Non ci hai detto se l'esame lo darai in Capitaneria oppure privatamente c/o qualche scuola nautica.
Se lo dai in capitaneria
preparati bene sulle seguenti cose:
- abbordi in mare(imparali a memoria tutti)
- rosa dei venti
- dotazioni di sicurezza obbligatorie entro 12 mg
- norme sulle sci nautico
- cos'è l'ordinanza di una capitaneria di porto
- saper leggere la carta di Mercatore (fari, batimetriche, fondali, cavi sottomarini ecc.ecc.)
- saper aggiornare la carta di Mercatore
- cos'è la declinazione e la deviazione magnetica
- latitudine e longitudine
- saper tracciare una rotta per X gradi in base ad un punto nave che ti meteranno sulla cartina.
Questo è quanto chiedono (quasi) tutte le capitanerie di porto.
Ricordati, comunque, che un primo di latitudine corrisponde sempre ad 1 miglio a prescindere da quale sia la scala della carta di mercatore, ok?
.....in culo alla balena.
p.s.: se incontri delle difficoltàoppure non ti è chiara qualche cosa,, non esitare a chiedere
