!![]()
![]()
![]()
No, perchè se è vero.... Giovanni sei il mio idolo![]()
![]()
![]()

però ho scoperto che se mi attrezzo un pochino posso crearmi la mia fortezza della solitudine, posso pisolare,
pensare, rilassarmi, basta mettersi giù in salone e immaginare di essere in porto

memento audere semper
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Rada...come fare??
Invictus ha scritto:
oggi verso le 18.30 era salito (nel cantiere di rimessaggio) sul Fiart 50 che mi sta tentandoslego il relone e salgo a bordo e appena metto piede in salone inizia a piovere forte forte forte, poi inizia la grandie e quindi chiudo la porta e mi metto seduto sul divano, la tempesta prosegue e sembrava che mitragliassero tutto intorno
mi metto un pelo più comodo e alla fine mi addormento
![]()
Morale della facola m sono svegliato alle 20.40 e mi rendo conto di avere il cellulare senza suoneria, trovo circa 30 chiamate perse di mia moglie (sto ancora spiegandole che non ero con un trio di brasiliane) e 3 poveri cristi del cantiere che vagavano (la macchina era li ma non capivano dove fossi) alla mia ricerca![]()
A questo punto credo che se sono riuscito a dormire sotto una tempesta con tanto di tuoni da 5 megatoni non dovrei avere problemi a dormire con un pò di rollio e magari anche con qualche venticello sostenuto![]()
Domattina mi tocca fermarmi in pasticceria e farmi trovare in cantiere con brioches, caffè e cappuccini per tutti per compensarli delle 2 ore spese alla mia ricerca



























Ho le lacrime agli occhi!!!!!!!!
Sei unico!!!!!

Roberto
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Rada...come fare??
Isla ha scritto:quoto, aggiungo in alcuni casi e' d'obbligo, come ad esempio queste insenature , qui sei obbligato ad assicurarti anche di poppaOpenboat ha scritto:una cima a terra la vedo come una cosa normalissima!
Nella foto che posti si può, anzi, come dici, si DEVE fare.... ma se ti trovi in una situazione come in questa foto, non ci sono alternative sicure alla ruota, a meno di "appiccicarsi" all'isolotto... ma è pericoloso!
Potrei postarne altre 100, ma in generale direi:
RADA AMPIA
meglio essere alla ruota. Anche se siete soli... potrebbe arrivare qualcuno nella notte... e al 99% (l'1% sono fessi) ancorerà alla ruota.
RADA STRETTA
Se si arriva per primi, ci si posiziona come nella foto di Rupertone. Per ogni cima che si tira a terra, consiglio di mettere qualcosa che la renda evidente..se per esempio l'arco della cima sfiora l'acqua, uno o più parabordi.
Se è decisamente sollevata, parabordo o qualcosa d'altro che la segnali... mi rifiuto di scrivere cosa altrimenti mi prendete in giro

Se poi arriva il solito ultimo che pretende di mettersi a tutti i costi dove non c'è lo spazio. Gli si deve chiedere di fare lo stesso ormeggio... niente ruota!!!! E se decide di infischiarsene... o andate via voi... o vi fate la notte in bianco.
E' normale in rada ritrovarsi la mattina girati di 180° per la brezza di terra notturna rispetto a quella di mare diurna..
Più di una volta, appena sveglio, uscito in coperta un pò "rinco" dal sonno... sull'istante mi sono chiesto... "ma 'ndò sto??!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
....VENTO IN POPPA!!!!
- nartin francesco
- Appassionato
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 19 mar 2008, 14:05
- Dove Navighiamo: alto Adriatico/Croazia
- Località: Caorle
Re: Rada...come fare??
Quando non avevamo figli facevamo spesso rada lungo la costa Dalmata e c'era tutta la poesia che molti post hanno riportato.
Adesso con il ragazzino la cosa si è fatta più complicata.
L'ultima è stata però obbligata: stavamo tornando da Rab verso Osor, per passare il ponte, quando di punto in bianco è salito un colpo di bora uno pò prima dell'isolotto di Trstenik. Ho cavalcato onde crescenti un pò preoccupato fino alla bellissima insenatura di Kolorat (sono solo cinque miglia ma le onde con la bora montano rapidamente). E li ci siamo sistemati in un buon ridosso ma con bora sostenuta. Appena avuta la certezza della tenuta dell'ancora con quel vento, ci siamo rilassati egoduti il resto della giornata. Verso sera, però, la barca a vela che avevo di poppa ha pensato bene di filare una cima a terra mettendosi di traverso al vento a dieci metri dalla mia poppa. se l'acora cedeva l'avrei presa in pieno in pochi secondi. Ho passato la notte insonne.
Comunque quando sei rada, con il bel tepo, è un sogno.
Adesso con il ragazzino la cosa si è fatta più complicata.
L'ultima è stata però obbligata: stavamo tornando da Rab verso Osor, per passare il ponte, quando di punto in bianco è salito un colpo di bora uno pò prima dell'isolotto di Trstenik. Ho cavalcato onde crescenti un pò preoccupato fino alla bellissima insenatura di Kolorat (sono solo cinque miglia ma le onde con la bora montano rapidamente). E li ci siamo sistemati in un buon ridosso ma con bora sostenuta. Appena avuta la certezza della tenuta dell'ancora con quel vento, ci siamo rilassati egoduti il resto della giornata. Verso sera, però, la barca a vela che avevo di poppa ha pensato bene di filare una cima a terra mettendosi di traverso al vento a dieci metri dalla mia poppa. se l'acora cedeva l'avrei presa in pieno in pochi secondi. Ho passato la notte insonne.
Comunque quando sei rada, con il bel tepo, è un sogno.
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Rada...come fare??
Caro Francesco,nartin francesco ha scritto:Quando non avevamo figli facevamo spesso rada lungo la costa Dalmata e c'era tutta la poesia che molti post hanno riportato.
Adesso con il ragazzino la cosa si è fatta più complicata.
L'ultima è stata però obbligata: stavamo tornando da Rab verso Osor, per passare il ponte, quando di punto in bianco è salito un colpo di bora uno pò prima dell'isolotto di Trstenik. Ho cavalcato onde crescenti un pò preoccupato fino alla bellissima insenatura di Kolorat (sono solo cinque miglia ma le onde con la bora montano rapidamente). E li ci siamo sistemati in un buon ridosso ma con bora sostenuta. Appena avuta la certezza della tenuta dell'ancora con quel vento, ci siamo rilassati egoduti il resto della giornata. Verso sera, però, la barca a vela che avevo di poppa ha pensato bene di filare una cima a terra mettendosi di traverso al vento a dieci metri dalla mia poppa. se l'acora cedeva l'avrei presa in pieno in pochi secondi. Ho passato la notte insonne.
Comunque quando sei rada, con il bel tepo, è un sogno.
grazie del contributo... a me, per fortuna, non è mai capitato di dover convivere di notte con un furbetto che non si mette alla ruota. Sono certo che se lo vedessi, o cambia l'ancoraggio lui, o cambio posto io...
Dormire in rada è un modo diverso, almeno per me, di riposare. Dormo anche 7 ore, ma il livello di allerta del mio subconscio è diverso: anche piccole variazioni della "quiete notturna", attivano un allarme che mi allerta i sensi e, senza che io mi alzi o svegli veramente, mi fanno stare in "ascolto" con l'udito e con i movimenti della barca, ... se tutto è ok... torno nel sonno.
Le prime volte, queste variazioni mi facevano alzare per controllare. Col tempo ho imparato a selezionarle decidendo se la variazione meritasse d'alzarsi per controllare o no.
La cosa buffa, pensandoci, è che le variazioni che mi allertano, sono "relative" e non "assolute": se fosse una notte di grandissima calma, le variazioni potrebbero essere un piccolo treno di ondine che transitano sul mascone; ma se quella notte fosse ventosa con onde continue, battenti e fastidiose, continuerei a dormire perchè la mia mente riconosce le ragioni e le archivia come "normali".
Forse a forza di fare rade.. ci si adatta e si diventa .. "animali da rada" !!!




....VENTO IN POPPA!!!!
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: Rada...come fare??
ti credo marenostrum!
hai descritto benissimo i meccanismi che immagino la nostra mente costruisce....
come sai io ho sempre fatto pochissime rade.... prorpio per quel senso di precoccupazione.... amplificato da quello di mia moglie...
ma quest'anno, con le dovute cautele nelle scelte dei momenti e dei luoghi, abbiamo concordato di essere più radaioli: ci sta che 4-5 rade in tutta la stagione le faremo!
però... devo dire che quando ti svegli al mattino.... con il mare che è piatto solo come può esserlo poco dopo l'alba.... e sei parte di esso.... è una bellissima sensazione!
hai descritto benissimo i meccanismi che immagino la nostra mente costruisce....
come sai io ho sempre fatto pochissime rade.... prorpio per quel senso di precoccupazione.... amplificato da quello di mia moglie...
ma quest'anno, con le dovute cautele nelle scelte dei momenti e dei luoghi, abbiamo concordato di essere più radaioli: ci sta che 4-5 rade in tutta la stagione le faremo!
però... devo dire che quando ti svegli al mattino.... con il mare che è piatto solo come può esserlo poco dopo l'alba.... e sei parte di esso.... è una bellissima sensazione!
GIRI DI MARE
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: Rada...come fare??
troppo forte Giovanni!Invictus ha scritto:Scherzandobebo ha scritto: NOOOOO!!!!!!!! Dimmi che stavi scherzando!!!![]()
![]()
![]()
No, perchè se è vero.... Giovanni sei il mio idolo![]()
![]()
![]()
![]()
però ho scoperto che se mi attrezzo un pochino posso crearmi la mia fortezza della solitudine, posso pisolare,
pensare, rilassarmi, basta mettersi giù in salone e immaginare di essere in porto


GIRI DI MARE
- nartin francesco
- Appassionato
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 19 mar 2008, 14:05
- Dove Navighiamo: alto Adriatico/Croazia
- Località: Caorle
Re: Rada...come fare??
Dopo aver guardato in cagnesco i miei "vicini" senza alcun risultato mi sarei voluto spostare. Ma a qul punto il ridosso era pieno zeppo e, in piena bora, mettermi a fare slalom fra le barche non mi è sembrato prudente.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Rada...come fare??
Uvala Kolorat
Una bellissima Baia ridossata
....mi ci ancoro spesso, quando nel Quarnaro soffia la Bora 
Una bellissima Baia ridossata


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot