Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Mauro P
Appassionato
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 dic 2008, 09:29
Imbarcazione posseduta: Rinker 260
Dove Navighiamo: Chioggia Alto adriatico Croazia
Località: Cologna Veneta
Contatta:

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Mauro P »

Caspita mi sa che ti rubo l'idea della passerella cosa hai usato per costruirla ?
Mauro
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da matias »

Mauro P ha scritto:Caspita mi sa che ti rubo l'idea della passerella cosa hai usato per costruirla ?
Se ti riferisci alla mia è fatta con del semplice scatolato in alluminio (credo sia 40x100) e con del multistrato di okumè (22 o 25mm) ..... lunghezza 220cm in modo da starci nel gavone di poppa ...
penso di non aver superato i 50 euro di spesa ... :smt023
Frenks
Avatar utente
Mauro P
Appassionato
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 dic 2008, 09:29
Imbarcazione posseduta: Rinker 260
Dove Navighiamo: Chioggia Alto adriatico Croazia
Località: Cologna Veneta
Contatta:

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Mauro P »

Come portata utile pensi possa portare un bel 100 kg.
io ci metterei anche un paio di rotelle
Mauro
Avatar utente
corir
Appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02 dic 2007, 19:24
Imbarcazione posseduta: capelli cap 24 wa evinrude 225 e-tec H.O.
Dove Navighiamo: Circeo-Isole Pontine
Località: Roma

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da corir »

Fornisco i miei dati: lunghezza ft 7,05, potenza max 250 cv peso a vuoto 1.700 kg, serbatoio acqua 60 lt, benzina 250 lt, due posti letto, lavandino, wc marino elettrico, due batterie. Consumo a circa 25 nodi 40 lt/h. Barca pesante, tiene bene il mare, ottime rifiniture.
:smt039
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Isla »

matias che vuoi sapere dalla mia? ormai sai anche quanti strati di anti veget. ci sono :smt044 :smt044
comunque:
6,45 mt x 2.49
peso in ordine di marcia 1600 kg
benzina 200 lt
acqua 45
col 150 arriva a 38 nodi
velocita' di crociera (mare calmo) 28 nodi
con mare incazzareccio devi scendere quasi al limite della planata,diversamente spacchi tutto!
evidentemente chi ha progettato la carena,lo ha fatto esclusivamente immaginando la barca sempre ferma in porto :smt044 :smt044 ,o associata allo sfigato di turno che esce solo se la pressione atmosferica segna 8000 mb,e con una presenza dell'anticiclone delle azzorre stabile da 5 anni! :smt044 :smt044 di certo non ha pensato a me' e di quando mi devo venire a casa dalle ferie!!mare o non mare!! :muro

il progettista evidentemente era stanco,e non ha saputo sfruttare per nulla tutti gli spazi nascosti,che mi ritrovo fra le controstampate,a parte un enorme gavone di poppa,e uno nella murata di sx bello capiente,non capisco il perche' non ne hanno fatto uno anche a dx :muro :muro :muro .
carena piatta,batte abbastanza,e con vento,ci si lava!!!
un comodo letto per 2,dal prossimo anno saro' sfrattato!!! :smt044
per l'uso che ne faccio per ora e' perfetta :smt039,poi si vedra'!

e' una cavolata,ma ho ricavato in brevissimo tempo 2 gavoni capienti molto utili per chi va in ferie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da matias »

Ho fatto la stessa cosa io ... solo che a me il gavone stava a dx e a sx era tutto chiuso ...
ovviamente la ci ripongo cose soffici perchè come nel tuo caso sei già sull'opera viva ... :smt023

Ma voi come navigate col vento di traverso ... ovviamente parlo da 10-12 nodi in su ... mi ripeto ...
se per esempio ho vento proveniente da dritta per contrastarlo devo dare barra a dritta ... questo mi porta a procedere con lo scafo inclinato sempre a dx ... influendo negativamente sul confort ...
ovvio che se ho la possibilità di spostare qualcuno o qualcosa per bilanciare la barca poi và dritta ...
ma stà cosa mi dà sui nervi
Frenks
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Isla »

matias ha scritto:

Ma voi come navigate col vento di traverso ... ovviamente parlo da 10-12 nodi in su ... mi ripeto ...
se per esempio ho vento proveniente da dritta per contrastarlo devo dare barra a dritta ... questo mi porta a procedere con lo scafo inclinato sempre a dx ... influendo negativamente sul confort ...
ovvio che se ho la possibilità di spostare qualcuno o qualcosa per bilanciare la barca poi và dritta ...
ma stà cosa mi dà sui nervi

io navigo male tutto inclinato come te'!in quei casi,2 flpas sarebbero la salvezza ;)
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da oldjhon »

Buon giorno amici,Isla ma come fa la tua barca a fare 38 nodi con il 150 hp ? comunque da quanto ho letto in precedenza nel forum di nautica e quanto leggo ora, i possessori dell'Islamorada non è che siano proprio contenti di questa barca. o mi sbaglio?
Old
Gianni
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Isla »

oldjhon ha scritto:Buon giorno amici,Isla ma come fa la tua barca a fare 38 nodi con il 150 hp ? comunque da quanto ho letto in precedenza nel forum di nautica e quanto leggo ora, i possessori dell'Islamorada non è che siano proprio contenti di questa barca. o mi sbaglio?
Old
a meno che non abbia sia il gps che il log sballati,li segna! col 115 arrivava a 31 ,un conoscente ha il 100 ,arriva a 27/28 ;) per quello che mi riguarda,trovo che sbatte troppo,e in caso di vento le secchiate sono assicurate. ;)
per il resto,a parte i grossi problemi avuti all'inizio alla carena, :smt044 :smt044 :smt044 per ora tutto tace ;)(meglio toccarsi va')
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Ondanomala »

stante le murate alte offre al vento la stessa aerodinamicità laterale della fiat multipla e pesa 2.5 tonnellate se non ricordo male. In navigazione ha una carena fantastica e molto performante, praticamente come un quadrello (cioè un mattone): beccheggia a lago calmo; se sei all'ancora da qualche parte per fare il bagno e passa un pedalò è opportuno assicurarsi che tutti gli oggetti siano perfettamente sistemati nei gavoni e negli stipetti prima che le onde del pedalò raggiungano le murate della barca.
Però dentro ci si stà in piedi, anche in bagno dove, normalmente, quando si è in piedi la testa è reclinata in avanti per centrate il buco. :smt044 :smt044 :smt044 prima avevo un Saver 690 cabin dentro non ci si stava in piedi e aveva solo 2 posti letto, dal roll bar entrava l'acqua e il pozzetto era sempre allagato.
Sul Four winns 258 non c'è il roll bar, così non entra l'acqua, però non c'è la plafoniera di sera per illuminare il pozzetto, fatta eccezione per le luci di cortesia che illuminano il passaggio dalla plancia di poppa al tambuccio. ma non illuminano il tavolo :smt017 :smt017 :smt017

Comunque: il salvagente è sotto il sedile e raccomando sempre ai passegeri di identificare le uscite di emergenza più vicine a loro, in caso di necessità un sentiero luminoso li aiuterà a raggiungerele, in caso di depressurizzazione le maschere per l'ossigeno si renderanno disponibili, indossate la vostra come l'assistente di volo sta mostrando e respirate normalmente. Le maschere funzionano anche se il sacchetto non si gonfia.

:smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da matias »

Questo topic mi piace sempre + ... una volta tanto caliamo le braghe alle nostre amate e riveliamo i loro difetti e le loro magagne ... i pregi li evidenzieremo poi quando arriverà il tempo di venderle ... :smt044 :smt044 :smt044

ovviamente scherzo, ma credo che un giudizio un pò + obbiettivo da parte nostra faccia bene a tutti e possa rendere un servizio + onesto a tutta la comunità di passionenautica ... :smt023


PS
Se legge qualche admin potrebbe gentilmente modificare il titolo in:
"Piccoli cabinati a confronto ... scopriamo pregi e difetti"
Ultima modifica di matias il 24 gen 2009, 12:26, modificato 1 volta in totale.
Frenks
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da matias »

Mauro P ha scritto:Come portata utile pensi possa portare un bel 100 kg.
io ci metterei anche un paio di rotelle

Scusami non avevo letto ...

si credo proprio di si ... considera che sopra ci salgo con i miei 90 chili insieme ai 20 e passa di mio figlio in tutta sicurezza ...
ovvio che dipende dalla lunghezza e dallo spessore del profilato ... il mio credo sia un 2 mm

ciao
Frenks
Avatar utente
Mauro P
Appassionato
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 dic 2008, 09:29
Imbarcazione posseduta: Rinker 260
Dove Navighiamo: Chioggia Alto adriatico Croazia
Località: Cologna Veneta
Contatta:

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Mauro P »

Grazie
Mauro
Avatar utente
corir
Appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02 dic 2007, 19:24
Imbarcazione posseduta: capelli cap 24 wa evinrude 225 e-tec H.O.
Dove Navighiamo: Circeo-Isole Pontine
Località: Roma

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da corir »

Isla ha scritto:
matias ha scritto:

Ma voi come navigate col vento di traverso ... ovviamente parlo da 10-12 nodi in su ... mi ripeto ...
se per esempio ho vento proveniente da dritta per contrastarlo devo dare barra a dritta ... questo mi porta a procedere con lo scafo inclinato sempre a dx ... influendo negativamente sul confort ...
ovvio che se ho la possibilità di spostare qualcuno o qualcosa per bilanciare la barca poi và dritta ...
ma stà cosa mi dà sui nervi

io navigo male tutto inclinato come te'!in quei casi,2 flpas sarebbero la salvezza ;)
Io ho i flaps e ti posso assicurare che sono molto utili per stabilizzare la barca e per navigare con mare formato.

:smt039
Avatar utente
Antonio Stile
Appassionato
Messaggi: 721
Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
Imbarcazione posseduta: Sundek 26 B&C - Suzuki 2x140
Dove Navighiamo: costiera amalfitana
Località: NOCERA INFERIORE

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Antonio Stile »

stiamo parlando sempre di cabinati di dimensioni ridotte... se hai l'abitabilità perdi in stabilità... anche io l'ho indicato come uno dei difetti... infatti mi chiedevo se ci sono modelli con un minore rollio restando tra i 22 e 26 piedi.. :smt039
Antonio
Rispondi