ti ringrazio, per quello che posso permettermi sono molto contento anche io!sandro006 ha scritto:comunque complimenti bella barca
Passaggio da motore a vela
- cirobernetico
- Appassionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20 gen 2012, 15:29
- Dove Navighiamo: Laguna di Venezia, Adriatico
- Località: Codevigo (PD)
Re: Passaggio da motore a vela
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Passaggio da motore a vela




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Passaggio da motore a vela
bolina stretta con mure a sinista
che spettacolo
vento 8 nodi (dall'increspatura del mare)
peccato tutta quella gente e la barca da regata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
meglio un pozzetto centrale e un prosecco

che spettacolo

vento 8 nodi (dall'increspatura del mare)

peccato tutta quella gente e la barca da regata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
meglio un pozzetto centrale e un prosecco

- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Passaggio da motore a vela
Sandro, tutta quella gente fa parte dell'equipaggiosandro006 ha scritto:peccato tutta quella gente e la barca da regata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



God is my copilot
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Passaggio da motore a vela
appunto meglio una giornata in relax con prosecco in regata se hai magnato tanto e pesi troppo ti scartano





- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Passaggio da motore a vela
mh... la vela è la vela, a chi non ha mai provato suggerisco di provare, non solocome passeggero ma a portare una barca 
poi va a gusti, c'è chi ha provato e continua a preferire le barche a motore, ma ne conosco veramente pochi
a parità di stazza una barca a motore è piu semplice, richiede meno impegno, è piu pratica
una barca a vela richiede impegno e amore, e navigando a vela anche testa e coordinazione, è molto fisica, è rilassante mentalmente ma fisicamente è una bella palestra XD
ma il giorno che avrò l'occasione e la possibilità di passare ad una vela come si deve chi se ne frega se la vela è fisicamente stancante
cio che varia davvero sono i tempi, una barca a motore in genere a 20 nodi è appena in planata, una barca a vela a 20 nodi non è manco detto che ci arrivi (dipende dalla barca), però i 10-15 nodi di una barca a vela quando senti il mare in un braccio e il vento nell'altro valgono quanto qualunque velocità si tocchi a motore

poi va a gusti, c'è chi ha provato e continua a preferire le barche a motore, ma ne conosco veramente pochi
a parità di stazza una barca a motore è piu semplice, richiede meno impegno, è piu pratica
una barca a vela richiede impegno e amore, e navigando a vela anche testa e coordinazione, è molto fisica, è rilassante mentalmente ma fisicamente è una bella palestra XD
ma il giorno che avrò l'occasione e la possibilità di passare ad una vela come si deve chi se ne frega se la vela è fisicamente stancante

cio che varia davvero sono i tempi, una barca a motore in genere a 20 nodi è appena in planata, una barca a vela a 20 nodi non è manco detto che ci arrivi (dipende dalla barca), però i 10-15 nodi di una barca a vela quando senti il mare in un braccio e il vento nell'altro valgono quanto qualunque velocità si tocchi a motore

- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Passaggio da motore a vela
sante parole comunque se decidi tu il lato ginnico te lo gestisci con calma senza andar di fretta.



- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Passaggio da motore a vela
indubbiamente, concordo
quando la barca è tua la palesta la gestisci come vuoi te, che la situazione a bordo sia questa

questa

oppure questa


quando la barca è tua la palesta la gestisci come vuoi te, che la situazione a bordo sia questa

questa

oppure questa


- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Passaggio da motore a vela
vedo che te ne intendi seconda e terza immagine ok per la prima no ok lì c'è solo sport non il mare a 360°



- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Passaggio da motore a vela
concordo, ma c'è a chi piace anche la prima
(per natura, in qualunque campo,non amo molto la competizione, a meno che sia sussidiaria al divertimento, non sarei mai potuto diventare uno sportivo professionista
)
nello specifico, se mi si proponesse una regata per divertimento e aumentare un po' l'adrenalina ci sto alla grande, ma vivere per regatare non farebbe per me
per me il mare o l'oceano son da vivere coi ritmi del mare e dell'oceano, che sia un giro in barca piuttosto che una battuta di pesca d'altura o una crocera
io, la barca, chi sta in barca con me e l'acqua che mi sta attorno con quello che ci sta dentro, magari una meta giusto se serve a seconda di cio che si vuole fare e qualche bella ragazza che passando su un'altra barca ti saluta (cosa piuttosto comune e tutt'altro che spiacevole
sarebbe tutt'altro che spiacevole se salisse a bordo per fare conoscenza ma va beh, non si puo avere tutto XD ), che serve di piu ? 


nello specifico, se mi si proponesse una regata per divertimento e aumentare un po' l'adrenalina ci sto alla grande, ma vivere per regatare non farebbe per me
per me il mare o l'oceano son da vivere coi ritmi del mare e dell'oceano, che sia un giro in barca piuttosto che una battuta di pesca d'altura o una crocera
io, la barca, chi sta in barca con me e l'acqua che mi sta attorno con quello che ci sta dentro, magari una meta giusto se serve a seconda di cio che si vuole fare e qualche bella ragazza che passando su un'altra barca ti saluta (cosa piuttosto comune e tutt'altro che spiacevole


- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Passaggio da motore a vela
chè spettacolo praticamente è la mia vita l'importante non avere mete e tempi da rispettare.
poi il fine settimana finisce ! le ferie finiscono! e si soffre di nuovo fino al prox giorno libero !!!!!!!!!!!!

poi il fine settimana finisce ! le ferie finiscono! e si soffre di nuovo fino al prox giorno libero !!!!!!!!!!!!

- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Passaggio da motore a vela
concordo
motivo per cui, nel caso dovessero peggiorare le cose ulteriormente e fossi costretto a chiudere l'ufficio, tra i progetti possibili c'è quello di mollare tutto e andare a vivere alle canarie, piu precisamente sull'isola di lanzarote, dal lato di famara
estate tutto l'anno (di giorno la temperatura passa da una media di 22 gradi d'inverno a una media di 26 d'estate) quasi sempre sole (quelle rarissime volte che piove fa due gocce di notte), la vita rispetto all'italia costa niente (un esempio su tutti, il costo dei carburanti, la benzina gia nell'estate 2011 era prosisma ai 2 euro al litro, la costava poco piu di 1, essendoci poca acqua l'unica cosa che costa un pochino sono le verdure) e, cosa piu importante, oceano, oceano e ancora oceano XD
con quello che vale il mio appartamento qui la ci si compra una villetta con giardino a 20 metri dalla spiaggia, i soldi per una bella barca a vela per il tempo libero da alternare col surf si trovano (se mollo tutto vendo anche l'ufficio e i soldi per la barca saltano ampiamente fuori con la mia quota) e un lavoro ce lo si inventa (e nessuno vieta di inventarsi un lavoro con la barca, ad esempio un giro a pagamento piuttosto che una scuola vela o un servizio di noleggio), per quel poco che serve per vivere la a livello economico
motivo per cui, nel caso dovessero peggiorare le cose ulteriormente e fossi costretto a chiudere l'ufficio, tra i progetti possibili c'è quello di mollare tutto e andare a vivere alle canarie, piu precisamente sull'isola di lanzarote, dal lato di famara
estate tutto l'anno (di giorno la temperatura passa da una media di 22 gradi d'inverno a una media di 26 d'estate) quasi sempre sole (quelle rarissime volte che piove fa due gocce di notte), la vita rispetto all'italia costa niente (un esempio su tutti, il costo dei carburanti, la benzina gia nell'estate 2011 era prosisma ai 2 euro al litro, la costava poco piu di 1, essendoci poca acqua l'unica cosa che costa un pochino sono le verdure) e, cosa piu importante, oceano, oceano e ancora oceano XD
con quello che vale il mio appartamento qui la ci si compra una villetta con giardino a 20 metri dalla spiaggia, i soldi per una bella barca a vela per il tempo libero da alternare col surf si trovano (se mollo tutto vendo anche l'ufficio e i soldi per la barca saltano ampiamente fuori con la mia quota) e un lavoro ce lo si inventa (e nessuno vieta di inventarsi un lavoro con la barca, ad esempio un giro a pagamento piuttosto che una scuola vela o un servizio di noleggio), per quel poco che serve per vivere la a livello economico

- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Passaggio da motore a vela
comincia a diventare pericoloso frequentanti!!!!!!!!!!!!!!!!Polterchrist ha scritto:concordo
motivo per cui, nel caso dovessero peggiorare le cose ulteriormente e fossi costretto a chiudere l'ufficio, tra i progetti possibili c'è quello di mollare tutto e andare a vivere alle canarie, piu precisamente sull'isola di lanzarote, dal lato di famara
estate tutto l'anno (di giorno la temperatura passa da una media di 22 gradi d'inverno a una media di 26 d'estate) quasi sempre sole (quelle rarissime volte che piove fa due gocce di notte), la vita rispetto all'italia costa niente (un esempio su tutti, il costo dei carburanti, la benzina gia nell'estate 2011 era prosisma ai 2 euro al litro, la costava poco piu di 1, essendoci poca acqua l'unica cosa che costa un pochino sono le verdure) e, cosa piu importante, oceano, oceano e ancora oceano XD
con quello che vale il mio appartamento qui la ci si compra una villetta con giardino a 20 metri dalla spiaggia, i soldi per una bella barca a vela per il tempo libero da alternare col surf si trovano (se mollo tutto vendo anche l'ufficio e i soldi per la barca saltano ampiamente fuori con la mia quota) e un lavoro ce lo si inventa (e nessuno vieta di inventarsi un lavoro con la barca, ad esempio un giro a pagamento piuttosto che una scuola vela o un servizio di noleggio), per quel poco che serve per vivere la a livello economico
purtroppo il mondo italiano diventa stretto per tutti bisogna avere un bel pò di coraggio a fare tutto ciò

in tanto vivo nei mei due mondi chissà un giorno si fà la pazzia

- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Passaggio da motore a vela
eh, che vuoi farci, quando si abito nel paese con la tassazione piu alta al mondo, un concetto di beni di lusso approssimativo e classista e un governoche mira a impoverire sempre di iu chi ha gia poco per non toccare chi i soldi non sa manco piu dove metterli ci vuole poco a trovare dei paradisi dove si potrebbe vivere meglio
il difficile è trovare la spinta per fare il salto, parliamo comunque di 1500nm partendo da genova in una ipotetica rotta che costeggia francia e spagna per poi sfruttare maiorca come passaggio per il marocco e via a costeggiare quest'ultimo per poi fare le ultime 50 miglia di oceano aperto fino alla punta nord di Lanzarote
(o se preferisci 5 ore di volo escluso lo scalo in spagna)
calcolo di rotta approssimativo fatto col navionics marine europe su iphone
il difficile è trovare la spinta per fare il salto, parliamo comunque di 1500nm partendo da genova in una ipotetica rotta che costeggia francia e spagna per poi sfruttare maiorca come passaggio per il marocco e via a costeggiare quest'ultimo per poi fare le ultime 50 miglia di oceano aperto fino alla punta nord di Lanzarote

calcolo di rotta approssimativo fatto col navionics marine europe su iphone