Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
fastfreddy
Appassionato
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:03
Imbarcazione posseduta: ILVER 24 ecstasy
Dove Navighiamo: Lago d'Iseo

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da fastfreddy »

ah guarda Manuela, quando si tratta di motori mi innamoro di sicuro :smt055 ...non ti dico quanto ho studiato e sofferto prima di innamorarmi delle mie due moto così come della mia auto ...sarà la stessa cosa anche per il motoscafo :smt023 ...di certo non mi accontento della prima che mi passa sotto il naso, benché in questo momento non possa permettermi grandi acquisti ...ma sarà di certo un acquisto fatto con il cuore ;)
ILVER 24 ecstasy
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da Overmax »

Manuela ha scritto:Certo che se puoi, il gommone e' meglio! Secondo me..
Sicuramente sbatti molto meno rispetto ad un trimarano o a una qualsiasi barca da lago e se non ci sono onde grosse, come appunto nel tuo caso, puoi far sedere i tuoi ospiti tranquillamente sui tubolari.
Ho un amico a Pisogne che stava vendendo un gommone qualche tempo fa. Domani lo chiamo, giusto per curiosità
senza contare che poi... se tu dovessi avere a bordo qualche "antipatico" lo fai sedere sul tubolare.... e giù la manetta.... vedrai come rimbalza! :cool:
GIRI DI MARE
Avatar utente
fastfreddy
Appassionato
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:03
Imbarcazione posseduta: ILVER 24 ecstasy
Dove Navighiamo: Lago d'Iseo

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da fastfreddy »

:smt044
ILVER 24 ecstasy
Avatar utente
fastfreddy
Appassionato
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:03
Imbarcazione posseduta: ILVER 24 ecstasy
Dove Navighiamo: Lago d'Iseo

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da fastfreddy »

Manuela ha scritto:il mio fantastico Sea Ray 270.
ah però ...complimenti, ho visto adesso di cosa si tratta :clap
ILVER 24 ecstasy
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da Manuela »

Quoto Overmax!

Per essere precisi, e' il Sea Ray 270 Sundancer. Se dai uno sguardo alle mie foto personali, la vedi.
E' capricciosa, ma molto bella.
:smt039 :smt039
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da Overmax »

Manuela ha scritto:Quoto Overmax!

Per essere precisi, e' il Sea Ray 270 Sundancer. Se dai uno sguardo alle mie foto personali, la vedi.
E' capricciosa, ma molto bella.
:smt039 :smt039
addomesticata la cucciola? :smt023
GIRI DI MARE
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da Manuela »

Si, ora siamo amiche per la pelle, anche se lei e' davvero prepotente, a volte..
Avatar utente
fastfreddy
Appassionato
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:03
Imbarcazione posseduta: ILVER 24 ecstasy
Dove Navighiamo: Lago d'Iseo

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da fastfreddy »

nei prossimi giorni vado a vedere qualche imbarcazione, almeno per farmi un'idea più precisa ...secondo voi questo è il periodo giusto per concludere? ...o meglio aspettare la nuova stagione? ....in teoria chi vuole cambiare barca dovrebbe sbolognarla a fine stagione per avere il tempo di organizzarsi
ILVER 24 ecstasy
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da Overmax »

Manuela ha scritto:Si, ora siamo amiche per la pelle, anche se lei e' davvero prepotente, a volte..
uhmmm.... ma in inverno la metti a secco o la lasci in acqua?
GIRI DI MARE
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da duchessa »

fastfreddy ha scritto:nei prossimi giorni vado a vedere qualche imbarcazione, almeno per farmi un'idea più precisa ...secondo voi questo è il periodo giusto per concludere? ...o meglio aspettare la nuova stagione? ....in teoria chi vuole cambiare barca dovrebbe sbolognarla a fine stagione per avere il tempo di organizzarsi
Dalla mia esperienza, gli acquisti migliori li abbiamo fatti in settembre - ottobre. Ad inizio stagione trovi anche chi non è riuscito a vendere alla fine della stagione precedente. Per me è meglio acquistare a settembre - ottobre, hai il tempo di studiartela, fare qualche lavoretto se necessario, fare qualche miglioria e prepararla con calma per la stagione a venire. L' unico problema potrebbe essere se non sai dove metterla, ma se te la porti a casa o fai un contratto annuale con una darsena poco cambia.
Carla

Siamo invicibili !!!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da Manuela »

Overmax ha scritto:
Manuela ha scritto:Certo che se puoi, il gommone e' meglio! Secondo me..
Sicuramente sbatti molto meno rispetto ad un trimarano o a una qualsiasi barca da lago e se non ci sono onde grosse, come appunto nel tuo caso, puoi far sedere i tuoi ospiti tranquillamente sui tubolari.
Ho un amico a Pisogne che stava vendendo un gommone qualche tempo fa. Domani lo chiamo, giusto per curiosità
senza contare che poi... se tu dovessi avere a bordo qualche "antipatico" lo fai sedere sul tubolare.... e giù la manetta.... vedrai come rimbalza! :cool:
Eh eh!!!
Si!
:sarc
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da Manuela »

Overmax ha scritto:
Manuela ha scritto:Si, ora siamo amiche per la pelle, anche se lei e' davvero prepotente, a volte..
uhmmm.... ma in inverno la metti a secco o la lasci in acqua?
Overmax!
Certo che la lascio sempre in acqua!
Io vivo e lavoro nel raggio di un km dal mio marina e adoro uscire d'inverno!
Con lo scaldasonno ci posso anche dormire, qualche notte.
Sto già organizzando una strage di calamari e seppie a partire da ottobre..
La metterò a secco qualche giorno per fare l'invernaggio ai motori. Non so bene cosa sia, ma il meccanico mi ha detto che devo farlo.
D'inverno in mare ci sono davvero pochissime barche. Si sta benissimo!!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da Manuela »

fastfreddy ha scritto:nei prossimi giorni vado a vedere qualche imbarcazione, almeno per farmi un'idea più precisa ...secondo voi questo è il periodo giusto per concludere? ...o meglio aspettare la nuova stagione? ....in teoria chi vuole cambiare barca dovrebbe sbolognarla a fine stagione per avere il tempo di organizzarsi
Sono d'accordo con Duchessa!
E non farti prendere dalla fretta, prenditi il tempo che ti serve per decidere e sceglila con cura. Io mi sono goduta molto la fase della scelta, anche se qualche momento di sconforto l'ho avuto...
Ma quando la trovi...vedrai che gioia!!!
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da Stefanino »

scusa manuela ma se fai linvernaggio in teoria non dovresti piu muoverla fino a primavera se no non e piu un invernaggio ma un controllo
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
fastfreddy
Appassionato
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:03
Imbarcazione posseduta: ILVER 24 ecstasy
Dove Navighiamo: Lago d'Iseo

Re: Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)

Messaggio da fastfreddy »

qualche crepa superficiale nella vetroresina è normale? ...o non devono esserci nemmeno quelle per considerare un'imbarcazione in buono stato?

cercherò di decidere con calma anche se, visto appunto il periodo, le migliori occasioni potrebbero sfuggire ...oggi ho visto un SACS 501: bel gommoncino, ma è un pò un buco ...e poi ci sono le crepette di cui sopra ...per ora è in stand-by

bello uscire fuori stagione; la stessa cosa che faccio io in moto ;)

grazie ...prima o poi vi offrirò da bere :cool:
ILVER 24 ecstasy
Rispondi