Purificatori d'acqua banchina
- grande blu
- Appassionato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
- Località: Milano
Re: Purificatori d'acqua banchina
Ma allora ricasiamo nel tipo di filitri come quello che ho postato io.... Non mi paiono così eficaci con il calcare i sali etc.... O sbaglio?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Purificatori d'acqua banchina
E' un filtrro che filtra le parti piu garndi di due micron......il sale è disciolto e non lo filtra, idem per i minerali, invece per le alghe ed impurità può essere efficace....
Homosapiensnonurinatinventum
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Purificatori d'acqua banchina
E' un semplice filtro, lo trovi dai rivenditori di materiale per idraulici....sono usati per i depuratori con le resine, devi solo farti montare gli attacchi per il tubo delle grandezza che desideri......tieni presente che un filtro del genere frena parecchia pressione, non pensare di lavare la barca con la pressione di un impianto normale se inserisci un filtro/freno del genere...
Massimo
Vedo che si sta facendo un po di confusione,sicuramente è colpa mia,Coma ha ragione,quello che devi usare è un semplice filtro ecc. ecc. ecc.e questo per i servizi e per lavare la barca senza calcare,puoi scegliere un magnetico,uno ai sali o uno alle resine(Polifosfati) va bene uno qualunque dei tre tipi. Per i filtri in ceramica che hai postato vi darò delle spiegazioni ,ma devo capire dove farlo se qui o in

Massimo
Vedo che si sta facendo un po di confusione,sicuramente è colpa mia,Coma ha ragione,quello che devi usare è un semplice filtro ecc. ecc. ecc.e questo per i servizi e per lavare la barca senza calcare,puoi scegliere un magnetico,uno ai sali o uno alle resine(Polifosfati) va bene uno qualunque dei tre tipi. Per i filtri in ceramica che hai postato vi darò delle spiegazioni ,ma devo capire dove farlo se qui o in





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Purificatori d'acqua banchina
Kraken ha scritto:E' un semplice filtro, lo trovi dai rivenditori di materiale per idraulici....sono usati per i depuratori con le resine, devi solo farti montare gli attacchi per il tubo delle grandezza che desideri......tieni presente che un filtro del genere frena parecchia pressione, non pensare di lavare la barca con la pressione di un impianto normale se inserisci un filtro/freno del genere...
Massimo
Vedo che si sta facendo un po di confusione,sicuramente è colpa mia,Coma ha ragione,quello che devi usare è un semplice filtro ecc. ecc. ecc.e questo per i servizi e per lavare la barca senza calcare,puoi scegliere un magnetico,uno ai sali o uno alle resine(Polifosfati) va bene uno qualunque dei tre tipi. Per i filtri in ceramica che hai postato vi darò delle spiegazioni ,ma devo capire dove farlo se qui o in![]()
![]()
![]()
![]()
beh, il topic è quello giusto...

Homosapiensnonurinatinventum
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Purificatori d'acqua banchina
Cioè off topic,giustocoma66 ha scritto:Kraken ha scritto:E' un semplice filtro, lo trovi dai rivenditori di materiale per idraulici....sono usati per i depuratori con le resine, devi solo farti montare gli attacchi per il tubo delle grandezza che desideri......tieni presente che un filtro del genere frena parecchia pressione, non pensare di lavare la barca con la pressione di un impianto normale se inserisci un filtro/freno del genere...
Massimo
Vedo che si sta facendo un po di confusione,sicuramente è colpa mia,Coma ha ragione,quello che devi usare è un semplice filtro ecc. ecc. ecc.e questo per i servizi e per lavare la barca senza calcare,puoi scegliere un magnetico,uno ai sali o uno alle resine(Polifosfati) va bene uno qualunque dei tre tipi. Per i filtri in ceramica che hai postato vi darò delle spiegazioni ,ma devo capire dove farlo se qui o in![]()
![]()
![]()
![]()
beh, il topic è quello giusto...



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- rikyfri
- Appassionato
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 23 giu 2009, 16:55
- Dove Navighiamo: Palma de Mallorca, Baleari
Liguria... - Località: Prov. Monza Brianza
Re: Purificatori d'acqua banchina
TROVATO TROVATO TROVATO........dopo settimane di ricerca...mi sono "imbattuto" in questo tipo di filtro...vi metto il LINK:
http://www.aquasan.com/?pid=2220
parò qualche dubbio c'è ancora...Ma secondo voi può andar bene da collegare alla canna dell'acqua?
Ha i carboni attivi, ma nel filtro c'è inserito un anello per abbattere la proliferazione batterica...il filtro dura 2/3 mesi...e il ricambio costa pochissimo...
In attesa di vostri commenti o...insulti (spero di no)...vi auguro buon inizio di primavera (anche se tarda a venire).
Ciao ciao! Riky.
http://www.aquasan.com/?pid=2220
parò qualche dubbio c'è ancora...Ma secondo voi può andar bene da collegare alla canna dell'acqua?
Ha i carboni attivi, ma nel filtro c'è inserito un anello per abbattere la proliferazione batterica...il filtro dura 2/3 mesi...e il ricambio costa pochissimo...
In attesa di vostri commenti o...insulti (spero di no)...vi auguro buon inizio di primavera (anche se tarda a venire).
Ciao ciao! Riky.
Riky!
- grande blu
- Appassionato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
- Località: Milano
Re: Purificatori d'acqua banchina
I miei sono di questa razza:
http://www.stagon.it/it/products.asp
Non danno troppo calo di pressione
http://www.stagon.it/it/products.asp
Non danno troppo calo di pressione
- rikyfri
- Appassionato
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 23 giu 2009, 16:55
- Dove Navighiamo: Palma de Mallorca, Baleari
Liguria... - Località: Prov. Monza Brianza
Re: Purificatori d'acqua banchina
Ciao Grande Blu, posso chiederti con più precisione che modello utilizzi tra quelli segnalati sul sito? con che cartuccia/filtro?
Costo complessivo?
Ma dici che il filtro AQUASAN del quale ho messo il link...diminuisca molto la pressione e potrei avere problemi?
A presto!
Riky.
Costo complessivo?
Ma dici che il filtro AQUASAN del quale ho messo il link...diminuisca molto la pressione e potrei avere problemi?
A presto!
Riky.
grande blu ha scritto:I miei sono di questa razza:
http://www.stagon.it/it/products.asp
Non danno troppo calo di pressione
Riky!
- grande blu
- Appassionato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
- Località: Milano
Re: Purificatori d'acqua banchina
Cia0
Guarda i miei assomilgliano a quelli della figura più a destra di questi
http://www.findex.it/ita/scheda_prodotti.php?ID=5
Li ho presi da Osculati ma sul sito non li trovo. Avevo preso il più filtrante che è composto da due elementi filtranti in serie (invece di uno solo) ma non so bene perchè sono due e diversi. Li ho usati per fare il pieno in Sardegna dove spesso l'acqua non è potabile. La pressione delle colonnine era molto forte per cui il vero problema era non far "esplodere i raccordi" comunque ne rimaneva abbastanza all'uscita.
Non ricordo bene quanto ho speso ma comunque non tantissimo.
Quando sono sul tirreno non li uso
a) per pigrizia
b) perchè ho paura che nella cartuccia che rimane nel gavone umidino ci faccio una mega colonia di batteri (ma probabilmente è una mia paranoia)
Hanno una valvola che ti permette di svuotarli dall'acqua una volta che li hai usati altrimenti li riporresti sempre mezzi pieni d'acqua. Un certo ingobro l'hanno: saranno alti 30 cm ed hanno un diametro di 8
Guarda i miei assomilgliano a quelli della figura più a destra di questi
http://www.findex.it/ita/scheda_prodotti.php?ID=5
Li ho presi da Osculati ma sul sito non li trovo. Avevo preso il più filtrante che è composto da due elementi filtranti in serie (invece di uno solo) ma non so bene perchè sono due e diversi. Li ho usati per fare il pieno in Sardegna dove spesso l'acqua non è potabile. La pressione delle colonnine era molto forte per cui il vero problema era non far "esplodere i raccordi" comunque ne rimaneva abbastanza all'uscita.
Non ricordo bene quanto ho speso ma comunque non tantissimo.
Quando sono sul tirreno non li uso
a) per pigrizia
b) perchè ho paura che nella cartuccia che rimane nel gavone umidino ci faccio una mega colonia di batteri (ma probabilmente è una mia paranoia)
Hanno una valvola che ti permette di svuotarli dall'acqua una volta che li hai usati altrimenti li riporresti sempre mezzi pieni d'acqua. Un certo ingobro l'hanno: saranno alti 30 cm ed hanno un diametro di 8
- rikyfri
- Appassionato
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 23 giu 2009, 16:55
- Dove Navighiamo: Palma de Mallorca, Baleari
Liguria... - Località: Prov. Monza Brianza
Re: Purificatori d'acqua banchina
Ok...ma penso che opterò per quello AQUASAN...che ha un dispositivo ANTI BATTERI...
Cmq il filtro AQUASAN, se anche tu fossi interessato, lo trovi in tutti i "LE ROY MERLIN"...
Ciao a tutti!
Cmq il filtro AQUASAN, se anche tu fossi interessato, lo trovi in tutti i "LE ROY MERLIN"...
Ciao a tutti!
Riky!
- grande blu
- Appassionato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
- Località: Milano
Re: Purificatori d'acqua banchina
Grazie Rikyfri. Ci darò un'occhiata 
