bruno21 ha scritto:sasax ha scritto:Secondo me senza niente,ovvero la vetroresina (con l'antisdrucciolo) nuda e cruda è considerato tutto la piu' pratica.

bruno21 ha scritto:sasax ha scritto:Secondo me senza niente,ovvero la vetroresina (con l'antisdrucciolo) nuda e cruda è considerato tutto la piu' pratica.
miomare ha scritto:Teak![]()
, non si riscalda eccessivamente
, è gradevole al calpestio
, si pulisce molto facilmente
e basta un minimo di cura (trimestrale) con un panno ed un po' d'olio ((paglierino[ meno costoso] oppure il classico olio di teak)
.
Attualmente il mio pozzetto è in teak un po'...."accroccato" come diciamo qui a Roma. L'ho realizzato con i pannelli componibili che si usano per i bordi piscina, in attesa di realizzare un carabottino "vero" ovviamente
autocostruito ...... Come d'altro canto tutti gli interni e gli impianti che sono a bordo di Olivia
![]()
, il mio Moody 39
Chiedo umilmente veniaMarenostrum66 ha scritto: PS...perchè non vai anche a presentarti nella sezione nuovi iscritti??...
miomare ha scritto:Chiedo umilmente veniaMarenostrum66 ha scritto: PS...perchè non vai anche a presentarti nella sezione nuovi iscritti??...![]()
per questa mia
![]()
disattenzione alla quale pongo rimedio immediatamente......
(come trovo il giusto spazio in questo simpaticissimo Forum m