Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Elica rotta in un angolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
ossidazioni varie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Altre ossidazioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Poi motori, questo liquido nero sembra olio o gasolio o mix
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Certo che questo pare non abbia tutta questa grande voglia di vendere... almeno una pulita una pitturata faceva tutto un altro effetto. Di sicuro c'è un po' di abbandono e trascuratezza però se la sostanza è buona puoi fare leva su questo per trattare il prezzo
IMHO (a mio modesto parere)
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Sui motori e sulla meccanica invece mi raccomando fai prove sotto sforzo perché lì invece non te la cavi con una pitturata lì sono dolori e spese che possono superare il valore della barca
IMHO (a mio modesto parere)
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Certamente l'occhio vuole la sua parte...a dire il vero preferisco vedere le cose cosi' come sono almeno ho la giusta percezione di quello che c'e' da fare (ricordiamo che stucco e pittura fanno sempre bella figura e spesso le magagne nascoste scappano fuori sempre quando ormai e' tardi). Ad esempio una presa a mare,se e' attaccata dalla ruggine da diverso tempo e' sufficiente una spazzolata,un po' di convertitore e una mano di vernice ! Agli occhi sembrera' OK ma in realta' sarebbe quasi marcia.Un altro esempio per vedere se una presa a mare e' sana occorre mettersi uno scarpone e dargli un calcio ben impostato, se e' ok non si muovera' di un millimetro,altrimenti se si rompe vuol dire che era da sostituire. Vecchi metodi che non tramontano mai
ù

ù

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Openboat ha scritto: ↑16 nov 2019, 19:11Certamente l'occhio vuole la sua parte...a dire il vero preferisco vedere le cose cosi' come sono almeno ho la giusta percezione di quello che c'e' da fare (ricordiamo che stucco e pittura fanno sempre bella figura e spesso le magagne nascoste scappano fuori sempre quando ormai e' tardi). Ad esempio una presa a mare,se e' attaccata dalla ruggine da diverso tempo e' sufficiente una spazzolata,un po' di convertitore e una mano di vernice ! Agli occhi sembrera' OK ma in realta' sarebbe quasi marcia.Un altro esempio per vedere se una presa a mare e' sana occorre mettersi uno scarpone e dargli un calcio ben impostato, se e' ok non si muovera' di un millimetro,altrimenti se si rompe vuol dire che era da sostituire. Vecchi metodi che non tramontano mai![]()
ù![]()
Scientifico!
Homosapiensnonurinatinventum
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Volevo aggiornarvi,
Meccanico venuto, boccole e assi sono ok, non si è però accorto che un'elica è scheggiato...
Mi ha detto che tutto le è sembrato a posto. Mercoledì prova a mare
Meccanico venuto, boccole e assi sono ok, non si è però accorto che un'elica è scheggiato...

- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
mi hanno detto che c'erano le turbine bloccate... Certo messa in acqua 1 settimana prima possono rimediare a qualcosa he non andava...
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Salvo, ma il meccanico ha messo in moto i motori con la barca in secca o no? Non mi è chiaro...
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
No, il mecca mi ha detto che ha controllato assi e boccole, adesso la barca è in acqua e mercoledì dovremmo dare la prova.
Il perito ha detto che li ha fatti accendere lui prima e sono partiti.
Il perito ha detto che li ha fatti accendere lui prima e sono partiti.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Il meccanico non si e' accorto della pala dell'elica scheggiata? A me sembra che anche la pala sia leggermente storta,cmq da far calibrare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Ciao Salvo,
ovviamente ti faccio un grosso in bocca al lupo... Però devo dire che sono perplesso...
Io avrei richiesto tassativamente al meccanico di provare i motori con la barca in secca. Una cosa è accenderli e spegnerli, una cosa è che li prova il meccanico.
Adesso la barca è in acqua, così in parte sei, come dire, entrato nel tunnel alla fine del quale speriamo tutti tu abbia successo.
Ora però nella prova a mare mi raccomando a quanto detto in precedenza, se no poi a inizio stagione potresti avere delle brutte sorprese...
Fattelo dire da uno che a suo tempo di errori ne ha fatti parecchi, per fortuna non gravi.... ;-)
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pershing 33 dopo perizia non idonea alla navigazione
Si, grazie dei consigli.
Sinceramente mi sto preoccupando un po
Perito cha manda solo le foto senza scrivere nulla, meccanico che va a vedere la barca (sempre se c'è andato) e non si accorge ne dell'elica ne da caso alla sala motori cosi combinata
Sinceramente mi sto preoccupando un po
Perito cha manda solo le foto senza scrivere nulla, meccanico che va a vedere la barca (sempre se c'è andato) e non si accorge ne dell'elica ne da caso alla sala motori cosi combinata