MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
Io Fumassa vado per mare da quando avevo 6 anni, inizialmente a vela e solo negli ultimi 5 anni, per ragioni di tempo, su barche a motore. Questo mi ha fatto capire che per dare un parere in merito ad un prodotto, è necessario sempre esaminarlo e provarlo. Fidarsi delle dicerie di persone che ti esprimono il loro parere, spesso e volentieri, portano ad avere impressioni errate. Nessuno che ha appena acquistato una barca nuova ne parlerà male, come allo stesso tempo non loderà certo quella che ha venduto............
Le riviste i nautica poi non parlano mai male di un prodotto, ed in particolare non trovano mai difetti veri e propri. Per ovvie ragioni commerciali.........
Tutto questo è per dire che non si può generalizzare per sentito dire da amici, che spesso di nautica ne capiscono poco.
Le riviste i nautica poi non parlano mai male di un prodotto, ed in particolare non trovano mai difetti veri e propri. Per ovvie ragioni commerciali.........
Tutto questo è per dire che non si può generalizzare per sentito dire da amici, che spesso di nautica ne capiscono poco.
Nicolo'
- blanco21
- Appassionato
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
- Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
- Località: Varese
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
Mr Atlantis o Mr Gobbi è la stessa cosa...
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
Absolute Atlantis e Gobbi sono della stessa famiglia.
Anche se mi risulta che Atlantis ultimamente sia stata acquistata da una famosa casa nautica francese.
Ma non paragoniamo un Gobbi di oggi con un gobbi di 10 anni fa per cortesia.
Anche se mi risulta che Atlantis ultimamente sia stata acquistata da una famosa casa nautica francese.
Ma non paragoniamo un Gobbi di oggi con un gobbi di 10 anni fa per cortesia.

Nicolo'
- blanco21
- Appassionato
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
- Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
- Località: Varese
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
Io non capisco questo paragone, in che senso azzardare? Nico gentilmenti mi illumini? DankeNico ha scritto:Certo che azzardare un paragone tra Sessa (la nuova produzione) con Absolute (fondata da una figlia di Mr. Gobbi),Fumassa ha scritto:non è vero che il cranchi è superiore.
per me sono due prodotti esteticamente e qualitivamente out.
Cranchi è unacosa industriale fatta da chi crede di sapere tutto di nautica mentre invece ...
Ha sbagliato tutti i nuovi modelli brutti non navigano molto bene, sono più larghi che lunghi. parkliamo del successo del pelican 32 e 36 oppure del43 e 47 open e ht
diciamo che i vari cantiero come sessa ed innovazioni e progetti sono allo stesso livello, per non parlare di atlantis ed absolute.
Cranchi fa le barche come quelle americane ... insomma esteticamente out e poco rifinite a prezzi bassi.
Ciao
mi lascia molto perplesso sulle tue conoscenze effettive in merito alle imbarcazioni in questione.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
Se hai avuto occasione di provare e vedere come sono costruite, rifinite ed assemblate le nuove Sessa Marine, capirai che non hanno proprio nulla a che fare con gli Absolute. Specialmente come navigano. Sono un bel po' di gradini sopra le concorrenti.blanco21 ha scritto: Io non capisco questo paragone, in che senso azzardare? Nico gentilmenti mi illumini? Danke
Se invece parliamo di linee e di come possono piacere gli interni, allora li la qualità non centra nulla, ma solo quanto piace il loro stile.
Nicolo'
- blanco21
- Appassionato
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
- Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
- Località: Varese
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
Quindi navigano davvero bene dicii.... mah in effetti le nuove non le ho mai provate, solo viste e non mi hanno impressionato ma questo non fa testo.
Ho provato per contro un Absolute 41 e un 45 e devo dire che navigano davvero bene, calcola che ho un Airon 345 (quindi alle carene ci tengo!)
Ho provato per contro un Absolute 41 e un 45 e devo dire che navigano davvero bene, calcola che ho un Airon 345 (quindi alle carene ci tengo!)
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
Strano,
Se hai provato Absolute, mi meraviglio che ti mi parli bene della loro carena........
Se hai provato Absolute, mi meraviglio che ti mi parli bene della loro carena........
Nicolo'
- blanco21
- Appassionato
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
- Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
- Località: Varese
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
il 41 non eccelso, ma il 45 IMHO (a mio modesto parere) va davvero bene, tanto che mi piacerebbe comprarlo... sono contento che tu lo cosnosca, magari annebbiato da chissà cosa non mi sono reso conto su cosa stavo andando. Mi piacerebbe che mi dicessi la tua fuori dai denti, e non come fanno le riviste nautiche 
Devo dire che il paragone col mio 345 è davvero infattibile viste le diverse dimensioni...
la mia esperinza devo dire è un po' scarsa nella zona 40 / 50 piedi, può essere che non lo sappia valutare.
Tu l' hai provato con i 310 o i 350?

Devo dire che il paragone col mio 345 è davvero infattibile viste le diverse dimensioni...
la mia esperinza devo dire è un po' scarsa nella zona 40 / 50 piedi, può essere che non lo sappia valutare.
Tu l' hai provato con i 310 o i 350?
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
In poche parole.
Il 45 deve avere dei problemi di assetto, ovvero non riesce a rimanere orrizzontale in navigazione e continua ad appoggiarsi prima sun un lato e poi sull'altro.
Questo 2 modelli che ho provato, più un altro paio di "riferito" dai propietari.
Il 45 deve avere dei problemi di assetto, ovvero non riesce a rimanere orrizzontale in navigazione e continua ad appoggiarsi prima sun un lato e poi sull'altro.
Questo 2 modelli che ho provato, più un altro paio di "riferito" dai propietari.
Nicolo'
- blanco21
- Appassionato
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
- Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
- Località: Varese
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
Beh se è questo smentisco categoricamente! Problema che conosco ma guarda, nemmeno l' ombra di questo "difetto", forse si manifesta in condizioni particolari, con onda al traverso e boh, in una prova fugace non è detto che si trovino condizioni di questo tipo. Chiederò altra prova... a questo punto mi hai messo la pulce nell' orecchio!
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
Purtroppo Nico, invece ti affermo, che navigano da schifo e le rifiniture fanno letteralmente cac*are.Nico ha scritto:
Se hai avuto occasione di provare e vedere come sono costruite, rifinite ed assemblate le nuove Sessa Marine, capirai che non hanno proprio nulla a che fare con gli Absolute. Specialmente come navigano. Sono un bel po' di gradini sopra le concorrenti.
Se invece parliamo di linee e di come possono piacere gli interni, allora li la qualità non centra nulla, ma solo quanto piace il loro stile.
Mi riferisco ovviamente al SESSA C35 , il cui armatore è un amico mio, ed è un modello anno 2008!!
St'estate siamo stati in crociera assieme e non ti dico ...i santi che ha tirato giù dal cielo (ho vissuto personalmente
le sue disavventure....e lo capisco). Figurati che quando eravamo in rada e c'era un filino (ma proprio un filino di mare)
se ne venivano a dormire nella dinette del mio Zaffiro....e ti ho detto tutto!!!
L'ha messo in vendita ed ha giurato che non comprera' MAI PIU' un SESSA nemmeno se gli puntano una
pistola alla tempia!!!!!!

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
per sessa 35, devo confermare che naviga maluccio, mi è capitato questa estate di navigare fianco a fianco e posso dire che faceva "paura", con mare formato (1 mt di onda) avanzava veramente male, non so se i flap erano regolati male, ma non riusciva lontanamente a stare a fianco a me.
Invece posso dire che il 34 zaffiro non mi sembra male, questa estate ho fatto una vacanza con un amico, e abbiamo navigato per una settimana per oltre 400 miglia e mi è sembrato veloce e confortevole sull'onda (Pantelleria).
Invece posso dire che il 34 zaffiro non mi sembra male, questa estate ho fatto una vacanza con un amico, e abbiamo navigato per una settimana per oltre 400 miglia e mi è sembrato veloce e confortevole sull'onda (Pantelleria).
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
Io ho provato il C42
Credo che in effetti le carene fino al 35 siano ancora quelle con le linee vecchie.
Credo che in effetti le carene fino al 35 siano ancora quelle con le linee vecchie.
Nicolo'
Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32
Nico, scusami se te lo dico ma nn daiu grandi pareri.
i cantieri sono fatti di persone di leader.
In Azimut c'è il signor Vitelli, In Ferretti c'è norberto, in Sessa Radice, in Salpa Ing.Pane, in Gobbi c'era il signor Gobbi, e via dicendo
Gobbi ha venduto l'azienda a Vitelli (azimut) (a proposito è una bufala che innovazioni e progetti stampa per azimut, se lo sapessi negli anni 80 il sig. carnevali era un cottimista di azimut, è uscito su un articolo di nautica o motonautica dell'anno scorso) il quale ha messo al posto di comando una Signora con i capelli rossi (non mi viene il nome) che l'ha guidata fino a settembre 2008, me la ricordo in quanto quando vedevo i gobbi l'anno scorso su un atlantis 47 ht mi ha dato un sacco di info e mi ha colpito.
Poi questa signora se ne andata da Atlantis gobbi ed è andata da beneteau... dimmi dove hai saputo che il gruppo beneteau jeanneau ha rilevato atlantis saewbbe una vera notizia su cui aprire nuove tematiche.
tornando al mio messaggio ti informo che le informazioni da te recepite sulle resine non sono esatte.
I cantieri utilizzano resine vinilestere contro l'osmosi per le carene e se lo sapessi la rsina vinilestere è superiore ad una ortoftalica.ùper quanto riguarda il tavolo mi sa che hai preso unas svista in quanto sarà sicuramente in compensato e non in massello , ti immagini una tavola di legno quanto dovrebbe essere grande>>>>>=??=?= oggi per un fatto di praticità le tavole dei legni pregiati di masselloo sono vendute in spessori standard .
poi io ho visto bene sui mira il tewak del pozzetto pieno di imperfezioni, per non parlare dell'impianto elettrico, molto economico ed essenziale ... con quadretti da 4 soldi...
per le porte ed il legno ribadisco tamburatew le prime e fotografate le seconde...
notte e la prossima volta che vai in barca chiamami ti darò qualche altra dritta sulle rifiniture del tuo mira.
Notte
i cantieri sono fatti di persone di leader.
In Azimut c'è il signor Vitelli, In Ferretti c'è norberto, in Sessa Radice, in Salpa Ing.Pane, in Gobbi c'era il signor Gobbi, e via dicendo
Gobbi ha venduto l'azienda a Vitelli (azimut) (a proposito è una bufala che innovazioni e progetti stampa per azimut, se lo sapessi negli anni 80 il sig. carnevali era un cottimista di azimut, è uscito su un articolo di nautica o motonautica dell'anno scorso) il quale ha messo al posto di comando una Signora con i capelli rossi (non mi viene il nome) che l'ha guidata fino a settembre 2008, me la ricordo in quanto quando vedevo i gobbi l'anno scorso su un atlantis 47 ht mi ha dato un sacco di info e mi ha colpito.
Poi questa signora se ne andata da Atlantis gobbi ed è andata da beneteau... dimmi dove hai saputo che il gruppo beneteau jeanneau ha rilevato atlantis saewbbe una vera notizia su cui aprire nuove tematiche.
tornando al mio messaggio ti informo che le informazioni da te recepite sulle resine non sono esatte.
I cantieri utilizzano resine vinilestere contro l'osmosi per le carene e se lo sapessi la rsina vinilestere è superiore ad una ortoftalica.ùper quanto riguarda il tavolo mi sa che hai preso unas svista in quanto sarà sicuramente in compensato e non in massello , ti immagini una tavola di legno quanto dovrebbe essere grande>>>>>=??=?= oggi per un fatto di praticità le tavole dei legni pregiati di masselloo sono vendute in spessori standard .
poi io ho visto bene sui mira il tewak del pozzetto pieno di imperfezioni, per non parlare dell'impianto elettrico, molto economico ed essenziale ... con quadretti da 4 soldi...
per le porte ed il legno ribadisco tamburatew le prime e fotografate le seconde...
notte e la prossima volta che vai in barca chiamami ti darò qualche altra dritta sulle rifiniture del tuo mira.
Notte