Melenzane sott'olio
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Melenzane sott'olio
Vi descriverò il procedimento per conservare le melenzane sott'olio,ottime anche da tenere a bordo in luogo fresco,sempre pronte all'occorrenza.questo è il periodo buono per cominciare a prepararle. Ingredienti : Melenzane,se sono piccole,senza tante curvature è meglio e assolutamente devono essere senza semi ; Olio extra vergine,aceto,aglio,peperoncino,semi di finocchio,origano.Barattoli in vetro per conserva a bocca larga con guarnizione di tenuta. Procedimento : pelare le melenzane,tagliarle a fette per la lunghezza e dopo tagliarle a listarella di dimensioni + o - di 5/7 mm,se sono 1cm non cambia nulla,eventualmente se sono le lunghe tagliarle a metà.Poggiare tutte le listarelle di melenzane sul colapiatti del lavello,cospergerle di abbondante sale fino e lasciarle riposare per circa 2 ore......continua.....
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Melenzane sott'olio
Durante le due ore di riposo delle listarelle di melenzane,rigiratele di tanto in tanto,vedrete che comincerà a fuoriuscire l'acqua contenuta dalle melenzane.trascorse le due ore,prendete uno schiacciapatate e pressatele con forza,facendo uscire tutta l'acqua.A questo punto mettete circa 1lt di aceto di vino,bianco, in un pentolino e portatolo in ebollizione sul fornello,volendo potete fare metà aceto e metà vino bianco oppure acqua per avere un sapore meno pungente dopo.Ora immergete le listarelle di melenzane poco per volta e fatele bollire per qualche minuto.Le vedrete cambiare colore,diventeranno molto chiare....continua....
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Melenzane sott'olio
Ecco!
Continua!
Perché di quelle melanzane me ne sarei mangiata un quintale!!
Continua!
Perché di quelle melanzane me ne sarei mangiata un quintale!!
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Melenzane sott'olio
mannaggia io ho già finito il vino 

- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Melenzane sott'olio
Benissimo,fate questa operazione di sera,la bollitura nell'aceto,poichè devono essere pressate per molte ore,tutta la notte ad esempio.Io le metto nella colapasta,le copro con un piatto di diametro inferiore alla colapasta e sopra poggio dei pesi,buste di latte,pacchi di sale,ecc.ecc.la mattina successiva,embhè,ve lo dico domani!!!....continua.....
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Melenzane sott'olio
no eee
ci lasci con la bocca aciutta le faccio anchio
ci lasci con la bocca aciutta le faccio anchio

1 cosa so, che nessuna cosa so
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Melenzane sott'olio
Fatta l'operazione della pressatura,ponete le melenzane in un contenitore,irroratele d'olio,peperoncino,semi di finocchio,aglio,origano,giratele e rigiratele e lasciatele riposare un pò,sono stanche
Nel frattempo preparate i contenitori per conservarle,le stivate ben pressate con una forchetta fin quasi all'orlo.a questo punto le ricoprite di olio e le lasciate con il tappo poggiato sopra senza chiuderlo stretto,per un paio di giorni,se vedete che l'olio scende di livello lo rabboccate.A questo punto serrate forte e conservatele in un posto asciutto,fresco ed al buio. Consigli : il sala che mettete nella fase iniziale basta anche a dare sapore,non esagerate,se uno degli ingredienti,tipo aglio origano o semi di finocchietto non vi piace ,non li mettete,dell'olio ed il peperoncino no,non potete non metterli,servono per la conservazione. I barattoli,ben puliti ed asciutti,poneteli sulla fiamma viva e fateli sterilizzare per una 30 di secondi,così anche i coperchi dei barattoli.consiglio inoltre di fare più barattoli piccoli che uno solo grande,se mai si si dovesse perdere è meglio perdere un barattolo piccolo che tutto il preparato.Quando vanno a male,nel momento dell'apertura del barattolo vedrete l'olio friggere.







Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Melenzane sott'olio
A me, piu che "a listarelle" piacciono a fette e un po' piu dure del normale
Da provare in mezzo ad un bel pezzo di pane casareccio con frittata
e bicchiere di vino rosso
Proprio in questi giorni avevo pensato di provare a farle.


e bicchiere di vino rosso


Proprio in questi giorni avevo pensato di provare a farle.


Umberto
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Melenzane sott'olio
la passione per il buon gusto a tavola è quasi pari a quella nautica





- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Melenzane sott'olio
Organizzati allora che se cominciano le pioggie le melenzane non sono più buone,per quelle a fette concordo,hanno il sapore di una voltabebo ha scritto:A me, piu che "a listarelle" piacciono a fette e un po' piu dure del normaleDa provare in mezzo ad un bel pezzo di pane casareccio con frittata
e bicchiere di vino rosso![]()
![]()
Proprio in questi giorni avevo pensato di provare a farle.![]()



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Melenzane sott'olio
Si può dire che vanno a braccetto.sandro006 ha scritto:la passione per il buon gusto a tavola è quasi pari a quella nautica![]()
![]()
![]()




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Melenzane sott'olio
@ Augusto.............sembrava che leggessi la ricetta della mia mamma............Bravo Augusto.....ciao.
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Melenzane sott'olio
Stamattina ho preso le melanza, piccole e senza semi.
Senti Kraken!
Ma, se non levo la buccia, che succede?
Senti Kraken!
Ma, se non levo la buccia, che succede?
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Melenzane sott'olio
No,verrebbero amare,devi sbucciarle,dai che con un coltello affilato ci vuol poco e poi dalle vostre parti i coltelli affilati non mancanoManuela ha scritto:Stamattina ho preso le melanza, piccole e senza semi.
Senti Kraken!
Ma, se non levo la buccia, che succede?


Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Melenzane sott'olio
Ok!Kraken ha scritto:No,verrebbero amare,devi sbucciarle,dai che con un coltello affilato ci vuol poco e poi dalle vostre parti i coltelli affilati non mancanoManuela ha scritto:Stamattina ho preso le melanza, piccole e senza semi.
Senti Kraken!
Ma, se non levo la buccia, che succede?![]()
Le sbuccerò! Sarebbe un peccato rovinare tutto per la pigrizia di non farlo!!
