Plancetta

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Plancetta

Messaggio da ilbarcarolo »

Andrea F ha scritto:
Carlo57 ha scritto:io purtroppo ho il fuoribordo ed alla plancetta ci debbo rinunciare ma a malincuore
Credo che questa in effetti sia la più grossa lacuna nel fuoribordo.
Pure io ho il FB e non vi dico quanto vi invidio :smt013 :smt013 :smt013

Fatevi una bella plancia col buco per il fuoribordo !

:smt044
Darei la vita per non morire
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Plancetta

Messaggio da Andrea F »

ilbarcarolo ha scritto:Fatevi una bella plancia col buco per il fuoribordo !
E' gia in fase di preparazione :sarc :sarc :sarc
Andrea
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: Plancetta

Messaggio da ducatoner »

sarà uno dei primi lavori per la prossima stagione :Ola
gommoduca
Carlo57
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 21 apr 2010, 09:30
Imbarcazione posseduta: san remo 750 t top
Dove Navighiamo: tirreno centrale
Località: napoli

Re: Plancetta

Messaggio da Carlo57 »

ilbarcarolo ha scritto:
Andrea F ha scritto:
Carlo57 ha scritto:io purtroppo ho il fuoribordo ed alla plancetta ci debbo rinunciare ma a malincuore
Credo che questa in effetti sia la più grossa lacuna nel fuoribordo.
Pure io ho il FB e non vi dico quanto vi invidio :smt013 :smt013 :smt013

Fatevi una bella plancia col buco per il fuoribordo !

:smt044


Non ne ho mai viste ma non danno fastidio alla navigazione? Prima della planata avra' molti impatti con l'acqua???????

Sicuramente danno fastidio alla pesca


Sono proprio ignorante e non riesco neppure a figurarmela.


carlo
RiccardoLT

Re: Plancetta

Messaggio da RiccardoLT »

Sono in tanti quelli che c'hanno pensato, lo hanno anche realizzato di serie, su un gommone (del quale, mi dispiace, non ricordo proprio il nome) e sul più famoso (ma mai visto dal vivo) Suy731 "fuorientrobordo"...
Carlo57
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 21 apr 2010, 09:30
Imbarcazione posseduta: san remo 750 t top
Dove Navighiamo: tirreno centrale
Località: napoli

Re: Plancetta

Messaggio da Carlo57 »

RiccardoLT ha scritto:Sono in tanti quelli che c'hanno pensato, lo hanno anche realizzato di serie, su un gommone (del quale, mi dispiace, non ricordo proprio il nome) e sul più famoso (ma mai visto dal vivo) Suy731 "fuorientrobordo"...

l'ho visto su internet ma a prescindere il gusto non è certo paragonabile ad un fuoribordo che si deve anche sollevare.


ciao

carlo
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Plancetta

Messaggio da Andrea F »

Ciao carlo57,non è una vera e propia plancetta,provo a spiegarmi:rivesti le plancette di poppa ,che anche tu sicuramenta avrai,con del teak o con l'okumè(cerca nel forum)e una volta isallate con una tavola sempre in teak od okumè le congiungi coprendo parzialmente l'alloggio della timoneria.La larghezza di quest'ultima(la tavola)deve essere calibrata in modo da far si che il motore si possa alzare.Chiaramente cosi facendo non si andrà a coprire tutto il vano(non so se si chiama cosi)dove passano i cavi della timoneria ma solamente una parte.Chiaramente questa tavola,il termine tavola non è propio corretto,deve essere ribaltabile per eventuali lavori di qualsiasi genere da effettuare su quella parte. Io l'ho vista realizzata dal cantiere dove ho preso la mia barca e devo dire che l'effetto estetico finale mi è piaciuto molto,questione di gusti.
Dimenticavo vai su youtube e cerca coverline640 spippolando un pò trovi propio la barca su qui ho visto questa cosa,è più facile a farsi che a dirsi :smt039
Andrea
RiccardoLT

Re: Plancetta

Messaggio da RiccardoLT »

Metti direttamente qui il filmato, facendo copia/incolla con l'indirizzo, selezionandolo e premendo il pulsante [youtube].
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Plancetta

Messaggio da Andrea F »

Andrea
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Plancetta

Messaggio da Andrea F »

Incredibile mi è riuscito!!Grazie ric :smt039
E' quasi in fondo,non mi ricordavo che i legni erano di due colori diversi ma quello non è un problema. :smt039
Andrea
Avatar utente
quincey
Appassionato
Messaggi: 393
Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
Imbarcazione posseduta: Coverline 640 cabin + johnson 175 cv 2t
Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
Località: Rossano (cs)

Re: Plancetta

Messaggio da quincey »

a me, sinceramente, la soluzione sulla coverline piace davvero poco....... :smt009 :smt009
Maurizio
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Plancetta

Messaggio da Ser Magellano »

quincey ha scritto:a me, sinceramente, la soluzione sulla coverline piace davvero poco....... :smt009 :smt009
doc ..io quella l'ho provata sul lago maggiore e sinceramente la plancetta e davvero carina e comoda ,,ti consiglio di farla ..... :smt023 :smt023
dico solo cio che penso
Carlo57
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 21 apr 2010, 09:30
Imbarcazione posseduta: san remo 750 t top
Dove Navighiamo: tirreno centrale
Località: napoli

Re: Plancetta

Messaggio da Carlo57 »

Andrea F ha scritto:Ciao carlo57,non è una vera e propia plancetta,provo a spiegarmi:rivesti le plancette di poppa ,che anche tu sicuramenta avrai,con del teak o con l'okumè(cerca nel forum)e una volta isallate con una tavola sempre in teak od okumè le congiungi coprendo parzialmente l'alloggio della timoneria.La larghezza di quest'ultima(la tavola)deve essere calibrata in modo da far si che il motore si possa alzare.Chiaramente cosi facendo non si andrà a coprire tutto il vano(non so se si chiama cosi)dove passano i cavi della timoneria ma solamente una parte.Chiaramente questa tavola,il termine tavola non è propio corretto,deve essere ribaltabile per eventuali lavori di qualsiasi genere da effettuare su quella parte. Io l'ho vista realizzata dal cantiere dove ho preso la mia barca e devo dire che l'effetto estetico finale mi è piaciuto molto,questione di gusti.
Dimenticavo vai su youtube e cerca coverline640 spippolando un pò trovi propio la barca su qui ho visto questa cosa,è più facile a farsi che a dirsi :smt039

Ti ho fatto vedere il retro della mia barca.
Se ho capito bene ho già, seppur in vetroresina, quello che tu mi consigliavi.
Come puoi vedere per alzare il motore ho bisogno che una gran parte della plancetta si ribalti.

Ma ti posso garantire che è una cosa striminzita. Una plancetta che si rispetti deve essere un bel piano a diretto contatto con il mare e credo che sia impossibile da realizzare.

Non ho ancora potuto vedere il filmato da te consigliato provvederò questa sera. ciao.


carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
akuma
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Typhoon Fly 1999, 2x CAT 3116 DITA 305cv
Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Località: Arezzo

Re: Plancetta

Messaggio da akuma »

Io senza planecetta di poppa non potrei vivere! Ci vivo praticamente :smt082
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Plancetta

Messaggio da AndreaTS »

Io quest'anno me la sono autocostruita beh......
il risultato direi che è ottimale già usata per tuffi dei bimbi, docce, tender, pescate, pulito il pesce, grigliate, dormite e soprattutto l'ho apprezzata con mia moglie quando la sera in una baia della Croazia i bimbi dormivano :smt058 e beh .......
non si può proprio fare a meno della plancetta!
Se no ricordo male la mia ha 300x100 cm
ed è veramente facile farla.
Fattene una :smt023
Il mare durerà in eterno!
Rispondi