Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
A proposito, che ne pensate di questa barca? Del 90, motori aifo 2x300cv
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Ciao, dei Pershing di solito se ne parla molto bene...
Hai anche delle foto? Ore motore? Storia delle manutenzioni meccaniche? Scadenza RINA?
Hai anche delle foto? Ore motore? Storia delle manutenzioni meccaniche? Scadenza RINA?
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Ciao, ore motore circa 500 da ultima revisione completa del 2013.
A febbraio 2019 spesi circa 2500 euro ed oltre al classico tagliando completo ha sostituito l’alternatore del motore destro, revisionato l’alternatore del motore sinistro, cambiato la spia ed il sensore dell’olio del motore destro. Mi ha mandato fattura di queste manutenzioni.
Barca non immatricolata.
A febbraio 2019 spesi circa 2500 euro ed oltre al classico tagliando completo ha sostituito l’alternatore del motore destro, revisionato l’alternatore del motore sinistro, cambiato la spia ed il sensore dell’olio del motore destro. Mi ha mandato fattura di queste manutenzioni.
Barca non immatricolata.
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Ecco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Vista così sembra molto bella...
Da quanto tempo è fuori dall’acqua?
Se è da molto tempo, probabilmente lo scafo è abbastanza asciutto... Allora verificata l’assenza di osmosi e di problemi particolari, ti converrebbe approfittarne subito e portare lo scafo a gelcoat, rimuovendo solo l’antivegetativa e poi fare un trattamento epossidico che crea una barriera ottimale e preserva lo scafo per parecchi anni. Il costo non è assolutamente alto.
Per quanto riguarda i motori, invece, quella a mio avviso è l’incognita principale....
Da quanto tempo è fuori dall’acqua?
Se è da molto tempo, probabilmente lo scafo è abbastanza asciutto... Allora verificata l’assenza di osmosi e di problemi particolari, ti converrebbe approfittarne subito e portare lo scafo a gelcoat, rimuovendo solo l’antivegetativa e poi fare un trattamento epossidico che crea una barriera ottimale e preserva lo scafo per parecchi anni. Il costo non è assolutamente alto.
Per quanto riguarda i motori, invece, quella a mio avviso è l’incognita principale....
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
La barca è bella, hai altre foto da mostrare...!? Comunque serve un esperto soprattutto per i motori, visti così, appare evidente che sono stati verniciati, vedasi bulloni, fadcette e parti di manicotti, ma questo non significa nulla, generalmente viene fatto nella maggior parte dei casi da persone premurose e per preservare.... però l'occhio attento di un esperto ti fuga da ogni dubbio...anche sullo stato dello scafo...
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Buongiorno, non ho altre foto.
Verrà il meccanico a controllare, con barca a secco, e poi, se tutto è ok, faremo la prova a mare.
Purtroppo meccanico anche lui del luogo.... Assistenza Aifo, che mi dice di non conoscere la barca, quindi vuol dire che il proprietario si è rivolto ad un altro meccanico non ufficiale aifo.
Verrà il meccanico a controllare, con barca a secco, e poi, se tutto è ok, faremo la prova a mare.
Purtroppo meccanico anche lui del luogo.... Assistenza Aifo, che mi dice di non conoscere la barca, quindi vuol dire che il proprietario si è rivolto ad un altro meccanico non ufficiale aifo.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Forse è meglio che non sia di parteSalvo1071 ha scritto: ↑10 nov 2019, 11:04Buongiorno, non ho altre foto.
Verrà il meccanico a controllare, con barca a secco, e poi, se tutto è ok, faremo la prova a mare.
Purtroppo meccanico anche lui del luogo.... Assistenza Aifo, che mi dice di non conoscere la barca, quindi vuol dire che il proprietario si è rivolto ad un altro meccanico non ufficiale aifo.



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
In tutti i casi,
nelle varie prove motore e prova in mare assicurati di verificare:
- che i motori prendano il max dei giri previsti
- che la barca raggiunga la velocità di punta prevista
- che i motori non vadano in surriscaldamento alla velocità di crociera.
OB una volta sulla mia barca mi fece portare la barca alla massima velocità (e max giri) e abbiamo controllato le temperature per qualche minuto.
Per le prove a mare assicurati che ci sia abbastanza carburante e tutto il tempo per le prove e mare calmo.
Se ti mettono fretta è un brutto segno.
nelle varie prove motore e prova in mare assicurati di verificare:
- che i motori prendano il max dei giri previsti
- che la barca raggiunga la velocità di punta prevista
- che i motori non vadano in surriscaldamento alla velocità di crociera.
OB una volta sulla mia barca mi fece portare la barca alla massima velocità (e max giri) e abbiamo controllato le temperature per qualche minuto.
Per le prove a mare assicurati che ci sia abbastanza carburante e tutto il tempo per le prove e mare calmo.
Se ti mettono fretta è un brutto segno.
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
La barca non deve surriscaldare al massimo, non a velocità di crociera, almeno 5 minuti al massimo senza surriscaldare.
Se poi il meccanico sa il fatto suo e misura temperature e pressioni varie in esercizio direttamente dai motori in vari punti... Tanto meglio
Se poi il meccanico sa il fatto suo e misura temperature e pressioni varie in esercizio direttamente dai motori in vari punti... Tanto meglio
IMHO (a mio modesto parere)
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Buonasera a tutti,
Ieri visita di perito.
Barca a secco, ha visto le prese a mare, da cambiare! opera viva un po umida a poppa, dice per via della sentina piena fino a qualche mese fa e soprattutto perché c'è uno strato di antivegetativa spesso di 10anni.
Acciai un po ossidati. Motori da vedere, Verrà il meccanico in questi giorni.
Ieri visita di perito.
Barca a secco, ha visto le prese a mare, da cambiare! opera viva un po umida a poppa, dice per via della sentina piena fino a qualche mese fa e soprattutto perché c'è uno strato di antivegetativa spesso di 10anni.
Acciai un po ossidati. Motori da vedere, Verrà il meccanico in questi giorni.
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Posto un po di foto:
Strumento per umidità su antivegetativa e su carena
Strumento per umidità su antivegetativa e su carena
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Qui il valore è ancora più alto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.