
Quaeri in acqua Varo 2013
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Quaeri in acqua Varo 2013
Ieri finalmente dopo quasi 2 lunghi anni in dry,la mia batana e' stata varata (con i soliti imprevisti) ritornando nel suo elemento naturale.In compagnia del mio carissimo amico ,ormai "amico di merenda" Rupertone,abbiamo portato il "Quaeri" nella sua nuova residenza di Marina di Romea.Grazie Roberto per la tua preziosa disponibilita'. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- VincenzoL
- Appassionato
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: 16 ott 2012, 10:02
- Dove Navighiamo: COSTIERA CILENTANA - GOLFO POLICASTRO ( zona sud SALERNO ) - COSTIERA AMALFITANA.
- Località: COSTIERE SALERNITANE
Re: Quaeri in acqua
E Vaiii, si reincomincia. Un po alla volta ritorneremo tutti ad affollare i mari i laghi e i fiumi, Fermate il mondo stiamo arrivando e chi ci intralcia peggio per lui
L'orda di PN è in fermento spostatevi e datici acqua
.













Mare, la felicità eterna.
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: R: Quaeri in acqua
Grande giornata ieri!!!!!!!!!
Con sorpresa..................................
Segue.............
Inviato dal mio Aifone 6
Con sorpresa..................................
Segue.............
Inviato dal mio Aifone 6
Roberto
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Quaeri in acqua
Spero in una BUONA sorpresa. Comunque complimenti e recupera alla svelta il tempo perduto in dry 

Umberto
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Quaeri in acqua
La sorpresa?????
Lo sapete che ad una certa età,fa male restare con queste palpitazioni.Subito la sorpresa!!!!!!!
Intanto complimenti ai comandanti










Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Quaeri in acqua
La sorpresa ?? subito svelata:
A fine stagione,come tutti gli anni,svuoto tutti i liquidi che rimangono in circolo,purtroppo,2 anni fa' sara' rimasta un po' di acqua nello scambiatore dell'olio del motore sinistro (azz sempre quello) !! Sta di fatto che ieri,appena varata la barca,dopo pochissimo tempo,ho dovuto spegnere per copiosa fuoriuscita di acqua di mare in sentina.......chiamato il meccanico per un consulto,quest'ultimo dispensava i suoi utili consigli (utili per lui).Ci sara' un'otturazione sul condotto di scarico e la pressione fuoriesce dallo scambiatore dell'olio.....ci sara' una occlusione li'...ci sara' un occlusione la'......ma io al momento ho da fare,e non posso darti aiuto...vedremo...forse domani...forse dopodomani...chissa'.......
Probabilmente il "poverino" non mi conosce abbastanza,eppure gli ho lasciato un bel po' di soldini....e non pretendevo certamente che il lavoro lo facesse gratis,ci mancherebbe! Ma un cliente e' sempre un cliente (almeno dalle mie parti).L'inizio non prometteva nulla di buono,e lo sconforto aveva gia' preso mia moglie e il mio amico Roberto.Per chi mi conosce sa' che il sottoscritto non resta MAI per mare,soprattutto con la mia batana,e allora.... sono andato a cambiarmi di abito,ho riposto la nuova cuscineria del pozzetto in cabina e ho tirato fuori la mia vecchia e ben fornita cassetta degli attrezzi e mi sono calato nel vano motori.........dopo nemmeno 20 secondi avevo individuato il danno:il gelo degli ultimi 2 anni (fra l'altro rigidissimi) aveva compromesso lo scambiatore dell'olio,facendolo "crepare" di almeno 4-5 cm.Di buona lena mi sono messo a smontarlo (vi posso assicurare che nonostante l'abbia gia' fatto diverse volte,e' sempre una cosa poco gradevole,altro non fosse per gli spazi operativi.....Roberto ne sa qualcosa).Portato da un "buon Samaritano" (l'elettrauto del marina,persona seria e disponibile) con il suo saldatore a gas gli abbiamo dato una riparazione al meglio che potevamo.Rimontato il tutto(con tabella di marcia in ritardo di ben 6 ore) ho avviato il motore,(la perdita di acqua si era ridotta ad un gocciolamento sostenibile,e ho deciso di affrontare il piccolo tratto di 50 miglia.Fuori dalla laguna ho dato motori,e via in planata fino alla destinazione,azionando la pompa di sentina ogni 10/15 minuti,la situazione era cmq sotto controllo.Siamo arrivati ieri sera alle 20,00 senza problemi!!Ormeggiata e richiusa con il suo tendalino,siamo andati poi a rilassarci in un noto ristorante del luogo.
Adesso,devo rismontarlo di nuovo e portarlo dal radiatorista per una definitiva riparazione (azz e' sempre questo scambiatore che mi perseguita...ricordate nel 2009 ???).nel complesso,a parte alcune regolazioni di carattere elettro/meccaniche,la mia vecchia signora,tornera' a solcare i suoi mari,quelli Croati e quelli dell'Emilia-Romgna,a lei tanto cari....."Lassie e' tornata a casa"
A fine stagione,come tutti gli anni,svuoto tutti i liquidi che rimangono in circolo,purtroppo,2 anni fa' sara' rimasta un po' di acqua nello scambiatore dell'olio del motore sinistro (azz sempre quello) !! Sta di fatto che ieri,appena varata la barca,dopo pochissimo tempo,ho dovuto spegnere per copiosa fuoriuscita di acqua di mare in sentina.......chiamato il meccanico per un consulto,quest'ultimo dispensava i suoi utili consigli (utili per lui).Ci sara' un'otturazione sul condotto di scarico e la pressione fuoriesce dallo scambiatore dell'olio.....ci sara' una occlusione li'...ci sara' un occlusione la'......ma io al momento ho da fare,e non posso darti aiuto...vedremo...forse domani...forse dopodomani...chissa'.......
Probabilmente il "poverino" non mi conosce abbastanza,eppure gli ho lasciato un bel po' di soldini....e non pretendevo certamente che il lavoro lo facesse gratis,ci mancherebbe! Ma un cliente e' sempre un cliente (almeno dalle mie parti).L'inizio non prometteva nulla di buono,e lo sconforto aveva gia' preso mia moglie e il mio amico Roberto.Per chi mi conosce sa' che il sottoscritto non resta MAI per mare,soprattutto con la mia batana,e allora.... sono andato a cambiarmi di abito,ho riposto la nuova cuscineria del pozzetto in cabina e ho tirato fuori la mia vecchia e ben fornita cassetta degli attrezzi e mi sono calato nel vano motori.........dopo nemmeno 20 secondi avevo individuato il danno:il gelo degli ultimi 2 anni (fra l'altro rigidissimi) aveva compromesso lo scambiatore dell'olio,facendolo "crepare" di almeno 4-5 cm.Di buona lena mi sono messo a smontarlo (vi posso assicurare che nonostante l'abbia gia' fatto diverse volte,e' sempre una cosa poco gradevole,altro non fosse per gli spazi operativi.....Roberto ne sa qualcosa).Portato da un "buon Samaritano" (l'elettrauto del marina,persona seria e disponibile) con il suo saldatore a gas gli abbiamo dato una riparazione al meglio che potevamo.Rimontato il tutto(con tabella di marcia in ritardo di ben 6 ore) ho avviato il motore,(la perdita di acqua si era ridotta ad un gocciolamento sostenibile,e ho deciso di affrontare il piccolo tratto di 50 miglia.Fuori dalla laguna ho dato motori,e via in planata fino alla destinazione,azionando la pompa di sentina ogni 10/15 minuti,la situazione era cmq sotto controllo.Siamo arrivati ieri sera alle 20,00 senza problemi!!Ormeggiata e richiusa con il suo tendalino,siamo andati poi a rilassarci in un noto ristorante del luogo.
Adesso,devo rismontarlo di nuovo e portarlo dal radiatorista per una definitiva riparazione (azz e' sempre questo scambiatore che mi perseguita...ricordate nel 2009 ???).nel complesso,a parte alcune regolazioni di carattere elettro/meccaniche,la mia vecchia signora,tornera' a solcare i suoi mari,quelli Croati e quelli dell'Emilia-Romgna,a lei tanto cari....."Lassie e' tornata a casa"

God is my copilot
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Quaeri in acqua
L'importante è aver risolto,leggo la tua soddisfazione in quanto scritto,per aver portato a termine quel che avevi iniziato,nonstante tutto.





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Quaeri in acqua
Ti dico solo una cosa: vorrei averti al mio fianco ogni volta che esco in barca
Complimenti per la batana.........e' uno spettacolo...





Complimenti per la batana.........e' uno spettacolo...
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Quaeri in acqua
Grazi ragazzi.
Ecco un filmato fatto da me (sono pietoso come cameramen,non infierite) con Rupertone al governo
Ecco un filmato fatto da me (sono pietoso come cameramen,non infierite) con Rupertone al governo

God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Quaeri in acqua
Ho avuto il piacere e l'onore d'averli entrambi con me,in barca,oltre ad altri amici ma loro erano,non me ne vogliano gli altri, "extra"!!!!sasax ha scritto:Ti dico solo una cosa: vorrei averti al mio fianco ogni volta che esco in barca
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Complimenti per la batana.........e' uno spettacolo...



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Quaeri in acqua
Dai capelli svolazzanti di Roberto,direi che eravate a 25 nodiOpenboat ha scritto:Grazi ragazzi.
Ecco un filmato fatto da me (sono pietoso come cameramen,non infierite) con Rupertone al governo![]()





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Quaeri in acqua
@Kraken
Eravamo sui 23 Kts.....abbiamo fatto anche lo slalom gigante per evitare centinaia di tronchi galleggianti trasportati dal fiume Po'....poi c'e' stato un momento che abbiamo rallentato per evitarli...subito dopo ho dato manetta, mi sono distratto un attimo e tutti e tre i motori erano a 3800 rpm con 31 kts di velocita'
Naturalmente ho riportato subito a 3200 rpm...
Ho consumato pochissimo,circa 80 lit/h ,ma con carena fatta,barca non armata,mare calmo,e un po' di scirocchino frontale.Condizioni che non si verificano quasi mai...altrimenti 100 lit/h..e' la sua normalita'....

Eravamo sui 23 Kts.....abbiamo fatto anche lo slalom gigante per evitare centinaia di tronchi galleggianti trasportati dal fiume Po'....poi c'e' stato un momento che abbiamo rallentato per evitarli...subito dopo ho dato manetta, mi sono distratto un attimo e tutti e tre i motori erano a 3800 rpm con 31 kts di velocita'



Naturalmente ho riportato subito a 3200 rpm...

Ho consumato pochissimo,circa 80 lit/h ,ma con carena fatta,barca non armata,mare calmo,e un po' di scirocchino frontale.Condizioni che non si verificano quasi mai...altrimenti 100 lit/h..e' la sua normalita'....


God is my copilot
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Quaeri in acqua
Eccoci!!!!!!!
Il "Trittico" visto da poppa
Il "Trittico" visto da poppa

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto