
Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
certo sumo parlo degli e-tech, si mi hanno dello dei mercury che vanno bene però so che costa la manutenzione ordinari ad esempio sai quando costa un candela circa 40 euro...cosi mi hanno detto 

gommoduca
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
Si l'unica cosa che mi risulti costi molto degli optimax sono le candele, anche se so che se le acquisti in USA le paghi un quarto, per cui potresti farne una scorta.
Comunque hanno un rapporto qualità/prezzo veramente ottimo e i consumi sono paragonabili ai 4T con prestazioni veramente entusiasmanti.
Credo comunque che anche gli e-tec siano ottimi motori ma non ho mai avuto modo di provarli.
Comunque hanno un rapporto qualità/prezzo veramente ottimo e i consumi sono paragonabili ai 4T con prestazioni veramente entusiasmanti.
Credo comunque che anche gli e-tec siano ottimi motori ma non ho mai avuto modo di provarli.
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
ma poi alla fine maggellano ha preso il salpino? 

gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
faccio le corna ,,ero in trattativa con uno della mia zona ,,poi mi contatta dicendomi che la barca forse lavrebbe venduta ad uno di chieti ,,poi mi richiama dicendomi che e ancora disponibile ,,dovrei andare a vederla in settimana lavoro permettendo,, se e bella la compro .....ducatoner ha scritto:ma poi alla fine maggellano ha preso il salpino?


dico solo cio che penso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
Se non vado errato tu sei della zona di napoli, ma tu sei intezionato a prendere il 20.5 o il 21.5? io sono della provincia di chieti ed avevo contattato un annuncio del 21.5 rossa nella zona di napoli ma mi è stata sconsigliata 

gommoduca
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
Scusami maggelano ma te sei di milano
allora sono io il tipo di chieti
per caso e quella con carrello doppio asse a 22.000 euro, però il motore non vale niente


gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
no!!!!!!!! di milano ,,se sei di chieti ,,io e te non ci si parla piu.....ducatoner ha scritto:Se non vado errato tu sei della zona di napoli, ma tu sei intezionato a prendere il 20.5 o il 21.5? io sono della provincia di chieti ed avevo contattato un annuncio del 21.5 rossa nella zona di napoli ma mi è stata sconsigliata



no duca ,,il 21,5 e un 20,5 entrofuoribordo ,,e solo piu lungo maa,,l'interno e uguale,,guadagna di pozzetto,, non ha molti gavoni ,,pesa di piu e piu ingombrante per niente ,,o 20,5 o il nulla....

dico solo cio che penso
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
cazooooooooo....sei un rompi golfariiiiiiiiii
ma cosa hai deciso????



ma cosa hai deciso????

dico solo cio che penso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
io gli ho offerto 15.000 euri perche detto da chi capisce veramente era la somma giusta però senza carrello, nel mio programma c'era di mettere il motore nuovo però lui dice che va bene...comunque mi ha chiamato e mi ha detto 17.000 euri senza carrello tu vai e digli 15.000 senza carrello cosi si convince che vale quel prezzo e ti faccio risparmiare 2.000 euri 

gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
duca,con lui ho sospeso la trattativa perche diceva che uno di chieti se la prendeva a 22,000 ,,allora a quella cifra ,,,,,dalla,,io non la prendo ,, poi mi chiama dicendomi che quello di chieti mi offre 15,000 ,,sea questa cifra non la vendo ,,ducatoner ha scritto:io gli ho offerto 15.000 euri perche detto da chi capisce veramente era la somma giusta però senza carrello, nel mio programma c'era di mettere il motore nuovo però lui dice che va bene...comunque mi ha chiamato e mi ha detto 17.000 euri senza carrello tu vai e digli 15.000 senza carrello cosi si convince che vale quel prezzo e ti faccio risparmiare 2.000 euri
sei di milano se la prendi tu per me e piu comodo portartela ma a 17,000,, lo so che il motore non vale nulla ,,e nemmeno la barca e del 97 ,,maa non ci sono usati a grosseto 35,000 a venezia del 99 24,000,, e non mollano booo ,,io ho 6 mesi per decidere mi guardo in giro ,,
ma tu non la prendi???? aa niente rancore scherzo

dico solo cio che penso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
Allora maggellano io conosco Riccardo Pane di chiederai chi ca**o è?
e un tizio che lavora alla Salpa di Napoli mi sta preparando un bel preventivo sul nuovo me ne aveva fatto uno full full optional anche gps dico tutto anche carrello con motore 115 yamaha a 47.000 iva compresa ma poi di pesona sicuramemte gli avre tolto 2.000 euro, oggi gli ho mandato una email dicendo che il carrelo non lo voglio perchè al momento non la posso trasportare, e al posto del 115 yamaha voglio il 115 evinrude HO,
se vuoi ne prendiamo due e gli facciamo fare un prezzone
considera che la evinrude fa una promozione a tasso zero.
pensaci.

se vuoi ne prendiamo due e gli facciamo fare un prezzone



pensaci.
gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
niente nuovo ,,per almeno due anni esperienza ed emozioni poi vedremo ,, se la prendi nuova postala subito e scafo bianco rosso o blu la rendono piu piccola


dico solo cio che penso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
Non sono sicuro sul nuovo vorrei un buon usato ma quando vedo i prezzi mi girano i co*****ni mi faccio due conti e mi blocco.....
A me piace rossa a mia moglie pure cosa vuoi di più dalla vità, aspettiamo il preventivo che mi fa per lunedi.
Comunque con il 4 tempi e come un pulman in salita
Ad esempio se prendevo quella a 15 poi aggiungi 12/13 per motore manutenzione ordinaria altri 1000 euri e si arrivava sotto i 30 e avrei avuto un barca del 97 vale la pena?

A me piace rossa a mia moglie pure cosa vuoi di più dalla vità, aspettiamo il preventivo che mi fa per lunedi.
Comunque con il 4 tempi e come un pulman in salita



Ad esempio se prendevo quella a 15 poi aggiungi 12/13 per motore manutenzione ordinaria altri 1000 euri e si arrivava sotto i 30 e avrei avuto un barca del 97 vale la pena?



gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
no,, la devi tenere cosi ,,e in caso di cambio motore ,,trovare un buon usato ciaoooo...se vendono solo il motore ,,tanto buono non e...ducatoner ha scritto:Non sono sicuro sul nuovo vorrei un buon usato ma quando vedo i prezzi mi girano i co*****ni mi faccio due conti e mi blocco.....
A me piace rossa a mia moglie pure cosa vuoi di più dalla vità, aspettiamo il preventivo che mi fa per lunedi.
Comunque con il 4 tempi e come un pulman in salita![]()
![]()
![]()
Ad esempio se prendevo quella a 15 poi aggiungi 12/13 per motore manutenzione ordinaria altri 1000 euri e si arrivava sotto i 30 e avrei avuto un barca del 97 vale la pena?![]()
![]()
se puoi nuova e nuova ,,,

dico solo cio che penso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Qualcuno conosce la Bluline 680 w.a.?
Tu dici di tenerla cosi ma si è parlato tanto di sicurezza dei motori. Pensa nel mio caso con quel motore andare alle isole tremiti ci andresti tu?
io no
.





gommoduca