Zorro ha scritto:Ho acqustato dei calamari da 500/600 grammi cadauno. Secondo voi sono freschi?
Come posso cucinarli?
Da cucinare sono un po difficile. di solito si regalano !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.
ciao
Pino
Zorro ha scritto:Ho acqustato dei calamari da 500/600 grammi cadauno. Secondo voi sono freschi?
Come posso cucinarli?
Hai ragione,ma devono essere proprio abbondanti!!pino ha scritto:Zorro ha scritto:Ho acqustato dei calamari da 500/600 grammi cadauno. Secondo voi sono freschi?
Come posso cucinarli?
Da cucinare sono un po difficile. di solito si regalano !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.
ciao
Pino
Avete ragione, ma nessuno mi viene a trovare per poterseli portare.Kraken ha scritto:Hai ragione,ma devono essere proprio abbondanti!!pino ha scritto:Zorro ha scritto:Ho acqustato dei calamari da 500/600 grammi cadauno. Secondo voi sono freschi?
Come posso cucinarli?
Da cucinare sono un po difficile. di solito si regalano !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.
ciao
Pino![]()
![]()
![]()
![]()
direi spropositati
No per carità,meglio crudi e con l'inchiostro uno spaghetto o un risotto,i denti sempre neri,ma con gusto!!Stefanino ha scritto:allora vi do una ricetta che mi ha laschiato di cacca dal mio amico pescatore croato ma penso che buoni cosi in vita mia non li avevo mai assaggiati allora ha cominciato mettendo i calamari da curare (ancora da pulire degli interiori cioe come pescati )e fatti fritti per circa 5 minuti in una teglia un po alta poi ha aggiunto un bel bicchierone di acqua chiuso il coperchio e laschiati andare per circa 17 18 minuti be provare per credere unico inconveniente i denti neri
Jama ha scritto:Io li faccio sempre al forno, molto semplicemente impanandoli con pan grattato ed un battuto di aglio e prezzemolo, carta forno ed un filo di olio.
Forno a 180/200 gradi x circa 15 minuti, ma se sono grandi anche di più!
Si mangiano come il burro.
Poi beviti un buon bicchiere di Verdicchio dei Castelli di Jesi magari un classico superiore tipo San Michele di Bonci o Le vele di Moncaro o magari un Balciana di Sartarelli (è stato premiato miglior bianco del mondo).
Poi se sei in rada e ti fai un caffettino con la moca .......
cosa vuoi di più dalla vita??????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Guarda che i calamari, quelli freschi, li trovi solo da novembrea marzo. D'estate mangi quelli congelaticoma66 ha scritto:Jama ha scritto:Io li faccio sempre al forno, molto semplicemente impanandoli con pan grattato ed un battuto di aglio e prezzemolo, carta forno ed un filo di olio.
Forno a 180/200 gradi x circa 15 minuti, ma se sono grandi anche di più!
Si mangiano come il burro.
Poi beviti un buon bicchiere di Verdicchio dei Castelli di Jesi magari un classico superiore tipo San Michele di Bonci o Le vele di Moncaro o magari un Balciana di Sartarelli (è stato premiato miglior bianco del mondo).
Poi se sei in rada e ti fai un caffettino con la moca .......
cosa vuoi di più dalla vita??????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
L'estate....
Forse erano Totani?Cicciogommone ha scritto:Ma Zorro, nel 2004 ho fatto le vacanze in agosto all'isola del giglio.... la sera alle 22 intorno alla barca era pieno di calamari....
Questo vuol dire che in agosto saro' dalle vostre parti non peschero' nulla!?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Totani...Zorro ha scritto:Forse erano Totani?Cicciogommone ha scritto:Ma Zorro, nel 2004 ho fatto le vacanze in agosto all'isola del giglio.... la sera alle 22 intorno alla barca era pieno di calamari....
Questo vuol dire che in agosto saro' dalle vostre parti non peschero' nulla!?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()