perizia giurata o....?
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: perizia giurata o....?
Io una barca sopra i 7-8 metri la farei periziare, le mie le ho sempre fatte periziare e devo dire che vale la pena spendere 800-1000 euro, ti fa stare più tranquillo anche se ovviamente un danno futuro a un motore non è prevedibile
Andrea
- StefanoC
- Nuovo Utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14 ott 2009, 22:29
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Civitavecchia
Re: perizia giurata o....?
Ciao Maurizio,
sono un perito di professione e penso che la perizia serva principalmente per capire le condizioni tecniche effettive del mezzo e la congruità tra il prezzo di acquisto e il reale valore commerciale. La perizia giurata in particolare serve se la relazione necessita ad esempio al fine di ottenere un leasing. Ma per capire solo il valore commerciale forse non serve neanche una perizia, ma un'indagine nel giro dei broker nautici. In ogni caso un valore assoluto sarà difficile da individuare specialmente se la barca in questione è piuttosto datata.
Ciao
Stefano
sono un perito di professione e penso che la perizia serva principalmente per capire le condizioni tecniche effettive del mezzo e la congruità tra il prezzo di acquisto e il reale valore commerciale. La perizia giurata in particolare serve se la relazione necessita ad esempio al fine di ottenere un leasing. Ma per capire solo il valore commerciale forse non serve neanche una perizia, ma un'indagine nel giro dei broker nautici. In ogni caso un valore assoluto sarà difficile da individuare specialmente se la barca in questione è piuttosto datata.
Ciao
Stefano
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: perizia giurata o....?
quincey ha scritto:thx coma... quella che comprerò è un pò entusiastico, cmq pensavo ad un 36 piedi del 1979...coma66 ha scritto:Piccina è quella che ha....quella che comprerà non lo sappiamo.....
Specifica, che modello?
Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: perizia giurata o....?
forse fraintendo,,,,ma doc voleva sapere se una perizia poteva riscontrare difetti strutturali o anomalie negl'impianti.....StefanoC ha scritto:Ciao Maurizio,
sono un perito di professione e penso che la perizia serva principalmente per capire le condizioni tecniche effettive del mezzo e la congruità tra il prezzo di acquisto e il reale valore commerciale. La perizia giurata in particolare serve se la relazione necessita ad esempio al fine di ottenere un leasing. Ma per capire solo il valore commerciale forse non serve neanche una perizia, ma un'indagine nel giro dei broker nautici. In ogni caso un valore assoluto sarà difficile da individuare specialmente se la barca in questione è piuttosto datata.
Ciao
Stefano
se cio intendevi,,,, e solo se cio intendevi allora il consiglio di nico secondo un tecnico professionista e il piu valido....
nico dice di affidarsi ad un cantiere di approvata serieta e la perizia vale nulla.........
dico solo cio che penso
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: perizia giurata o....?
Vale poco nel senso che dopo ti devi trovare un buon avvocato e non è detto che poi tu abbia risolto il problema.Magellano ha scritto:...
nico dice di affidarsi ad un cantiere di approvata serieta e la perizia vale nulla.........
Nicolo'
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: perizia giurata o....?
Nico ha scritto:Vale poco nel senso che dopo ti devi trovare un buon avvocato e non è detto che poi tu abbia risolto il problema.Magellano ha scritto:...
nico dice di affidarsi ad un cantiere di approvata serieta e la perizia vale nulla.........




dico solo cio che penso
- quincey
- Appassionato
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
- Località: Rossano (cs)
Re: perizia giurata o....?
@ coma:
cris craft corvette 37 pd del 1979 € 50k
Motori: 2x300cv. IVECO/AIFO Mod. 8061srm30.10 (turbo diesel) (Motori imbarcati nuovi di fabbrica anno 2000, come da certificato d'origine).... se vuoi in mp ti mando l'annuncio
@ magellano ... erano anni che nessuno mi chiamava "doc"
cris craft corvette 37 pd del 1979 € 50k
Motori: 2x300cv. IVECO/AIFO Mod. 8061srm30.10 (turbo diesel) (Motori imbarcati nuovi di fabbrica anno 2000, come da certificato d'origine).... se vuoi in mp ti mando l'annuncio
@ magellano ... erano anni che nessuno mi chiamava "doc"

Maurizio
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: perizia giurata o....?
quincey ha scritto:@ coma:
cris craft corvette 37 pd del 1979 € 50k
Motori: 2x300cv. IVECO/AIFO Mod. 8061srm30.10 (turbo diesel) (Motori imbarcati nuovi di fabbrica anno 2000, come da certificato d'origine).... se vuoi in mp ti mando l'annuncio
@ magellano ... erano anni che nessuno mi chiamava "doc"
No, non mi occorre l'annuncio, solo che da come avevi descritto la cosa, si capiva che avevi in mente una barca in particolare.....
In genere le cris craft sono belle barche, la tua è in compensato o PRFV ?
O motori, sono ricondizionati nel 2000 o nuovi del 2000?
Ad ogni modo una barca così io la farei periziare, tieni presente che una barca del '79, qualche lavoretto probabilmente è da farsi....il perito ti farà anche una stima dei costi di EVENTUALI lavori....
Poi se un giorno la dovrai rivendere, avrai un certificato che dichiara che nel 2009, la barca era messa cosi:........
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Appassionato
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 30 set 2009, 18:27
- Dove Navighiamo: Tirreno Nord ligure e corsica.
- Località: LA SPEZIA
Re: perizia giurata o....?
Amio avviso serve, sopratt quando si cede una barca sopratt x mettere alla luce del sole che questa non ha vizi e/o sorprese.... credo la prima tra queste sia l'osmosi....
Immagino che nessuno di noi vorrebbe dare in permuta la propria barca magari acquistandone una nuova oppure venderla ad un privato e dopo qualche mese vedersi recapitare una raccomandata di richiesta danni e/o denuncia x truffa magari x una cosa che neppure noi eravamo a conoscenza.....
Immagino che nessuno di noi vorrebbe dare in permuta la propria barca magari acquistandone una nuova oppure venderla ad un privato e dopo qualche mese vedersi recapitare una raccomandata di richiesta danni e/o denuncia x truffa magari x una cosa che neppure noi eravamo a conoscenza.....

- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: perizia giurata o....?
Terence ha scritto:Amio avviso serve, sopratt quando si cede una barca sopratt x mettere alla luce del sole che questa non ha vizi e/o sorprese.... credo la prima tra queste sia l'osmosi....
Immagino che nessuno di noi vorrebbe dare in permuta la propria barca magari acquistandone una nuova oppure venderla ad un privato e dopo qualche mese vedersi recapitare una raccomandata di richiesta danni e/o denuncia x truffa magari x una cosa che neppure noi eravamo a conoscenza.....


ma chi lo far,,prova ad immaginare quanto l'italia andrebbe bene se tutti facessero come tu dici,,


dico solo cio che penso
-
- Appassionato
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 30 set 2009, 18:27
- Dove Navighiamo: Tirreno Nord ligure e corsica.
- Località: LA SPEZIA
Re: perizia giurata o....?
Io la penso così....
e sopratt x onestà, x trasparenza verso chi ti proponi e poi xhcè x entrambe le parti non stiamo parlando di pochi spiccioli quindi...... la vedo quasi un atto dovuto.....
e sopratt x onestà, x trasparenza verso chi ti proponi e poi xhcè x entrambe le parti non stiamo parlando di pochi spiccioli quindi...... la vedo quasi un atto dovuto.....